Come ben si sa, essere mamma significa destreggiarsi tra tantissimi impegni durante la giornata. Per questo motivo, non sempre si ha il tempo per cucinare. Niente paura! Esistono diversi piatti veloci e altrettanto gustosi perfetti per mettere d’accordo tutti. Nelle prossime righe, ne abbiamo selezionati alcuni, concentrandoci in particolare sui primi.
Pasta aglio, olio e peperoncino
Quando si parla di primi veloci e sfiziosi, è doveroso citare questo grande classico della cucina italiana. Chiamare in causa questa pasta significa citare alcuni segreti per cucinarla nel migliore dei modi. In questo novero, è il caso di citare l’abitudine di far risottare la pasta nella padella, emulsionandola nel contempo nella sua acqua di cottura.
Pasta con i carciofi
Per preparare questo primo veloce, è necessario munirsi di:
- 400 grammi circa di pasta (sono molto apprezzate le tagliatelle)
- Due etti di besciamella
- Mezza cipolla bianca
- Prezzemolo e olio EVO q.b.
- 4/5 carciofi grandi
- 50 grammi circa di parmigiano reggiano
- 1 spicchio d’aglio
- Un pizzico di sale
Dopo aver messo su l’acqua per la pasta, in una padella si scalda l’olio e si fa soffriggere lo spicchio d’aglio assieme alla cipolla tritata. Non appena ci si rende conto che il soffritto è pronto, arriva il momento di aggiungere i carciofi, ovviamente dopo averli prima tagliati (non c’è bisogno di essere particolarmente precisi).
Cosa bisogna fare dopo? Aggiungere il prezzemolo tritato e il sale. Il passo successivo prevede il fatto di mescolare e di far dorare bene. A questo punto, arriva il momento di aggiungere la besciamella e, dopo aver integrato un pizzico di sale, di frullare tutto con l’aiuto del mixer.
Nel frattempo, si sarà cotta la pasta, che dovrà essere scolata direttamente nella padella. Dopo aver aggiunto il parmigiano, si può servire subito.
Insalata di riso
Non c’è storia: quando si parla di primi veloci da cucinare, un posto d’onore spetta all’insalata di riso. Discutere di questo piatto significa chiamare in causa l’insalata di riso semplice, quella in cui magari si apre il frigo e si scelgono ingredienti mirati per evitare di farli scadere. Esistono però anche diverse varianti, che permettono di conciliare gusto e rapidità di preparazione.
In questo novero è possibile includere senza dubbio l’insalata di riso alla marinara. Cosa serve per guarnirla? Le alternative sono numerose. Tra queste è possibile citare il salmone fresco o scottato, così come il tonno, i gamberetti e le acciughe.
Tra le altre varianti dell’insalata di riso è possibile citare quella con riso integrale, particolarmente consigliata a chi deve perdere peso. Gli alimenti di origine integrale, in virtù della loro ricchezza in fibre, sono ottimi per quanto riguarda l’aumento della sazietà e la regolarizzazione dell’assorbimento di zuccheri e colesterolo.
Proseguendo con l’elenco delle varianti gustose dell’insalata di riso, citiamo quella preparata con il riso venere. Degna di nota è altresì l’insalata di riso guarnita solo con verdure. Come già detto, le alternative non mancano.
Gnocchi al gorgonzola
Quando si elencano i primi veloci più gustosi, è doveroso fare un cenno alla ricetta degli gnocchi al gorgonzola. Questo primo piatto ha numerosi vantaggi. Da un lato, ribadiamo, è molto facile da preparare e altrettanto rapido. Dall’altro, invece, è caratterizzato da un sapore corposo amato da molti. Cosa bisogna fare per realizzarlo? Cuocere gli gnocchi – ci vogliono pochissimi minuti – e mantecarli nella crema di gorgonzola. Per dare ulteriore carattere al piatto, si possono aggiungere anche altri ingredienti. Tra questi, è possibile citare le noci o lo speck.