Come sapete, non tutti i bambini amano le verdure e, molto spesso, i genitori sono in seria difficoltà nel proporre piatti sempre salutari. Le verdure sono una parte molto importante nell’alimentazione dei bambini (ma anche negli adulti). La verdura, insieme alla frutta, è una fonte importante di vitamine (vitamina A, vitamina C, acido folico) e minerali essenziali per l’organismo (come il potassio); sono ricche di antiossidanti; poco caloriche e povere di grassi; oltre a essere una importante fonte di fibre. Ecco perché è importante insegnare già da piccoli l’importanza di un’alimentazione varia che comprenda anche le verdure. Un trucco, potrebbe essere quello di presentare ricette alternative che stimolino, anche visivamente, l’appetito del bambino. Inoltre, è importante rispettare gli orari dei pasti del bambino, devono essere gli adulti ad adeguarsi ai loro, e non il contrario. È importante trasmettere serenità al bambino e, magari, cercare di riunirsi tutti insieme intorno alla tavola per consumare insieme i pasti. Ecco, dunque, una ricetta che vi consigliamo, adatta a tutta la famiglia, con la classica forma di polpettone, ma ripieno di verdure. Un mix genuino e di sapori che convincerà anche i più piccoli. Noi lo proponiamo così, ma in realtà si presta anche a diversi abbinamenti. Stiamo parlando del polpettone di verdure al forno.
Polpettone alle verdure ingredienti
- 2 pomodori
- 2 zucchine
- 2 carote
- 2 patate
- 1 litor di acqua
- sale q.b.
- mezza cipolla
- 1 uovo
- 100 g di parmigiano
- pangrattato q.b.
- 1 mozzarella
- 100 g di prosciutto cotto (a scelta)
Polpettone di verdure per bambini ricetta
- Prendete le verdure e sciacquatele per bene sotto l’acqua corrente. Poi dopo averle asciugate, passate a pelarle e a tagliarle a tocchetti. Stessa cosa per i pomodori, ai quali, però, lascerete la buccia
- prendete una pentola e versate dentro l’acqua e lasciate bollire
- una volta giunta a bollore potete mettere tutti i tocchetti all’interno della pentola. Vi consigliamo dia scendere l’acqua prima di lavorare le verdure, così da accelerare i tempi
- attendete 30 minuti e mescolate di tanto in tanto, fino a che le verdure non avranno raggiunta la giusta morbidezza
- dopodiché potete scolare le verdure e, se volete, potete anche conservare il brodo ottenuto, magari per un altro piatto da preparare
- riprendete le verdure bollite e, vostra discrezione, potete decidere se tritarle, aiutandovi con un frullatore, oppure mantenerle della dimensione attuale
- mette le verdure in un recipiente e aggiungete l’uovo, il sale, il parmigiano e il pangrattato e mescolare fino a ottenere un composto morbido e lavorabile, oltre che omogeneo nella distribuzione degli ingredienti
- una volta raggiunto il risultato, prendete il composto e stendetelo su un ripiano di carta forno per poterlo lavorare, ovviamente aspettate che si raffreddi un pochino
- prendete la carta forno con sopra il composto e trasferitelo direttamente sulla teglia da forno
- stendete il composto e farcite con la mozzarella a tocchetti e, se volete, anche con del prosciutto cotto a pezzettini
- una volta terminata la farcita, lavorate e arrotolate il composto per dargli la classica forma di un polpettone
- ora tutto è pronto e potete passare a infornare
- il forno deve essere preriscaldato statica a 180°
- per la cottura del polpettone ripieno di verdure ci vorranno all’incirca 30 minuti ma vi consigliamo di controllare fino a che non otterrete la cottura che preferite.