Parto cesareo: come prendersi cura del neonato nei giorni successivi all’intervento

0
80

Il parto, si sa, è uno dei momenti più attesi della gestazione. Le motivazioni sono diverse, da una parte c’è la preoccupazione legata al momento e dall’altra la gioia di poter finalmente vedere il proprio bambino. Non esiste una regola precisa legata al parto, a come si svolgerà e quanto durerà, perché tutte dipenderà dai una serie di fattori che si presenteranno una volta arrivato il momento. Se la maggior parte delle donne si augura che tutto proceda naturalmente, in alcuni casi è necessario ricorrere al parto cesareo. Si stima che nel nostro paese il 30% delle donne dia alla luce il proprio bambino tramite parto cesareo. Ma, quando si deve ricorrere a questo? Il ricorso al cesareo è necessario solo in alcuni casi e, quasi sempre, se il bambino è in una posizione ancora podalica ad esempio, oppure se durante il travaglio arrivano delle complicazioni, oppure in caso di parto prematuro. Molte donne pensano che esista un parto di seria A (parto naturale) e un parto di serie B (parto cesareo) ma non è assolutamente così, entrambi servono per donare la vita al bambino assicurando la condizione più sicura possibile. Se il parto naturale prevede una ripresa più veloce, il parto cesareo rimane sempre un intervento invasivo e, come tale, necessita di particolari attenzioni per permettere alla neo mamma di recuperare. Quindi, quali accortezze deve mantenere una mamma che deve prendersi cura del proprio bambino subito dopo aver affrontato un parto cesareo? Vediamolo insieme.


Cosa accade nel post parto cesareo

Il parto cesareo deve necessariamente avvenire all’interno di un ospedale o struttura privata, quindi, la prassi prevede che la neo mamma e il neonato restino in ospedale almeno tre giorni, proprio per permettere a entrambi di rimettersi in forze. Già dopo le prime 24 ore, la mamma viene aiutato dal personale sanitario ad alzarsi e compiere i primi movimenti per rimettere in circolo la muscolatura. La ferita del parto verrà medica e, durante le dimissioni, verrà spiegato anche alla mamma come curarla e medicarla. Ma, finché ci si trova circondati da infermiere e ostetriche, è sicuramente più semplice riuscire a rispettare i tempi di ripresa, ma, una volta rientrati a casa, con la routine che ricomincia e un bambino da accudire, come si può fare?

Accortezze post parto cesareo una volta rientrati a casa

Nei giorni successivi al parto cesareo quando arriva il momento di rientrare a casa, il personale medico spiegherà alla mamma quali accortezze dover rispettare per evitare problemi con la ferita. Come prima cosa, dovrà fare molta attenzione ogni volta che intende alzarsi dal letto o dalla sedia, evitando sforzi eccessivi della muscolatura addominale, così come evitare di fare sforzi e alzare pesi, in generale. Ovviamente, con un bambino piccolo non è semplice, quindi in questo caso a fare la differenza è l’aiuto delle figure di riferimento in casa, dal marito, alla famiglia, agli amici. È possibile stare vicino alla mamma, permettendole di prendersi cura del bambino rispettando anche suoi tempi di ripresa. Fate trovare pasti pronti e aiutatela con l’organizzazione della casa, così che lei possa dedicarsi al suo nuovo ruolo di mamma senza ulteriore stress, e soprattutto non fatela sentire giudicata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here