Riciclo creativo: come creare un tappeto da bagno con i collant

0
925

Care mamme, dopo avervi proposto alcune attività da fare con i vostri bimbi, come il barattolo della calma e la ciotola in cartapesta, oggi vi facciamo vedere un’idea interessante.

I vostri cuccioli potranno aiutarvi, ma soltanto in alcune mansioni.

Quindi, fate attenzione.

Come riciclare i collant

Come ben saprete, i collant tendono a rompersi o a smagliarsi e a diventare inutilizzabili dopo averli indossati solo una o due volte.

Non buttateli via, perché questo è il momento di un po’ di riciclo creativo.

Accumulatene un po’, magari di colori diversi, e preparatevi a fare un tappetino da bagno.

Come realizzare un tappeto da bagno con i collant

Occorrente

  • 35 paia di collant
  • Uncinetto n.5
  • Forbicine da unghie

Procedimento per ottenere il filato

  • Tagliate la “mutandina” e i piedi dei collant.
  • Trasformate il collant in un filo con l’aiuto delle forbicine: tagliate la calza in una strisciolina di cm 2,5 in senso orizzontale, a spirale.
  • Otterrete circa 9 metri di filato.
  • Con due punti cucite la fine di un gomitolino di calza con l’inizio del successivo per ottenere un gomitolone.

Procedimento per il tappetino

  • Con l’uncinetto avviare una catenella da 52 punti.
  • 1’ giro: 4 maglie basse, 1 catenella, saltare 1 catenella di base, *3 maglie basse, 1 catenella, saltare 1 catenella di base*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 4 maglie basse.
  • 2’ giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia bassa, *3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio di 1 catenella*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 3 catenelle ed 1 maglia bassa sull’ ultima maglia bassa del giro sottostante.
  • 3’ giro: 3 catenelle che sostituiscono la prima maglia alta del giro, 3 maglie alte dentro al primo arco, 1 catenella, *3 maglie alte nell’arco successivo, 1 catenella*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 3 maglie alte nell’ultimo arco ed 1 maglia alta sull’ultima maglia bassa del giro.
  • 4’ giro: come il 2’ giro.
  • 5’ giro: come il 3’ giro.
  • 6’ giro: 6 catenelle (le prime 3 sostituiscono la prima maglia alta), 1 maglia alta nello spazio di 1 catenella, *3 catenelle, 1 maglia alta nello spazio di 1 catenella*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 3 catenelle ed 1 maglia alta sull’ultima maglia alta sottostante.
  • 7’ giro: come il 2’ giro
  • Ripetere la lavorazione dal 3’ giro fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
  • Lavorare 92 righe e procedere con il bordo.
  • Per il bordo lavorare a giro 1’ giro punto basso; 2’ giro punto gambero.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here