Ora che iniziano le belle giornate sono molti i bambini che preferiscono svolgere attività all’aria aperta. Correre, saltare, giocare, è il sogno di ogni bambino, ancor di più se si è in compagnia. Ultimamente, oltre ai classici giochi all’aperto, come lo scivolo e l’altalena, si stanno diffondendo i “Salta salta”, una sorta di tappeto elastico dove il bambino può saltare avvalendosi della spinta dell’elastico. Una sensazione ludica e adrenalinica al tempo stesso, in quanto il bambino riuscirà a saltare molto più in alto rispetto a quanto potrebbe fare in una condizione normale. Un gioco e un passatempo senza dubbio divertente, ma proprio questa “spinta” che l’estatico da al bambino e che gli permette di raggiungere altezze importanti spaventa molto i genitori. Quindi, cosa fare? Vediamo insieme i pro e i contro del “salta salta”.
Salta Salta per bambini benefici
Sicuramente passare del tempo all’aria aperto e, per di più, facendo attività fisica, aiuterà l’umore e la salute del piccolo. Ricordando, ovviamente, che si tratta di un gioco in sospensione , di conseguenza, il bambino non deve mai esser lasciato da solo durante lo svolgimento di questo passatempo.
Vediamo insieme quali possono essere i vantaggi legati all’utilizzo del “salta salta”:
- allenamento e attività fisica: fare movimento per i bambini è fondamentale. Soprattutto durante il pomeriggio, cioè dopo aver passato diverse ore seduti tra i banchi e chiusi tra quattro mura, è importante fargli passare del tempo all’aria aperta, ovviamente in sicurezza.
- aumento del buonumore: i bambini quando giocano e hanno modo di scaricare le loro energie accumulate durante la giornata sono felici.
- aumento della coordinazione: i salti aiutano a migliorare il proprio controllo motorio.
Salta Salta per bambini pericoli
Nonostante il divertimento assicurato per i più piccoli, è importante non dimenticare che questa attività può anche comportare dei rischi. Tra cui:
- pericolo di caduta: è importante che il bambino non venga mai lasciato da solo e che, intorno, al tappeto venga creata una sorta di rete di sicurezza che peretta al bambino di non cadere al di fuori della piattaforma, evitando, dunque, di finire a terra. Inoltre, il genitore presente deve ricordare al bambino di non esagerare con le acrobazie e di non compiere salti e movimento che potrebbero essere pericolosi.
- è importante scegliere una struttura di qualità: state mettendo la salute di vostro figlio in mano a un gioco, di conseguenza, è importante acquistare il “salta salta” in un negozio specializzando, accertandovi che la struttura sia adeguata e resistente e che sia dotata di tutte le misure di sicurezza adatte a questo gioco.
Salta Salta da che età si può usare e quanto tempo
Il salta salta è sconsigliato a bambini troppo piccoli che ancora non hanno un controllo motorio e una piena consapevolezza delle loro azioni. Il rischio è quello di caduta e di movimenti sbagliati che possano portare a lividi, graffi e altri infortuni anche più seri. Anche il tempo di gioco deve essere limitato in base all’età dell’età del bambino. Comunque, in ogni caso non dovrebbero “saltare” per più di 15-20 minuti al giorno, per evitare di sovraccaricare troppo e in modo sbagliato la colonna vertebrale.