Perché amo leggere.
Sono sempre stata una secchiona, una ragazza che ama la matematica e la logica, i compiti impegnativi e i problemi ingarbugliati da risolvere.
Cerco sfide ovunque, e se trovo qualcosa che non va cerco dovunque una soluzione. Non mi ritengo soddisfatta finché non la trovo.
Penso, penso, penso. Adoro stare diverso tempo a pensare e immaginare posti, situazioni, avvenimenti. Se la sera non penso almeno un pó alla giornata trascorsa non riesco a dormire.
Non sono una che parla molto, anzi tutto il contrario, mi piace ascoltare e riflettere su quello che gli altri dicono.
Sono un misto tra Illuminismo settecentesco e Romanticismo ottocentesco, lasciando però perdere il pessimismo leopardiano che non mi appartiene, sono molto positiva e ottimista.
Da dove arriva l’ispirazione per dar colore e luce alla mia vita? Dai libri, i miei amatissimi libri.
Adoro leggere, dall’etichetta del detersivo al libro di scienze, adoro i romanzi.
Ah, quanto adoro i racconti romantici dove lui e lei s’incontrano e tra mille peripezie riescono a far nascere il loro amore e vivere felici e contenti! Quanto mi rivedo nelle giovani ragazze tutto studio, casa, niente cura estetica, finché poi, un giorno, sbocciano e diventano delle ragazze sicure e in carriera!
Leggere mi aiuta a staccare e volare altrove, mi aiuta a prendere spunto. Molti dei romanzi che ho letto mi hanno resa quella che sono oggi, da alcuni ho tratto davvero dei mantra di vita che seguo accuratamente tutti i giorni.
Poi non dimentichiamo di quanto leggere faccia bene al nostro cervello! Leggo anche per imparare cose nuove, e ragazzi, quante ne ho imparate dai libri. Ho imparato a parlare meglio, in maniera più elegante e più sicura. Sapete, i libri mi hanno dato tanta sicurezza in me stessa, che prima non avevo. Ho preso spunto dalle protagoniste dei miei romanzi.
(Leggi anche Una mamma che legge. Benefici per te e per i tuoi figli.)
Leggo ogni giorno almeno 10 pagine e ogni sera mi addormento più rilassata. So di non essere l’unica che deve affrontare delle problematiche e mi rifugio nelle storie di altre persone per riuscire a trovare conforto a volte. Non sono pazza e so che molte di voi fanno la stessa cosa. Affrontare la vita non è una passeggiata e abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile. Ho molte persone che mi danno consigli utili e saggi ma la maggior parte li trovo nei libri.
Voi perché amate leggere? Scrivetemi nei commenti
Continuate a seguirmi anche su Instagram e su Facebook
Anche io leggo molto! Soprattutto in estate sotto l’ombrellone
Anche a me piace leggere, di tutto, e mi hai fatto ridere quando hai scritto che leggi anche le etichette del detersivo, perchè lo faccio pure io. Anyway, leggere fa bene, alla testa ma soprattutto al nostro cuore.
Appena ho imparato a leggere, a sei anni, ho capito che la mia passione erano i libri: ho letto e leggo tantissimo, soprattutto narrativa, ma anche saggi. Leggo perchè respiro, mi verrebbe da dire oppure respiro perchè leggo. Leggere è connaturato al mio essere, rileggere è un lusso che adoro, ma che ormai pratico poco. Adesso leggo moltissimo anche con il mio bambino, che spero diventi un grande elttore come me.
Quando mi chiedono cosa mi piace fare, rispondo leggere, scrivere e viaggiare. Con gli anni sono arrivata a pensare che è un po’ la stessa cosa: lasciare per qualche minuto, ora o giorno la vita normale per imbarcarsi in avventure mozzafiato, che siano nel mondo reale o tra le pagine di un mondo fantastico.
Leggere è la mia passione
la lettura per me è un vero amore
Amo leggere perché imparo sempre qualcosa di nuovo. Rifletto, sogno e dopo aver letto un libro non mai più la stessa.
Adoro leggere e appena ho un attimo mi rilasso così…ho imparato da piccola anch’io!
Anche io amo leggere, ma sono originale, amo le guide tecniche e manualistica da brava nerd quale sono e mi ci tuffo dentro finchè non ci vedo la fine!
io amo leggere. con mia figlia abbiamo letto in tre anni 700 libri. ora siamo ferme da due mesi per via del lavoro estivo ma non vedo l’ora di settembre e riprendere questa sana abitudine che accompagna tutto il resto dell’anno
Leggo perchè apre la mente, perchè mi porta verso mondi diversi dal mio, verso persone nuove, verso anime straordinare. Leggo perchè mi piace scrivere e perchè l’unico modo per imparare a scrivere è leggere, leggere, leggere. E studiare, ovviamente.
Anche a me piace moltissimo leggere, vivendo all’estero la cosa a volte e’ complicata perche’ non provo la stessa emozione entrando nelle librerie di qui. SIgh!
Leggere è un momento sereno e piacevole dove tutti e tutto va in standby e ci sei soltanto tu e la storia che stai leggendo.
Anche io sono una lettrice, anche se dall’ avvento dei social lo faccio molto meno. Ma quanto è bello mettere giù lo smartphone e sfogliare un libro vero ❤️
Forse ti sembrerà fuori tema, ma mi torna alla mente uno slogan di Massimo Ranieri che diceva:
“Canto perchè non so nuotare”
Ecco lui voleva dire che ha imparato a cantare perchè quando era bambino non ha mai fatto quello che tutti i suoi amici facevano. Essendo di Napoli i bambini andavano al mare e imparavano a nuotare.
Ecco, io leggo perchè ho sempre trovato dentro i libri risposte che non mi arrivano dalle cose comuni di tutti i giorni.
E leggo per viaggiare.
Leggo ma non sono un divoratore di libri….
Amo soprattutto i gialli….
Ho sempre amato leggere e fino a qualche tempo fa leggevo quasi un romanzo a settimana, ma da quando mi sono buttata nella mia nuova avventura ho tante cose da studiare, leggo sempre tanto ma purtroppo pochi romanzi e ora inizia a mancarmi!
Anche io amo leggere. E anche i miei due figli più grandi. La piccola meno per ora. Ma arriverà anche il suo momento. 🙂