Mancano pochi giorni al rientro a scuola e per molti bambini è arrivato il momento di trascorre qualche ora lontani dalle mura di casa e passare del tempo con i propri compagni di classe. Gli stessi genitori, molto spesso, sono i primi a separarsi con difficoltà dai propri piccoli, per questo, è bene affrontare questo momento così delicato con le giuste informazioni, in modo da renderlo un passaggio quanto più possibile naturale, fluido e “indolore” per ambo le parti. Più il bambino è piccolo e maggiori sono le preoccupazioni, proprio perché può risultare difficile avere informazioni o scoprire le sensazioni, soprattutto in tenera età. Dunque, i genitori si preoccupano molto spesso anche di non far mancare nulla al proprio bambino in quelle ore passate fuori casa. Dunque, vediamo insieme cosa è importante mettere nello zainetto del proprio figlio, affinché, sia lui che le insegnanti, abbiamo tutto l’occorrente per gestire al meglio le ore in cui non sono con i genitori.
Occorrente per iniziare la scuola materna
Ogni scuola, così come ogni bambino, ha delle richieste ed esigenze diverse, quindi è importante parlare prima con le insegnati per farsi fare un elenco dettagliato di cosa occorre al bambino. Ci saranno alcuni oggetti da preparare ogni giorno e altri, invece, che sarà sufficiente fornire all’occorrenza.
Nella preparazione quotidiana dello zaino, sicuramente troviamo:
Occorrente per fare la merenda a metà mattinata:
- inserire in un sacchetto porta merenda la merenda per il bambino, adatta ai suoi gusti, e semplice da aprire e degustare
- mettere anche una tovaglietta, meglio ancora se in silicone così risulta facile da lavare
- borraccia con l’acqua
Ci sono poi, invece, alcuni oggetti che non c’è bisogno di riporre ogni giorno nello zaino, ma sarà sufficiente accordarsi con la scuola e lasciare direttamente li. Solitamente alla scuola dell’infanzia i bambini indossano un grembiule oppure una tuta che sia uguale per tutti, osì da poter identificare le varie sezioni. Ma, in ogni caso, è sempre bene lasciare alle maestre un cambio di abbigliamento (maglietta, mutandine, calzini e pantaloni) per le emergenze. L’importante è che il cambio rispetti sempre la stagione attuale, cioè lasciare un cambio sia di tessuto leggero che pesante.
Cosa NON mettere
Sicuramente, non è consigliato mettere nello zainetto i giochi del bambino che solitamente sono a casa. Il bambino, potrebbe mostrarsi geloso dei suoi giochi e isolarsi per il timore che gli altri bambini possano utilizzare un qualcosa che lui riconosce come suo.
Occorrente per iniziare la scuola primaria
In questo caso, si parla di bambini più randi, quindi con esigenze e richieste diverse. Sicuramente, in questo caso, occorre:
- uno zaino capiente, possibilmente con le rotelle così che non facca fatica a trasportarlo sulle spalle
- astuccio ben fornito
- penne che permettono di scrivere, cancellare e riscrivere
- quaderni
- libri
Per quanto riguarda l’abbigliamento, in questo caso conviene chiedere direttamente alla struttura, perchè alcune chiederanno ai bambini di indossare il grembiule, altre no. In questo caso, ma anche sotto l’eventuale grembiule, si consiglia di vestire i bambini in modo comodo e pratico, una semplice tuta con scarpe senza lacci va benissimo.