Reggiseno gravidanza: che modello bisogna scegliere?

0
1313
Reggiseno gravidanza: che modello bisogna scegliere?

Una delle domande che più spesso le donne incinte si pongono è quale reggiseno gravidanza utilizzare. La gravidanza è uno dei periodi più meravigliosi della vita di una donna, ma allo stesso tempo è considerato uno dei più delicati. Durante i 9 mesi di gestazione la donna deve prestare molta attenzione non solo alla alimentazione e ai cibi da evitare, ma anche al suo corpo che va incontro a notevoli trasformazioni. Sin dai primi mesi di gravidanza il seno subisce notevoli cambiamenti aumentando di volume in vista dell’allattamento. Il pericolo di smagliature e cedimenti è sempre dietro l’angolo. Ecco perché bisogna scegliere dei reggiseni premaman, o comunque reggiseni comodi ma che fungono ugualmente da sostegno. Scopriamo insieme come scegliere il perfetto reggiseno per gravidanza. 

Leggi anche: 

Gambe gonfie in gravidanza: ecco come averle leggere e più attive 

Arnica in gravidanza: fa bene? Proprietà e controindicazioni 

Brufoli in gravidanza? Niente panico: ecco cosa fare e cosa non fare

Reggiseni gravidanza

Qual è il miglior modello di reggiseno in gravidanza? La prima cosa da valutare appena si scopre di essere in dolce attesa è quella di valutare se è il caso di continuare ad usare gli stessi reggiseni o se comprarli già di una taglia in più. Ricordate che durante i 9 mesi di gravidanza non bisogna usare indumenti intimi troppo stretti né di tessuti sintetici e non traspiranti. Calcolate che al termine della gravidanza probabilmente avrete il seno non di una, ma di due taglie in più. Dopo il parto e l’allattamento il seno tende a tornare alla sua misura normale, anche se non sarà mai come era prima della gravidanza. Solitamente è necessario ricorrere a un reggiseno di una taglia in più già a partire dall’ottava settimana e cambiare nuovamente taglia intorno alla 36°esima settimana (in questo caso si consiglia di comprare non reggiseni per gravidanza, ma già per allattamento).

Reggiseno gravidanza

Che modello scegliere?

Per non sprecare soldi valutate bene al momento dell’acquisto dei reggiseni in gravidanza che rispettino determinate caratteristiche. Il vostro reggiseno:

  • deve essere comodo
  • deve essere in tessuti leggeri, possibilmente cotone elasticizzato
  • controllate bene che non ci siano né ferretti né cuciture
  • le spalline devono essere ampie ma anche regolabili
  • anche la chiusura deve essere regolabile
  • no imbottiture

Ecco dei modelli consigliati:

  • reggiseno gravidanza Chicco: realizzato in cotone stretch con coppe preformate senza ferretto e comode fasce laterali, appositamente studiato per sostenere il seno senza ostacolarne il naturale sviluppo e senza comprimere (28,90 euro)
  • reggiseno gravidanza Yamamay: questo brand offre numerosi modelli premaman tra cui la bellissima bralette maternity con spalline sganciabili e in cotone con dettagli in pizzo (29,95 euro)
  • reggiseno gravidanza Prenatal: questo brand forse è quello che è la più ampia scelta di modelli, stili e fantasie (prezzi intorno a 29,90 euro)
  • reggiseno gravidanza Tezenis: questo brand ha lanciato una linea specifica per l’allattamento di reggiseni in cotone, non imbottiti, senza ferretti e senza gancetti. (12,99 euro)
  • reggiseno gravidanza Intimissimi: il modello ideale si chiama Lara è in cotone ed è disponibile in tanti varianti colori (grigio, blu, rosa, nero, bianco, melange)

 

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here