Quali sono i vantaggi di una polizza assicurativa vita?

0
213

La polizza assicurativa sulla vita rappresenta uno dei metodi più efficaci in grado di garantire non solo un futuro sereno ai propri figli, ma anche il modo giusto per tutelarsi da qualsiasi tipo di imprevisto e incidente che può capitare nel corso della vita. Infatti, ha il duplice vantaggio di essere sia una forma di risparmio, sia una protezione dai rischi legati all’insorgere di una malattia, o di un incidente che porta alla perdita di autosufficienza o addirittura alla morte.

Polizza assicurativa vita: come funziona e quali sono i vantaggi

La polizza assicurativa sulla vita è un particolare tipo di assicurazione che permette di garantire una serenità economica alla propria famiglia e ai propri figli, anche nel caso in cui si manifestino incidenti o vari inconvenienti.

Per usufruire dei vantaggi legati alla polizza assicurativa sulla vita è necessario stipulare un contratto con una società assicurativa che prevede il versamento di una determinata somma. Questo è utile a ricevere dalla compagnia di assicurazione un determinato capitale o una rendita nel caso in cui si verificasse un evento che mette in pericolo la vita dell’assicurato. Così, l’impresa assicurativa versa ai beneficiari la somma per permettere alla famiglia di provvedere alle spese di tutti i giorni e inoltre garantisce ai figli l’opportunità di non dover rinunciare a nessuna attività come sport, istruzione e cultura. In particolare, il capitale versato ha la caratteristica di diminuire di anno in anno, in base alle esigenze della famiglia, fino al raggiungimento dell’indipendenza economica.

Tra i principali vantaggi della polizza assicurativa vita, c’è la possibilità di portarla in detrazione fiscale. In particolare, il limite massimo che può essere detratto è pari al 19% del premio pagato e non può essere superiore a 530 euro annui. Ecco nel dettaglio i benefici di cui può godere la famiglia.

I vantaggi principali per la famiglia

Grazie alla stipula di una polizza assicurativa sulla vita è possibile godere di una serie di svariati benefici. Infatti, le protezioni che derivano da questo tipo di assicurazione sono diverse. Tra le principali è possibile:

  • poter mantenere lo stesso tenore di vita, anche dopo un incidente.
  • Garantire la copertura del mutuo alla famiglia nell’eventualità in cui il componente con il reddito più importante scompaia.
  • Tutelare la casa da diversi imprevisti.
  • Garantirsi un capitale o una integrazione della pensione.
  • Assicurare un futuro economico stabile ai propri figli.

In questi casi, ed anche in altri, grazie ad una polizza vita si riceve un capitale per poter fronteggiare ogni tipo di spesa. Quindi, per esempio, di sussistenza quotidiana e per l’istruzione dei propri figli.

Le tipologie di polizza assicurativa vita

La polizza assicurativa vita può essere anche solo temporanea. Quindi, dedicata alla tutela familiare in un delicato momento. Per esempio è possibile stipularla in concomitanza con la sottoscrizione di un mutuo e nel periodo di studi dei propri figli.

Inoltre, può essere stipulata anche con una spesa minima mensile mantenendo la somma costante nel tempo. Ciò rappresenta una valida alternativa rispetto ad altri servizi di risparmio e all’accumulo dei soldi su un conto corrente. Infatti questo tipo di assicurazione garantisce la disponibilità del capitale al momento del bisogno. Un valido alleato delle coppie sposate da poco che non hanno una capacità di risparmio elevata.

Gli elementi essenziali di una polizza vita

Prima di stipulare una polizza assicurativa sulla vita è necessario conoscere alcuni elementi essenziali che differenziano le varie tipologie di polizze. Ecco le principali coperture previste per l’assicurazione famiglia.

Garanzia Vita

La Garanzia Vita è la base standard di qualsiasi polizza assicurativa vita. Questa garantisce ai beneficiari della polizza il rimborso dell’intero capitale nel caso in cui l’assicurato sia colpito da morte prematura, qualunque sia stata la causa.

Garanzia Invalidità Totale e Permanente (ITP)

Garanzia Invalidità Totale e Permanente (ITP) rimborsa ai beneficiari della polizza l’intero capitale in caso di invalidità permanente, di chi ha stipulato l’assicurazione, di grado pari o superiore al 60%.

Garanzia di Inabilità Totale e Temporanea (ITT)

Infine, la garanzia di Inabilità Totale e Temporanea (ITT) è quella particolare tipologia di assicurazione famiglia che permette di ricevere una determinata somma durante un particolare periodo di inabilità temporanea al lavoro da parte dell’assicurato che ha stipulato l’assicurazione.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here