La stagione estiva è ormai iniziata e con essa anche la voglia di passare del tempo in famiglia all’aria aperta. Cosa c’è di meglio di organizzare un bel picnic? È un modo per godersi l’aria aperta e mangiare cibo veloce in compagnia, magari giocando a calcio. Ma prima di concentrarci solo sugli aspetti positivi, è importante considerare anche le strategie per rendere la giornata il più piacevole possibile, senza dimenticare eventuali problematiche che possono insorgere durante a giornata. Ma, cosa potrebbe rovinare un così bel programma? Sicuramente il maltempo, ma su questo, ahimè, non abbiamo alcun potere, se non la possibilità di controllare e tenere monitorate le condizioni meteorologiche. Ma, c’un’altro inconveniente che spesso si presenta durante gli eventi all’aria aperta dove è presente il cibo: stiamo parlando delle formiche. La soluzione, ovviamente, non è certamente quella di ucciderle, perchè si tratta sempre di essere viventi, ma di cercare di tenerle lontane con rimedi naturali per evitare che la graziosa gita fuori porta si trasformi in un incubo. Ecco, dunque, alcuni consigli e rimedi naturali per garantire un picnic senza formiche.
Come allontanare le formiche in modo naturale
In passato si credeva che l’unico modo efficace per tenere lontane le formiche fosse utilizzare insetticidi o sostanze chimiche. Tuttavia, esistono molti metodi naturali per un picnic sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Ecco alcuni consigli per tenere lontane le formiche in modo naturale. Alcuni riguardano la scelta dell’organizzazione, mentre altri si basano su odori che possono naturalmente allontanare le formiche.
Metodi naturali per tenere lontane le formiche
- Menta e origano: un metodo naturale e profumato molto utilizzato per tenere lontane le formiche consiste nell’utilizzare la menta. È un odore che assolutamente non gradiscono. Potete provare sbriciolando un rametto di menta alloro intorno alla zona dove vi siete posizionati, così da creare una barriera olfattiva sulla quale le formiche non vorranno avventurarsi.
- Caffè: si tratta di un altro odore non gradito e che le terrà lontane dalla vostra tovaglia.
- Limone: un ottimo deterrente naturale per le formiche. Posizionare alcune fette di limone intorno alla vostra tovaglia terrà lontani questi piccoli esserini.
- Psicologia inversa usando briciole o sostanze dolci: cioè, invece, di cercare di tenere le formiche lontane dalla tovaglia, potete provare a spingerle verso la direzione opposta. Come? Provando a mettere una bustina di zucchero lontano dal tavolo e spargere briciole in modo da distoglierle e attirarle altrove.
Consigli per tenere lontane le formiche durante un picnic
Se abbiamo avuto modo di conoscere le sostanze e gli odori che le infastidiscono, con la speranza di tenerle lontane. È pur vero che esistono anche degli accorgimenti che possono aiutare. Come ad esempio, prima di stendere la tovaglia sull’erba, assicurarsi che non ci siano formicai o radici troppo vicine per evitare l’invasione delle formiche durante il picnic, così come assicurarsi di gettare le briciole lontano dalla tovaglia per evitare di attirare le formiche nel punto dove stai mangiando.