Nomi femminili che iniziano con la D? State facendo una ricerca e selezionando questo tipo di nomi?
Tra i nomi con D, passate dal nome più vintage tornato molto di moda – esempio Dafne, Daniela e Debora, che negli anni ’80 erano tra i nomi femminili più diffusi in Italia, ai più rari e pregiati.
Cercheremo con questo articolo darvi delle idee se state aspettando una piccola bambina e siete alle prese con il difficile compito di dover scegliere il nome.
Leggi anche:
Nomi femminili con la G: i 100 più belli per voi
Nomi femminili che iniziano con la O: i 100 più belli tra cui scegliere
Nomi femminili con la J: ecco i 100 belli e particolari
Nomi femminili con D
Per scegliere il nome giusto per la vostra piccola potreste accedere al comodissimo e pratico contanomi che il sito dell’ISTAT fornisce: uno strumento che fornisce la classifica dei 50 nomi più usati in Italia ogni anno, a partire dal 1999.
Se state proprio brancolando nel buio, da dove cominciare per trovare il nome giusto? Iniziate dal classico libro dei nomi – provando a pronunciare nome e cognome insieme perché deve risultare un suono armonioso – e andate anche a ritroso tra i vostri avi, alla ricerca di nomi nella vostra tradizione familiare…
Intanto vi proponiamo un po’ di nomi per bambina con la lettera D tra i più ricercati: nella top 50 dei nomi più diffusi in Italia negli ultimi anni non c’è però neanche uno di nomi con la D per bambina.
Bisogna dunque fare una più ardua ricerca ma… eccoli, una selezione dei nomi che iniziano con la D e il loro onomastico.
- Daniela: l’onomastico si festeggia il 31 luglio
- Dafne: non esistono sante che portano questo nome, quindi si può festeggiare l’onomastico nel giorno di Ognissanti il 1 novembre
- Diana: l’onomastico può festeggia generalmente il 10 giugno, in memoria della beata Diana degli Andalò, monaca fondatrice del convento Sant’Agnese di Bologna
- Daria: l’onomastico viene festeggiato nella maggior parte dei casi il 25 ottobre in ricordo di santa Daria, martire a Roma con il marito Crisante, e patrona di Reggio Emilia e di Otranto
- Diletta: non esiste una santa che porta questo nome quindi si può festeggiare il 1 di novembre.
- Dalila: l’onomastico viene festeggiato il 1 novembre, ma secondo alcune fonti può essere celebrato anche il 3 novembre.
- Desiree: l’onomastico si festeggia l’8 maggio, in ricordo di San Desiderato vescovo di Bourges, in Francia.
- Denise: variante del nome Dionisia, l’onomastico si festeggia il 15 maggio
Nome con la D femminile significato e origine
Adesso vi proponiamo una raccolta invece di nomi per bambina che iniziano con la lettera D che hanno un bel significato.
- Desiree:in italiano Desiderata, deriva dal latino e vuol dire, appunto, “desiderata”
- Donatella: ha origine latina e significa “dono di Dio, dato in dono”
- Dora: di origine greca, vuol dire “doni”
- Diletta: di origine latina significa “amatissima prediletta”
- Diana: deriva dal latino. Diana era la dea della luce del giorno o del cielo sereno
- Dafne: deriva dal dal greco e vuol dire “alloro”
Lista di Nomi che iniziano con la lettera D
In questo elenco, invece, troverete una lunga lista di nomi femminili con la D.
- Dea
- Dina
- Diva
- Dora
- Daisy
- Darla
- Debra
- Delia
- Dalene
- Dalila
- Danila
- Davida
- Debora/Deborah
- Delena
- Denisa/Denise
- Divina
- Donata
- Dorina
- Dorris
- Damiana
- Danelle
- Deledda
- Delizia
- Demetra
- Deomira
- Diletta
- Dimitra
- Diomira
- Dolores
- Domizia
- Doriana
- Dorotea
- Deonisia
- Desideria
- Dulcinea
- Desdemona
- Domitilla
- Domiziana
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});