Omogeneizzati biologici: perchè sceglierli

0
623
Omogeneizzati biologici: perchè sceglierli

Il primo anno del bambino è sicuramente quello più intenso e coinvolgente, durante il quale qualunque mamma vuole godersi ogni attimo senza distrazioni.

Questo periodo è però altrettanto fondamentale per la sua crescita, poiché imparerà a pronunciare le prime parole, a muoversi in maniera autonoma, ma soprattutto ad assaporare nuovi gusti.

Da quest’ultimo concetto è normale chiedersi quali sono i migliori alimenti da offrirgli, visto che dal sesto mese a seguire inizia lo svezzamento e la somministrazione di carne, verdura e frutta sotto forma di omogeneizzati.

Leggi anche:

Fattoria didattica per bambini: info utili

Il singhiozzo nei bambini: perchè, cause e come curarlo

Attività per bambini da fare all’aperto. Addio tecnologia

I migliori omogeneizzati e rispettivi vantaggi

Visto il periodo particolarmente delicato per il bambino, è bene fargli mangiare omogeneizzati biologici senza zuccheri aggiunti e conservanti, in quanto si cominciano a gettare le basi dei suoi futuri gusti e abitudini alimentari.

Gli omogenizzati rappresentano un ottimo aiuto per i genitori con una vita sempre più frenetica, in quanto sono dei cibi già pronti e dosati perfettamente adatti per soddisfare le esigenze dei più piccoli.

Le pietanze preparate in casa, se non accuratamente frullate, possono infatti contenere dei pezzi eccessivamente grossi per la bocca di un bambino.

Oggigiorno, grazie ai severi controlli di qualità, è possibile acquistarli con sicurezza e far passare il bambino con facilità dall’alimentazione liquida a quella solida.

Bisogna inoltre dare molta importanza al contenitore in vetro, il quale è ben capace di garantire sia la salvaguardia di tutte le sostanze nutritive, sia la sterilizzazione senza l’aggiunta di inutili conservanti chimici.

Però, spesso e volentieri, all’interno di questi cibi vengono aggiunti grandi quantità di zucchero o sale per migliorarne il gusto. Queste due sostanze alterano in modo esponenziale il loro vero sapore e indirizzano il bambino alla scelta di alimenti ricchi di questi due ingredienti.

Questo può dunque condurlo ad una dieta alimentare sbagliata e gli potrebbe causare dei problemi di salute fin dalla tenera età.

omogeneizzati biologici italiani

Omogeneizzati biologici: perché sceglierli

E’ sempre bene scegliere per il proprio bambino gli omogeneizzati biologici per i seguenti motivi:

– I prodotti che provengono da agricoltura o allevamenti biologici sono in grado di dare un’ulteriore garanzia ai consumatori, in quanto privi di pesticidi chimici. Per riconoscerli basta leggere sull’etichetta le diciture bio oppure biocert (biocertificato);

– La loro lavorazione, produzione e conservazione viene sottoposta ad accurati controlli;

– All’interno degli stabilimenti di produzione vi sono elevati standard di sicurezza e igiene;

– Hanno un ottimo equilibrio nutrizionale;

L’etichetta risulta chiara e dalla semplice lettura: un omogeneizzato biologico di tutto rispetto ha una lista degli ingredienti molto corta.

Nota bene: tutti gli omogeneizzati biologici si caratterizzano per la loro insipidità, ma sono stati realizzati così appositamente. Pertanto evitare di aggiungere sale o zucchero per i motivi sopra indicati.

Inoltre su ogni etichetta devono esserci scritte le istruzioni sui metodi di riscaldamento del contenuto.

Come avviene la produzione degli alimenti biologici

La produzione degli alimenti biologici non può avvenire in qualunque terreno, ma il suddetto deve essere ben lontano da ogni genere di fonte di inquinamento, vedi autostrade, zone industriali o autostrade.

In più non devono essere rinvenute tracce di fitofarmaci da diversi anni e la concimazione deve avvenire mediante spargimento di sostanze organiche.

Per tenere lontano i parassiti, le siepi e le piante vengono piantate per ospitare i loro acerrimi nemici naturali, ossia le coccinelle e gli uccelli.

Al fine di garantire la fertilità del terreno e la crescita di erbe infestanti, viene inoltre praticata la rotazione delle colture, il quale viene sottoposto a controlli da uno degli undici Organismi terzi di controllo italiani.

Il processo di controllo deve uniformarsi a quello di tutta l’Unione Europea mediante la verifica dei documenti fiscali, dei campi di coltivazione, dei magazzini di stoccaggio del raccolto, dei vari imballaggi e delle rimesse dei mezzi agricoli.

In più vengono prelevati dei campioni di acqua, terreno e frutta per essere sottoposti a test di verifica della conformità delle tecniche produttive e le diciture bio o biocert delle confezioni fanno appunto riferimento al positivo superamento di tali verifiche.

omogeneizzati biologici migliori

Quando somministrare gli omogeneizzati biologici al bambino

E’ possibile somministrare un omogeneizzato biologico ai bambini dai sei mesi un su. Generalmente si inizia con quelli a base di frutta e si continua a giorni alterni con altri alimenti per due motivi: testare i loro gusti ed eventuali allergie/intolleranze.

Gli omogeneizzati alla frutta sono ottimi apportatori di sali minerali, fibre e vitamine. Per questo motivo è possibile trovarne una vasta scelta tra banana, mela, albicocca, pesca, pera e frutta combinata.

A questi si accodano quelli a base di verdura come spinaci, zucchine, carota, fagiolini, patate, legumi e via discorrendo.

Per quanto riguarda invece la crema di riso biologica è invece fonte di energia istantanea, ben tollerata dalla stragrande maggioranza dei bimbi in quanto poco allergizzante e altamente digeribile. E’ possibile alternarla con creme di avena e farro.

Non sono da trascurare nemmeno quelli ricchi di proteine come carne e pesce, anzi quest’ultimo è anche ricco di Omega 3, sostanze nutritive fondamentali che il corpo non è però in grado di produrre autonomamente.

Dove acquistare gli omogeneizzati biologici

Gli omogeneizzati biologici possono essere acquistati nei migliori supermercati o farmacia, ma anche in rete, dove pullulano numerosi siti accreditati specializzati in alimentazione bio per bambini. Questi ultimi, non avendo spesso la sede fisica, hanno la possibilità di venderli a prezzi più bassi.

Esistono inoltre marchi e supermercati che commercializzano unicamente prodotti di produzione biologica, basti pensare alla catena NaturaSì oppure al brand Alce Nero.

Omogeneizzati biologici: le marche più famose

Oltre agli omogeneizzati biologici Alce Nero  esistono numerose marche di omogeneizzati biologici, eccone alcune:

Nipiol biologico;

Hipp biologico: questo brand mette a disposizione anche alimenti privi di glutine, i quali possono essere mangiati a partire dai 4 mesi di vita;

Mellin biologico: è famosa per la ricca varietà di frutta mista, le quali includono anche il succo d’arancia;

Dieterba biologico: questo marchio di omogeneizzati è caratterizzato per quelli a base di carne di cavallo, alimento dal sapore sicuramente particolare ma ricco di ferro e adatto per i bimbi dalla salute più cagionevole bisognosi di cure ricostituenti;

Mio biologico: si differenzia per gli alimenti di carne di vitello, cibo sicuramente ben apprezzato dai più piccoli;

Holle biologico.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here