Prosciutto cotto in gravidanza: si può mangiare? Quali salumi evitare?

0
680
Prosciutto cotto in gravidanza: si può mangiare? Quali insaccati evitare?

Sei incinta e ti stai chiedendo se il prosciutto cotto in gravidanza si può mangiare? Quali sono gli insaccati da evitare in dolce attesa? Quali affettati in gravidanza si possono mangiare tranquillamente?

Tanti sono i dubbi e le domande che si pone una donna durante i 9 mesi di gestazione, in particolare riguardo l’alimentazione e i cibi che possono far male e a lei e al bambino.

Dopotutto i salumi vengono manipolati più di altri prodotti alimentari, motivo per cui hanno maggiori probabilità di essere contaminati. Batteri e parassiti prosperano nei punti piccoli e difficili da raggiungere delle attrezzature per affettare e sminuzzare.

I salumi preconfezionati hanno un rischio inferiore rispetto a quelli dei banchi gastronomia, ma cuocili anche prima di mangiarli, per sicurezza.

Leggi anche: 

Fesa di tacchino in gravidanza: si può mangiare? 

Mortadella in gravidanza: si può mangiare? Gli insaccati fanno male? 

Bresaola in gravidanza: si può mangiare oppure meglio evitare?

Prosciutto cotto Gravidanza: quali rischi? Il prosciutto cotto è un insaccato?

I salumi in gravidanza vanno mangiati solo se sono cotti, crudi vanno evitati sempre: è meglio evitare salumi o carni lavorate, come prosciutto, salame, carne di pollo e altri salumi come gli affumicati, durante la gravidanza. Possono contenere batteri come quelli della listeria o salmonella o parassiti del toxoplasma.
Tuttavia, una cottura accurata ucciderà batteri e parassiti.

Quindi mangiare salumi ben cotti va bene, di conseguenza il prosciutto cotto è ok.

Puoi mangiarli se aggiunti alla pizza o in un piatto di pasta. Assicurati solo che siano cotti fino a quando sono bollenti (75 gradi C) e mangiali subito.

Quali salumi mangiare in gravidanza? Quali insaccati in gravidanza meglio evitare?

  • breasola
  • prosciutto crudo
  • salame
  • speck (ma lo speck cotto in gravidanza si può mangiare)

Il prosciutto cotto si può tranquillamente mangiare e, anzi, è un’ottima fonte di proteine.
Anche nei primi piatti e sulla pizza o in toast e panini farciti si può mangiare tranquillamente. Solo se si soffre di pressione arteriosa alta o si è in sovrappeso è meglio evitare.
Per quanto riguarda le calorie in 100 grammi di prosciutto cotto ci sono 215 calorie.
Ecco i valori nutrizionali per 100 grammi:

  • 15 g di grassi;
  • 1 g di carboidrati;
  • 20 g di proteine.

A differenza del prosciutto crudo in gravidanza e del salame in gravidanza, non ci sono rischi per il prosciutto cotto.

bresaola in gravidanza speck in gravidanza mortadella gravidanza insaccati quali sono bresaola gravidanza mangiare affettati in gravidanza prosciutto gravidanza	 insaccati gravidanza	 toxoplasmosi e mortadella	 toxoplasmosi bresaola	 salumi in gravidanza si possono mangiare	 affettati consentiti in gravidanza	 gravidanza affettati

Quali i rischi? Ho già mangiato insaccati in gravidanza, sono in pericolo?

La listeria causa la listeriosi ,un tipo raro di intossicazione alimentare. Sei più suscettibile alla listeriosi quando sei incinta. La Salmonella causa anche intossicazione alimentare e i parassiti del toxoplasma causano la toxoplasmosi .

La listeriosi e la toxoplasmosi hanno sintomi simili: tipici influenzali a partire da poche settimane dopo l’infezione, quindi è difficile individuare la causa.

L’intossicazione alimentare da Salmonella tende ad avere sintomi più evidenti, come diarrea e vomito, subito dopo aver mangiato il cibo contaminato.
È improbabile che possa danneggiare il tuo bambino in gravidanza, ma può essere molto spiacevole per te.

La listeriosi e la toxoplasmosi,al contrario, sono malattie rare e abbastanza lievi per te, ma possono essere dannose per il tuo bambino. Queste infezioni possono causare seri problemi di salute, aborto spontaneo o addirittura natimortalità .

I salumi vengono manipolati più di altri prodotti alimentari, motivo per cui hanno maggiori probabilità di essere contaminati. Batteri e parassiti prosperano nei punti piccoli e difficili da raggiungere delle attrezzature per affettare, sminuzzare e sminuzzare.
I salumi preconfezionati hanno un rischio inferiore rispetto a quelli dei banchi gastronomia, ma cuocili anche prima di mangiarli, per sicurezza.

Cerca di non preoccuparti se hai già mangiato salumi in gravidanza. La listeriosi e la toxoplasmosi sono molto rare e il rischio per il tuo bambino è basso.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here