Oggy e i maledetti scarafaggi, il cui titolo originario era semplicemente Maledetti scarafaggi, è un cartone d’animazione francese, nato dalla collaborazione fra gli autori Raimbaud e Jean-Marie. I suoi episodi iniziano a circolare dall’anno 1998. Il programma inizia a essere, quindi, mandato in onda, verso la fine degli anni 90, in varie zone d’Europa.
Inizialmente, sono, logicamente, i bambini francesi i soli a prenderne visione, su France3. Ben presto, la famosissima e orecchiabile oggy e i maledetti scarafaggi sigla invade anche i palinsesti della tv tedesca. Pian piano, il prodotto conosce un notevole successo a livello di pubblico che di critica.
Sempre più seguito, sia da bambini che da adolescenti, il cartone si conferma una carta vincente, nel panorama televisivo pensato per i più piccoli. In Italia, le prime tre serie sono state trasmesse dal canale Mediaset, conosciuto come Italia uno.
Sebbene i protagonisti zoomorfi del cartoon non parlino e non comunichino verbalmente, riescono a farsi comprendere dai loro spettatori, mediante smorfie, urla, pianti e risate. Forse, la chiave del successo di questo prodotto sta proprio in tale scelta. I rapporti fra i protagonisti sono costruiti tramite gesti che ispirano grosse risate, specie ai più piccini.
Dove vedere oggy e i maledetti scarafaggi in streaming
Il cartone animato francese è presente su diverse piattaforme. Gli episodi, che compongono le stagioni della grandiosa serie, sono reperibili sia sull’ormai celebre piattaforma Netflix che su siti di download o streaming meno conosciuti. Basta effettuare una piccola ricerca su Google, per poter avere accesso a tutte le puntate dei Oggy e dei suoi compagni.
La trama del cartone richiama la storia di Tom e Jerry: si tratta, difatti, di un gruppo di insetti (gli scarafaggi, per l’appunto) inseguito da un animale, il gatto protagonista. Le avventure prendono abitualmente spunto da un tentativo dei tre scarafaggi di depredare il frigorifero del felino Oggy.
Tuttavia, nonostante i maldestri tentativi di Oggy di liberarsi degli insetti, assieme al suo amico e cugino Jack, sono poche le volte in cui è il gatto a riportare la vittoria. Generalmente, si crea, di volta in volta, molta confusione all’interno della casa; un caos che porta alla generazione di vicissitudini comiche e bizzarre.
In pochi altri episodi, si assiste invece a un’alleanza fra il felino di colore azzurro e i piccoli insetti, per poter sconfiggere un nemico comune o portare a termine una missione difficoltosa.
La notorietà
Giunta ormai all’ottava stagione, la serie animata è consigliata vivamente a tutti gli appassionati dell’animazione. Il brio e il colore del cartone portano una ventata d’allegria ai bambini. Le atmosfere vivaci che spesso caratterizzano il prodotto sono perfettamente godibili anche da parte di un pubblico più maturo, quindi anche dagli adulti stessi.
Solo per citare uno dei tanti siti sul quale è possibile prendere visione del cartone, riportiamo il nome di Rakuten tv. Sono tantissimi, quindi, i siti a disposizione per guardare il cartone.
Non perdetevi le fantastiche avventure di Oggy, gli scarafaggi e altri protagonisti di un’animazione ben fatta nella forma e nel contenuto!