Scegliere il nome del bambino non è mai stato un compito facile, a meno che non siete decisi fin da prima di scoprire di aspettare un bambino o volete rinnovare un nome in famiglia.
Alcuni genitori hanno le idee chiare fin da subito ma tanti altri hanno le idee davvero confuse.
Oggi è più difficile ancora perché in giro sentiamo tanti bambini con nomi non italiani, e qualcuno di questi ci ispira e, perché no, ci piacerebbe anche a noi metterglielo!
Sono sempre di più i genitori che scelgono nomi stranieri per i propri figli: greci, americani, spagnoli, tedeschi o arabi..e inglesi!
Sei più per la tradizione o per l’ innovazione? Un nome originale e sonoro o dal giusto significato?
Ecco a voi una lista di 100 nomi maschili inglesi per vostro figlio: carta e penna e prendi nota di quelli che più ti ispirano!
Leggi anche:
Nomi dei sette nani: qual è il significato di ognuno?
Nomi celtici maschili: i più belli e il loro significato
Nomi celtici femminili: i più belli e il loro significato
Nomi inglesi maschili belli
- Brendan. Di spirito avventuroso e amante dei viaggi.
- Adley. Maestoso e coraggioso, sempre disposto a fare del bene.
- Caleb. Di origine biblica, significa “sincero”.
- Calev. Variante di Caleb che indica un uomo di buon cuore.
- Ambrose. Significa “immortale”, qualcuno che sarà ricordato per il suo operato.
- Amery. Lavoratore, perspicace e sicuro di se stesso.
- Amos. Significa “portato da Dio” e si riferisce a un uomo sicuro di sé e di buon cuore.
- Angus. Con una personalità unica, forte e speciale
- Asher.: Nome biblico che significa “benedetto” o “fortunato” e indica un uomo allegro, sicuro di sé e simpatico.
- Benedict. Significa “benedetto”.
- Benjamin. Nome ebreo che significa “meridionale” o che viene dal sud
- Cayden. Indica un grande lottatore, il più coraggioso e forte
- Cedric. Di origine gallese, significa “capo della guerra” e si riferisce a un ragazzo forte e valoroso.
- Chanan. Nome biblico che significa “pieno di grazia”.
- Chaniel. Nome biblico che significa “grazia di Dio”.
- Conrad. Forte e buon consigliere.
- Conway. Di origine celtica, significa “fiume sacro”.
- Cormac. In gaelico significa “corvo”.
- Corwin. Nome dalla connotazione mistica e esotica che significa “oltre la collina”.
- Eilad. Significa “Dio è per sempre”.
- Eli. Deciso, riflessivo e molto razionale.
- Emory. Capacità di guida, protettivo e buon capofamiglia.
- Ezekiel. Di origine biblica, significa “forza di Dio”.
- Ezra. Servizievole, di buon cuore, amabile e molto empatico.
- Garrett. Di cuore nobile, difensore.
- Gavriel. Variazione di Gabriel, che significa “Dio è la mia forza”.
- Harding. Valoroso, testardo e perseverante.
- Harvey. Avventuroso, tenace e di buon cuore.
- Helmer. Si riferisce all’ora di un guerriero.
- Indivar. Significa “benedizione” in sanscrito.
- Isahia. Significa “Dio è la salvezza”.
- Ivor. Valoroso, forte e devoto.
- Judah. Si fa amare e rispettare dai suoi.
- Jude. Forma contratta di Judah.
- Jules. Significa “discendente di Giove”, il principale dio dell’Olimpo.
- Kalman. Significa “misericordioso”.
- Kendal. Amato e adorato da coloro che lo circondano.
- Kenzie. Forma contratta di Mackenzie, che significa “gradevole e bello”.
- Killian. Di origine gaelica, significa “piccolo guerriero”.
- Leon. Coraggioso, forte, avventuroso e molto curioso.
- Maddox. Benevolente, amabile, nel quale si può avere fiducia.
- Maxim. Proviene dal latino e significa “grande”.
- Melville. Coraggioso e giusto, significa “capo”.
- Mendel. Di buon cuore, confortante.
- Mica. Si riferisce a un profeta della Bibbia.
- Milo. Giusto, buono e misericordioso.
- Morgan. Di connotazione mistica, uomo romantico e sognatore.
- Olaf. Saggio, riflessivo e audace.
- Otis. Attento, empatico e che sa ascoltare.
- Padraig. Di origine irlandese, significa “nobile”.
- Phoenix. Si riferisce alla fenice, uccello mitologico che rinasce dalle proprie ceneri, simbolo dell’immortalità.
- Quentin. Di origine latina, significa “nato quinto”.
- Reuben. Significa “ecco un figlio”.
- Roman. Indica un uomo forte originario di Roma.
- Ronan. Si riferisce a un re di Leinster.
- Saul. Saggio e giusto, Saul è un re biblico.
- Tiger. Con molta energia, forte e valoroso come una tigre.
- Uriel. Si riferisce all’“angelo della luce” o alla “chiamata di Dio”.
- Yona. Letteralmente significa “colomba”.
- Yoram. Significa “Dio lo eleva in alto”.
- Zane. Significa “Dio è pieno di grazia”.
- Zev. Forte, senza paura e molto abile, significa “lupo”.
Nomi maschili inglesi comuni: i più diffusi in Gran Bretagna
- Adam. Si riferisce a “uomo della terra”.
- Adler. Aquila, uomo che si sente libero e desidera esplorare il mondo.
- Alexander. Cortese e valoroso, è un ragazzo deciso.
- Alfred o Alfie. Saggio, intelligente e con grande capacità di riflessione.
- Alvin. Amabile, di fiducia e grande amico.
- Andrew. Valoroso, forte e molto mascolino.
- Arnold. Significa “forte come un’aquila” e indica uomini sicuri di sé e con le idee chiare.
- Arthur. Dal cuore nobile, saggio, riflessivo e molto ragionevole.
- Austin. Servizievole, amabile e buon consigliere.Boris. Valoroso, forte, di cui fidarsi.
- Axel. Tranquillo, composto e molto riflessivo.
- Cameron. Di origine celtica, significa “naso storto”.
- Cody. Amabile, empatico e disposto ad aiutare.
- Connor. Pacifico, amante degli animali e responsabile.
- Colin. Di origine gaelica, significa “cucciolo”.
- Daniel. Nome di origine ebraica che significa letteralmente “Dio è il mio giudice”.
- Doron. Di origine ebraica, significa “regalo”.
- Dylan. Significa “grande onda”.
- Emanuel. Significa “Dio è con noi”.
- Frederick. Forte, buono e giusto.
- Gabriel. Significa “eroe di Dio”.
- Hunter. Significa “cacciatore” e si riferisce a un uomo che lotta per i suoi ideali.
- Jack. Ribelle, coraggioso e forte, però un po’ egoista.
- Jacob. Uomo devoto e ostinato.
- Jasper. Fa riferimento al portatore del tesoro.
- Jordan. Fa riferimento al fiume e ha connotazioni mistiche.
- Joss. Significa “signore”.
- Kasey. Persona sveglia e attenta, che presta attenzione ed è consapevole di ciò che accade intorno a sé.
- Kasper. Forma alternativa di Jasper, un portatore del tesoro.
- Keane. Di connotazioni mistiche, significa “antico o lontano”.
- Leonard. Forte e valoroso, come Leon.
- Liam. Forma gaelica per William; persona tenace e giusta.
- Logan. Di origine scozzese, indica una persona decisa e valorosa.
- Malcolm. Di sangue reale.
- Marcus. Forte, giusto e nobile.
- Marlon. Rapido e valoroso, significa “falco”.
- Matthew. Si riferisce a una vera benedizione.
- Max. Forte e semplice, significa “grande”.
- Nicholas. Significa “trionfatore”.
- Noah. Nome di origine ebraica che significa “conforto”.
- Noam. Gradevole, amabile e di buon cuore.
- Norris. Che si prende molta cura delle persone che ama.
- Oliver. Significa “olivo” e richiama la pace.
- Orson. Significa “come l’orso” e si riferisce a un uomo forte e potente.
- Oscar. Significa “lancia di Dio”.
- Owen. Di origine gaelica, significa “ben nato”.
- Phillip. Significa “amante dei cavalli”.
- Raphael. Si riferisce all’angelo della guarigione della Bibbia.
- Randolph. Valoroso, forte e ostinato.
- Sebastian. Venerato e amato da tutti.
- Seth. Nome legato alla mitologia egizia, che significa “designato”.
- Stephen. Proviene dalla parola greca che significa “corona”.
- Thomas. Significa “gemello”
- Timothy. Significa “onore di Dio”.
- Toby. Significa “Dio è buono”.
- William. Nome di origine germanica, che significa “protettore”.
- Zachary. Significa “ricordo di Dio”.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!