Il tema svezzamento per molti genitori è molto delicato, per altri una passeggiata, dipende molto dal bambino è vero ma anche e sopratutto da come ci si approcci ad esso: oggi vi esponiamo la ricetta e il procedimento della pastina con spinaci per bambini, un’idea per far mangiare questa verdura ai piccolini, un piatto sano e facile da preparare.
Bisogna rendere il pasto durante lo svezzamento, un momento gioioso e divertente nella crescita di vostro figlio, le teorie dei pediatri sono cambiate negli ultimi anni sia riguardo al quando cominciare a svezzarli e sia su quali alimenti introdurre per primi.
Fino a qualche decennio veniva sostenuta la teoria di non iniziare d’estate, ad esempio, idea ampiamente superata.
Fino a qualche decennio veniva sostenuta la teoria di non iniziare d’estate, ad esempio, idea ampiamente superata.
Cosa preparare quindi al piccolo che si sta approcciando ai cibi solidi?
Un piatto davvero sfizioso è senza dubbio la pastina con gli spinaci, gustosa e veloce da preparare. Ecco come.
Un piatto davvero sfizioso è senza dubbio la pastina con gli spinaci, gustosa e veloce da preparare. Ecco come.
Leggi anche:
Autosvezzamento si o no? Ecco i benefici e i svantaggi per il bambino
Merende per la scuola: ricette salutari e veloci per i bambini
Focaccia al farro: per una merenda sana che di sicuro piacerà ai bambini

Pastina svezzamento: ricette spinaci bambini
Molte volte ci si ritrova a on sapere cos’ altro preparare al piccolo e, spesso, la scelta ricade sulla classica pasta al pomodoro che fa impazzire i bambini ma che può anche venire a noia col tempo.
La pastina con spinaci è altrettanto semplice da preparare come la pasta al pomodoro. Si può fare una sorta di pesto realizzato con spinaci lessati, olio e parmigiano.
Una volta puliti gli spinaci si dovranno eliminare i gambi per lasciare solamente le foglie più tenere, che andranno sbollentate in acqua per poi essere scolate e strizzate, così da eliminare l’acqua.
Con un frullatore a immersione si passa con l’olio (due cucchiaini di extravergine) fino a ottenere una crema omogenea.
Infine potete aggiungere il parmigiano grattugiato. Dopo aver messo a cuocere la pastina ed averla scolata,potrete amalgamare il tutto.
Una ricetta facile, veloce e gustosa.
Con un frullatore a immersione si passa con l’olio (due cucchiaini di extravergine) fino a ottenere una crema omogenea.
Infine potete aggiungere il parmigiano grattugiato. Dopo aver messo a cuocere la pastina ed averla scolata,potrete amalgamare il tutto.
Una ricetta facile, veloce e gustosa.
Lo svezzamento, insieme all’allattamento, è uno dei passaggi fondamentali per lo sviluppo del bambino. L’introduzione dei cibi solidi nel regime alimentare è una vera svolta nella sua crescita.
Spesso, però, i genitori che si trovano alle prese con le prime pappe non sanno da che parte iniziare: ecco una ricetta rapida, semplice e che darà tante soddisfazioni.
Spinaci nello svezzamento: educhiamoli a mangiare tutto e sano
Ferro, proteine e tanta energia, a partire dal 6° mese di vita il bambino può e deve iniziare a mangiare cibi semisolidi e solidi.
Il suo corpo ha bisogno di vitamine e minerali per il corretto sviluppo psicomotorio. Allora pastine, minestrine, verdure e formaggi morbidi diventano cibi immancabili per uno svezzamento corretto.
Per offrire ai piccoli la miglior qualità,dovrai selezionare ingredienti d’eccellenza per uno svezzamento sano, naturale e completo. Senza dimenticare il gusto: anche i più piccoli devono appagati dai sapori.
Colorata e gustosa, la pastina con spinaci è tra le pappe per lo svezzamento più indicate per la crescita.
Il procedimento è semplicissimo.
Ingredienti:
- Una patata,
- qualche foglia fresca di spinaci,
- 30 grammi di pastina,
- 1 cucchiaino di ricotta fresca,
- un cucchiaino di olio EVO
- un pugno di formaggio grattugiato stagionato.
Procedimento:
Lavate gli spinaci, quindi tagliate a cubetti la patata e mettete le verdure a cuocere a fuoco lento per 20 minuti. Terminata la cottura, usate un frullatore ad immersione per ottenere un passato liquido.
A questo punto, aggiungete la pastina e fate cuocere per il tempo necessario. Nel frattempo, nel piattino del piccolo, mischiate l’olio alla ricotta fresca, aggiungete la pastina con spinaci e insaporite il tutto con una spolverata di formaggio grattato.
Buon Appettito!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook