La lingua italiana è piena di regole da seguire. In questo articolo esamineremo quelle legate al gruppo gn. Il gruppo gn viene utilizzato quando a esso succede una vocale. Da qui nascono le numerose parole contenenti gni, ma anche le parole con gna, le parole con gne, le parole con gno e le parole con gnu italiane. Di seguito, alcune regole da conoscere, prima di focalizzarci su alcune delle parole con gni.
Parole con gna gne gni gno gnu
Si tende spesso a confondere le parole che contengono il gruppo “gn”. Prima di imparare alcune parole, di diverse lunghezze, che usano questa sequenza, vediamo quando si utilizza.
Le forme gna, gne, gno e gnu si usano quando, a esse, segue una sola vocale. Non è mai corretto inserire la I, fatta eccezione per la parola “compagnia”, e quando la I è accentata. Viene utilizzato con i verbi che terminano in -gnare, come nel caso del presente indicativo “noi sogniamo” e del presente congiuntivo “che noi sogniamo, che voi sogniate”. Se la parola contiene due vocali consecutive, o se la parole è di origine latina, il gruppo corretto da usare è -ni anziché -gni (come ad esempio giardiniere).
Esercizi scuola primaria per imparare a utilizzare il gruppo GNI
Memorizzare le regole per distinguere gn, gni e ni può essere complicato specialmente per i bambini che stanno imparando la grammatica. Per non sbagliare è importante esercitarsi, così che i trucchetti sopra indicati vengano applicati automaticamente. Per aiutare a memorizzare, ecco alcuni esempi di parole con la GNI: bagni, sogni, legni, cigni, compagnia, ogni, pugni, ragni, bagnino, tirapugni, malignità, dignitoso, incognito, incognita, spegnimento, significato, significare. Ovviamente, queste sono solo alcune delle parole che potranno esservi utili per esercitarvi con gli alcuni esercizi che seguono.
Di seguito, alcune parole a cui dover inserire GNI o NI (con soluzione):
- HO MOLTA PAURA DEI RA___
- PER FORTUNA IERI ALLO STABILIMENTO C’ERA ANCHE IL BA___NO
- LA RIUNIONE È DOMA__
- PER ARRIVARE A CASA MIA DEVI SEGUIRE I SE___ LUNGO LA STRADA
- IERI DUE SIGNORI FUORI LO STADIO HANNO FATTO A PU___
- HAI RISOLTO L’ENIGMA, SEI UN GE__O
- QUESTO ERRORE È INSI___FICANTE
- LA TUA MACCHINA È MA___FICA
Soluzioni:
RAGNI
BAGNINO
DOMANI
SEGNI
PUGNI
GENIO
INSIGNFICANTE
MAGNIFICA
Dettato con GNI
Una volta che i bambini si sono esercitati con le singole parole, è ora di mettere alla prova la loro comprensione con un dettato. Potete iniziare dettando alcune brevi frasi contenenti sia parole con GNI che NI così da avere la certezza che si sia compresa bene la differenza.
- Il bagnino è una figura fondamentale nello stabilimento
- Alcune persone sono senza dignità
- Mi raccomando, non entrare nell’area dedicata ai cani
- È uscito un film sulla miniera dove viene estratto il carbone
- Il giardiniere si occuperà del nostro giardino
- Questo nuovo gioco è magnifico
- Conosci il significato di questa parola?
- Sei un vero genio
- Tutti noi sogniamo un modo senza la guerra
- Ieri fuori dalla caserma ho visto un carabiniere in divisa
- La nostra casa è quasi tutta ristrutturata, mancano solo i bagni
- Non c’è niente di cui preoccuparsi
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});