Perdite marroni prima del ciclo, sono incinta? Ecco i primi segnali di gravidanza

0
617
sognare una gravidanza

Le perdite marroni prima del ciclo possono avere diversi significati. Tra gli altri può essere anche un segnale di gravidanza. Ma andiamo per gradi…

Quali significati possono avere le perdite marroni?

Bisogna precisare che generalmente le perdite scure prendono il colore da sangue vecchio.
Possono verificarsi perdite marroni prima del ciclo, due settimane prima delle mestruazioni e, in questo caso, indicano un segno di cambiamento ormonale legato all’ovulazione. Si tratta di perdite marroni premestruali che indicano il momento in cui le ovaie rilasciano un uovo per la fecondazione.

Altre volte, invece, le macchie marroni rappresentano proprio l’annuncio del ciclo mestruale. Si tratta, quindi, solo di resti di sangue vecchio che non è stato completamente cacciato nelle precedenti mestruazioni e che comunicano alla donna che sta per arrivare il ciclo.

C’è, però, anche la possibilità di perdite marroni nel caso si utilizzino anticoncezionali. In questo caso si definisce “sanguinamento da rottura” e si verifica nei periodi in cui il corpo si adatta agli ormoni. Estremamente comune nel caso in cui si stia utilizzando la pillola anticoncezionale.

Quando le perdite di sangue indicano una gravidanza?

Esiste, però, ancora un altro caso: le perdite da impianto. Si tratta di perdite di sangue simili alle mestruazioni che nel 6 o 7 per cento dei casi si verificano all’inizio della gravidanza. E’ il momento che coincide con l’impianto nella cavità uterina dell’embrione. Quando l’ovulo si annida nell’endometrio può succedere, infatti, che ci sia la rottura di alcuni vasi sanguigni che provocano il cosiddetto “spotting ematico da impianto”.

In questo caso, però, si tratta di un lieve sanguinamento che capita solo ad alcune donne nelle primissime fasi della gravidanza, cioè durante l’impianto dell’embrione. In questo caso, però, il sanguinamento è lontano dal periodo dell’ovulazione o, meglio, avviene a distanza di una o due settimane dall’ovulazione.

Le macchie marroni, a volte accompagnate anche da crampi (anche essi definiti da impianto), dureranno pochissimo: uno al massimo due giorni.

Quali altri segnali per stabilire che le perdite sono un segnale della gravidanza?

Trascorsa una settimana dalle perdite se si verificano una serie di altri segnali allora la donna potrebbe effettivamente trovarsi in stato interessante.

Esistono, infatti, altri indizi precisi che indicano alla donna una possibile gravidanza. Tra questi ultimi ci sono i crampi uterini che sono una sorta di contrazioni che possono essere confusi con dolori da mestruazioni ma che indicano invece l’impianto dell’embrione. C’è anche un aumento della temperatura basale, si avverte male al seno che diventa più turgido, si può sentire una profonda stanchezza e senso si spossatezza, non è esclusa neanche la nausea a volte accompagnata a vomito e una possibile ipersensibilità a odori e sapori, oltre alla tendenza a urinare più spesso.

A tutti questi segnali potrebbe sommarsene un altro e cioè la consistenza delle perdite. Non saranno come quelle solite da mestruazioni, solitamente più liquide. Potrebbero essere, ma non succede sempre, piuttosto viscose. Più simili, perciò, a muco.

Qualora sussistessero tutti questi segnali che fanno supporre una possibile gravidanza, sarebbe possibile e magari anche opportuno affidarsi a un test di gravidanza così da avere una risposta certa in merito ed eliminare ogni dubbio a riguardo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here