Quando si festeggia Halloween 2020: data, tutto per bambini e novità

0
630
Quando si festeggia Halloween 2020: data, tutto per bambini e novità

Il 31 ottobre come ogni anno si festeggia Halloween, in Italia e in molti altri Paesi del mondo.

Una festa a tema horror con maschere paurose, scherzetti, i bambini vanno in giro a fare “Dolcetto o scherzetto” e molto altro.

È indubbiamente una delle ricorrenze più attese dai bambini, occasione per esorcizzare le paure e vivere una giornata con i personaggi horror ma in totale divertimento.

Ovviamente non sappiamo quest’anno come sarà: se il Covid ci sarà ancora e le feste saranno rimandate oppure potremmo uscire e divertirci, ma nella speranza di vivere tutto normalmente, ecco quelli che, di norma, sono gli eventi caratterizzanti di Halloween , ogni anno.

Leggi anche:

Come organizzare una festa di Halloween per bambini? Ecco tutti i consigli utili

Disegni di Halloween da colorare: ecco i più belli

Film di Halloween per bambini: i 15 da vedere assolutamente

quando si festeggia halloween 2020

Halloween 2020 eventi – Roma e Cinecittà

Tanti gli appuntamenti che sono soliti spopolare nelle principali città italiane ( e non solo), da Roma a Milano, e tutti con il comune denominatore della paura!
Prendiamo in considerazione la capitale, e quello che di solito avviene nel periodo più spaventoso dell’anno, sperando che anche quest’anno molti bambini possano divertirsi.

  • Roma

A Cinecittà World a partire dalla metà di Ottobre fino ai primi di novembre, si festeggia Halloween insieme a scheletri, zombie, vampiri e fantasmi, zucche e covoni di fieno per poi esplodere in una grande festa il 31 ottobre per La notte delle Streghe.

Spettacoli a tema:

  • Halloween Show in Cinecittà Street
  • Trucchi da Paura al Teatro 4 .
  • Per i bambini sotto ai 6 anni all’interno di Giocarena, il playground più grande d’Europa e set della trasmissione Eurogames
  • l’ “Albero Magico – dolcetto scherzetto”, un albero parlante pronto a raccontare storie con piccoli brividi.

Per la prima volta in Italia nel 2019, un grande Videogame entra in un parco divertimenti con la saga da 100 milioni di copie vendute di Assassin’s Creed.
L’ospite, indossato il visore di realtà virtuale ed impugnato l’arco, diventa Bayek, il protagonista della storia.

E ancora…

  • CineTour – Horror Edition dove i set originali del cinema si animano di creature viventi, mummie egiziane tra le scene di Cleopatra, Zombie nel Cimitero dei Morti viventi e antichi Romani tornati in vita.
  • Horror House: Arricchita da ulteriori effetti speciali l’amatissima percorso al buio tra i set più terribili della storia del cinema horror. Da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, all’antro di Lord Voldemort, ispirato dalla saga di Harry Potter, dove gli ospiti camminano a fianco dei loro peggiori incubi cinematografici.
  • Luneur Park: dal 13 ottobre il Giardino delle Meraviglie di Roma spalanca il suo portale ad artisti, Giocolieri, Trampolieri e Animatori nelle vesti di Streghe, Vampiri e Fantasmi cammineranno tra i Giochi e le Giostre del Parco per intrattenere i piccoli ospiti e distribuire caramelle a tutti i bambini che verranno a sfidarli con la fatidica domanda: “Dolcetto o Scherzetto??”

Feste di Halloween nei castelli

In tantissimi Castelli italiani durante la notte di Halloween,ma anche nei giorni precedenti e a seguire, ci saranno eventi per famiglie e bambini, che vanno dalle visite guidate, anche con animazione, cene al castello e serate all’insegna del brivido e delle leggende.

  • Castelli del Ducato (di Parma) solitamente si vestono per le Halloween Nights nei Castelli del Ducato per giovani e adulti. A questi si aggiungono gli Halloween Days (sabato e domenica) pensati e costruiti in chiave fantasy a tema Halloween, per bambini e famiglie, dove i più piccoli possono giocare, divertirsi e interagire con personaggi e situazioni per vincere la paura. Sono 31 i castelli, del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, coinvolti in serate a tema, giochi e attività per grandi e bambini. Qui la pagina dedicata agli eventi di Halloween 2019.
  • Castello Estense di Ferrara. con Monsterland, il più grande Halloween Festival italiano con 10 ore di musica, spettacoli, orrore e magia. Tra le mura del bellissimo castello si aggireranno otre 50 djs, live band mostri, creature misteriose, non morti e artisti che daranno vita, dalle 16.00 alle 1.30 ad uno spettacolo unico nel suo genere con imponenti scenografie, proiezioni di videomapping 3D sulle mura feudali, spettacoli circensi, installazioni artistiche, show di magia e stregoneria e una vera e propria zombie walk. Dalle 16.00 alle 20.00 nell’area kids, famiglie e bambini potranno partecipare a numerose attività di animazione: dalla caccia al fantasma al “dolcetto o scherzetto”, passando per selfie mostruosi in compagnia delle streghe di Monsterland, fino al truccabimbi.

Halloween ai parchi divertimento

Rainbow Magicland

Per tutti i weekend di Ottobre ( almeno così era l’anno scorso) fino al lungo ponte del 1° Novembre, allegria e brividi per tutti gli ospiti che visiteranno il celebre parco divertimenti di Roma.

Durante i giorni 12, 19, 26 e 31 ottobre, all’imbrunire, il Parco sarà infestato da zombie che spaventerannogli ospiti . I più temerari che avranno il coraggio di avventurarsi all’interno di 2 Horror Zone (Maleficium e Rancid Creatures) potranno incontrare un gruppo di zombie e creature inquietanti che faranno la loro comparsa dagli angoli più oscuri rendendo questo Halloween un’esperienza indimenticabile e da brivido!

Gardaland

Il parco di divertimenti di Gardaland di Castelnuovo del Garda (VR), come da tradizione, dai primi di ottobre per tutti i weekend del mese e fino al lungo ponte di Ognissanti, presenterà brividi e divertimento!

Creature dell’horror invaderanno il Parco e le troverete tra le attrazioni.
Show da brividi, parate interattive e tante attività extra che ti coinvolgeranno nelle serate buie dei Venerdì di Paura.
Il 31 ottobre il “Gardaland Halloween Party”, una vera e propria notte tenebrosa che chiamerà a raccolta fantasmi, fattucchiere, vampiri, scheletri e altre incredibili creature di Halloween.

Leolandia

Leolandia è un parco divertimenti vicino Milano. Dal fine settembre a novembre si tinge di arancione e Halloween si trasforma in HalLEOween, una festa delle streghe per tutti i bambini!
Zucche che provano emozioni, fantasmini dispettosi, il primo grande festival delle scope magiche alle prese con la scuola di volo e un castello pieno di segreti tutti da scoprire: LeoStregone, MiaStreghetta e tanti nuovi amici del magico mondo di Leolandia. Da non perdere la nuova “Foresta di Masha & Orso” dove si festeggerà Halloween in grande stile.

Mirabilandia

In tutti i fine settimana di ottobre aperture speciali con spettacoli d’intrattenimento e attrazioni per tutti.

Per i più coraggiosi c’è il tunnel dell’orrore Llorona. Ed altri 3 Tunnel dell’Orrore verranno allestiti per l’occasione con spaventosi personaggi in carne e ossa.

Qualsiasi cosa decidiate di fare ci sono delle regole :

  • bisogna indossare un costume, terrificante, pauroso, in ogni caso il look deve essere in tema;
  • accontentare i bambini, dimenticare l’imbarazzo e andare in giro a fare Dolcetto o Scherzetto insieme a loro;
  • godere dei giorni di festa: organizzare una gita fuori porta per visitare un antico castello abitato dagli spiriti, partecipare ad una visita guidata alla luce delle lanterne, visitare un museo, ascoltare leggende e storie paurose;
  • in alternativa potreste organizzare una festa di Halloween in casa.

In attesa di avere aggiornamenti reali sugli eventi, per capire se si possono fare e in che modalità, in questi tempi da Coronavirus, vi invitiamo a seguirci per ulteriori novità.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here