Perché amo leggere.
Sono sempre stata una secchiona, una ragazza che ama la matematica e la logica, i compiti impegnativi e i problemi ingarbugliati da risolvere.
Cerco sfide ovunque, e se trovo qualcosa che non va cerco dovunque una soluzione. Non mi ritengo soddisfatta finché non la trovo.
Penso, penso, penso. Adoro stare diverso tempo a pensare e immaginare posti, situazioni, avvenimenti. Se la sera non penso almeno un pó alla giornata trascorsa non riesco a dormire.
Non sono una che parla molto, anzi tutto il contrario, mi piace ascoltare e riflettere su quello che gli altri dicono.
Sono un misto tra Illuminismo settecentesco e Romanticismo ottocentesco, lasciando però perdere il pessimismo leopardiano che non mi appartiene, sono molto positiva e ottimista.
Da dove arriva l’ispirazione per dar colore e luce alla mia vita? Dai libri, i miei amatissimi libri.
Adoro leggere, dall’etichetta del detersivo al libro di scienze, adoro i romanzi.
Ah, quanto adoro i racconti romantici dove lui e lei s’incontrano e tra mille peripezie riescono a far nascere il loro amore e vivere felici e contenti! Quanto mi rivedo nelle giovani ragazze tutto studio, casa, niente cura estetica, finché poi, un giorno, sbocciano e diventano delle ragazze sicure e in carriera!
Leggere mi aiuta a staccare e volare altrove, mi aiuta a prendere spunto. Molti dei romanzi che ho letto mi hanno resa quella che sono oggi, da alcuni ho tratto davvero dei mantra di vita che seguo accuratamente tutti i giorni.
Poi non dimentichiamo di quanto leggere faccia bene al nostro cervello! Leggo anche per imparare cose nuove, e ragazzi, quante ne ho imparate dai libri. Ho imparato a parlare meglio, in maniera più elegante e più sicura. Sapete, i libri mi hanno dato tanta sicurezza in me stessa, che prima non avevo. Ho preso spunto dalle protagoniste dei miei romanzi.
(Leggi anche Una mamma che legge. Benefici per te e per i tuoi figli.)
Leggo ogni giorno almeno 10 pagine e ogni sera mi addormento più rilassata. So di non essere l’unica che deve affrontare delle problematiche e mi rifugio nelle storie di altre persone per riuscire a trovare conforto a volte. Non sono pazza e so che molte di voi fanno la stessa cosa. Affrontare la vita non è una passeggiata e abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile. Ho molte persone che mi danno consigli utili e saggi ma la maggior parte li trovo nei libri.
Voi perché amate leggere? Scrivetemi nei commenti