Sorprendi i tuoi bambini affamati con queste divertenti idee di pizze per Halloween!
Se anche per te il sabato sera è la serata della pizza, quest’anno è perfetto fare le pizze Halloween, visto che il 31 Ottobre 2020 cade proprio di sabato.
Ecco che sarà molto carino inventare alcune idee per la pizza di Halloween da condividere con la tua famiglia.
Puoi realizzare una pizza al piatto a testa, e ti daremo alcune idee per decorarle tutte in modo diverso e fare 4 o 5 pizze Halloween per ogni membro della famiglia, oppure fare una teglia unica e dividerla in più pezzi, magari una pizza ragnatela o un pizza fantasma.
Puoi realizzare una pizza al piatto a testa, e ti daremo alcune idee per decorarle tutte in modo diverso e fare 4 o 5 pizze Halloween per ogni membro della famiglia, oppure fare una teglia unica e dividerla in più pezzi, magari una pizza ragnatela o un pizza fantasma.
In fondo all’articolo troverai la ricetta e come realizzarla.
Leggi anche:
Cucinare con i bambini: ricette facili e veloci
Torta riso soffiato e mars Benedetta Parodi: ricetta e procedimento
Pongo fatto in casa: ecco la ricetta per bambini semplice e sicura

Divertenti idee per decorare le pizze di Halloween
Cominciamo con gli amici spettrali di Halloween per eccellenza: come fare una pizza Vampiro e una pizza alla zucca di Halloween ovvero Jack-o-Lantern?
Per tutte queste idee sono consigliate le pizze al piatto di forma rotonda.
- Per il vampiro potete fare i capelli con le olive nere, utilizzare le olive anche per gli occhi e fare la bocca con del peperone a listarelle e i famosi canini con la mozzarella..
- Per il Jack-o-Lantern, tagliate peperoni e formaggio a triangoli così da fare gli occhi ( triangoli all’ingiù) , la bocca con il peperone sottile e qualche dente con la mozzarella a triangolo ( per ottenere dei triangoli migliori il formaggio a pasta filata è perfetto)
- Per una Mummia, taglia la morrarella per pizza a bastoncini o a strisce e poi disponili in modo che sembrano bende di mummia. Non dimenticare gli occhi con le olive nere!
- Il ragno puoi farlo con 1 oliva intera per la testa, con olive nere a dadini per il corpo. Le zampe puoi farle con della pancetta!
- Per fare un mostro puoi fargli 3 occhi fatti di palline di mozzarella fresca e olive, le zanne con i peperoni.
- Per il fantasma, taglia più pezzi di formaggio e riempi quasi l’intera pizza, poi aggiungi occhi e bocca con olive nere.
Pizza Halloween: ricetta e come realizzarla
Ingredienti:
- 1 rotolo pizza tonda confezionato
- mozzarella sfilacciata per pizza o scamorza secca da grattugiare
- salsa di pomodoro condita con olio e sale ( e origano se piace)
- salamino a fette
- olive denocciolate
Se invece preferite realizzare voi stesse un impasto pizza:
Ingredienti:
- 180 g di farina 00
- 60 ml di latte
- 7 g di lievito di birra fresco (circa 1/4 di cubetto)
- 1 cucchiaio raso di olio evo
- un pizzico di zucchero
- 60 ml di acqua
- sale
Procedimento:
Far intiepidire il latte, aggiungere un pizzico di zucchero e scioglierci il lievito di birra sbriciolato, mescolando bene. Attenzione a non riscaldare troppo il latte perchè potrebbe bloccare l’azione del lievito!
Nella ciotola della planetaria unire la farina, il lievito sciolto, l’olio evo e impastare per una decina di minuti; successivamente unire l’acqua tiepida e continuare ad impastare.
Traferire l’impasto su una spianatoia infarinata e continuare a lavorarlo con le mani, poi metterlo in una ciotola e coprirlo con un telo. Lasciar riposare in un luogo tiepido per 2 ore.
Lavorare nuovamente l’impasto sulla spianatoia e stenderlo col mattarello, ricavando una sfoglia spessa circa 1 cm.
Procedimento Pizza Halloween :
- Se avete optato per l’impasto da realizzare , stendete la sfoglia dello spessore di 1 cm circa. Dare quindi la forma tonda o rettangolare e trasferire su una teglia rivestita da carta forno.
- Per il rotolo pizza tonda confezionato, trasferire direttamente su una teglia rivestita da carta forno.
- Dare quindi alla pizza Halloween simpatica e gustosa la forma di zucca con le mani, quindi schiacciare lievemente fra le dita la sommità della pizza realizzando un triangolino che fungerà da picciolo della zucca.
Inferiormente invece formare una lieve depressione verso l’interno. - Condire la pizza Halloween con uno strato di salsa di pomodoro e mozzarella sfilacciata per pizza o scamorza secca grattugiata.
- Con il salamino seguire il contorno della pizza e fare la bocca. Per formare gli occhi e il naso utilizzare delle olive.
- Cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti circa. Deve risultare dorata e ben cotta. Se la preferite ancora più croccante, vi consiglio di passarla qualche secondo sotto il grill.
- Servire la pizza calda o tiepida.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook