Quando iniziano a gattonare? Ecco quello che devi sapere

0
635
Quando iniziano a gattonare? Ecco quello che devi sapere

Gattonare non è una tappa obbligata: ci sono bambini che iniziano a camminare senza essersi mai spostati a quattro zampe e altri che, invece, avanzano da seduti oppure strisciando con la pancia a terra.

Di solito il periodo in cui il bambino comincia a gattonare è in genere tra gli 8 e i 12 mesi di vita.

Ma scopriamo insieme tutto ciò che occorre conoscere sul mondo del gattonamento.

Leggi anche:

Scarpine neonato: servono davvero? Ecco i nostri consigli

Taglie scarpe neonato: ecco una guida per non sbagliare

Ernia ombelicale nel neonato: diagnosi, cure e rimedi

gattonare quanti mesi, gattonare età

Gattonare nei bambini: falsi miti e verità

Si credono molte cose sul gattonamento, ( e sopratutto si dicono) che poi, quando il bambino cresce e si adopera nello spostarsi autonomamente, genitori e nonni sono costretti a rivedere le loro credenze.

Ad esempio che il bambino che inizia a camminare smette di gattonare, ma non è del tutto vero: ci sono bimbi che, anche quando hanno una buona padronanza del camminare, continuano a gattonare in modo occasionale, a volte per spostarsi più in fretta sentendosi più sicuri.

Un’ altra cosa falsa riguardo il bimbo che gattona, è che chi non impara a gattonare di sicuro camminerà più tardi rispetto alla media dei suoi coetanei. Ci sono bambini che non gattoneranno mai, cominciano direttamente a camminare prima dell’anno di vita, e non c’è nulla di strano.

Gattonare neonato, ricorda:

Dal momento in cui vengono al mondo i bimbi fanno continue conquiste, ogni giorno: dalla prima volta che sollevano la testa da soli, quando afferrano le cose, alla prima volta che si mettono seduti.

Di certo uno dei traguardi più significativi, nonché forse il più atteso, è quello del camminare, spesso preceduto dal gattonare, ma non è obbligatorio.

Ok, nell’immaginario comune tutti i bambini camminano prima a quattro zampe , per poi riuscire a muovere i primi passi, lasciando sorpresi i genitori quando alcuni bimbi non gattonano,o lo fanno in modo insolito.

Se ti stai domandando: “Quando comincerà a gattonare mio figlio?”

Come sempre, non c’è una risposta standard perché, come per ogni fase della crescita, i tempi variano a seconda del bimbo: alcuni inizieranno a gattonare presto, verso gli 8 o 9 mesi, mentre altri molto più tardi, anche a 12 o 13 mesi, altri ancora, come dicevamo, non inizieranno mai.

Mio figlio non gattona

I bambini che non gattonano hanno sicuramente modi “alternativi” per spostarsi e muoversi: strisciano da allungati o con il culetto, anche restando seduti.

Ci sono bimbi che gattonano pochi giorni prima di cominciare subito a camminare, mentre altri gattonano diversi mesi prima di fare i primi passi.

Ogni bambino ha i suoi tempi e l’importante è che i genitori e i parenti tutti, li rispettino!

Se vediamo che il nostro piccolo assume da solo la posizione per gattonare e poi la perde, potremmo metterci di fianco a lui e fargli vedere come si fa, senza mai forzarlo, sopratutto se capiamo che non è pronto.

Per stimolarlo possiamo anche metterci di fronte un po’ a distanza, e chiamarlo dicendogli di venire da noi: possiamo fare lo stesso con il suo gioco preferito, per invogliarlo a raggiungerlo.

Ma se vediamo che per quanto si sforzi non ci riesce, lasciamo perdere perché lui farà a modo suo, come meglio crede: non è una gara!

Il girello?

Andavano molto di moda ma oggi i pediatri lo sconsigliano del tutto l’uso dei “girelli”, in quanto obbligano il bambino a assumere una posizione della schiena sbagliata e non stimolano il suo naturale senso dell’equilibrio,  che gli occorrerà per cominciare a camminare.

Può anche capitare che quando iniziano a gattonare alcuni bimbi non riescono poi a coordinarsi bene e gattonano all’indietro! Molto probabilmente quando si renderanno conto di andare nel senso opposto ,autonomamente  proveranno più volte a invertire la rotta.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here