San Damiano: quando si festeggia l’ onomastico di chi “indossa” questo nome? Inoltre nell’articolo troverete immagini e frasi da inviare su Facebook, Twitter e WhatsApp. Curiosità e significato del nome Damiano.
Il 26 Settembre si festeggiano i martiri Santi Cosma e Damiano: vediamo di seguito tutti i dettagli.
Leggi anche:
Sant’Elia: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome- Frasi e…
Sant’ Alfonso: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…
Sant Agostino onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e…
Vita del Santo del 26 Settembre
Sulla vita dei martiri Cosma e Damiano ci sono poche notizie
Sicuramente c’era un legame di parentela. Secondo alcune fonti, erano gemelli, secondo altre, San Damiano sarebbe stato il fratello maggiore.
Avevano comunque studiato l’arte medica e offrivano i loro servizi in maniera gratuita ai più poveri e bisognosi. Erano spinti da alti ideali, e desideravano aiutare il prossimo senza nulla in cambio.
Si dichiararono entrambi cristiani e farlo nel III secolo significava esporsi a numerosi pericoli.Si poteva anche essere condannati a morte, oltre che torturati ed imprigionati.
I due santi , sostenendo i più deboli con le loro cure, e diventando essi stessi apostoli della Parola di Dio, furono eroi e molto coraggiosi.
La popolarità di San Damiano è testimoniata da numerose chiese e basiliche sparse in tutta Italia. La data dell’onomastico Damiano ricorre il 26 settembre, giorno in cui si ricordano i “santi medici”.
La diffusione del nome è maggiore soprattutto al sud, in Puglia, dove è molto sentito anche il culto del Santo. Le altre regioni in cui la diffusione del nome Damiano è estesa, sono la Lombardia, la Sicilia ed il Veneto.
Per festeggiare un amico, il papà o il fidanzato che si chiama Damiano, è possibile inviare frasi di auguri e immagini con nome Damiano. Di seguito alcuni dei modi possibili per festeggiare l’onomastico del giorno 26 settembre.
Significato e curiosità sul nome Damiano
L’origine del nome arriva dal termine latino Damianus, che a sua volta deriva dal greco antico Damianòs. Entrambi si riconducono al nome Damia, divinità greca della fertilità.
Il significato de nome Damiano allora è “devoto a Damia”. Secondo altre teorie in realtà il nome deriverebbe dal verbo greco damao, che significa sottomettere.
In questo caso la traduzione del nome sarebbe “domatore, colui che sottomette”. Infine, un altro significato di Damiano potrebbe essere “uomo del popolo”, e in questo caso deriverebbe dal termine greco damos, cioè “gente, popolo”.
L’onomastico Damiano si festeggia il 26 settembre, data in cui ricorre la memoria dei santi medici. Uno dei principali biografi di ss. Cosma e Damiano fu il vescovo Teodoreto, che governo tra il 440 e 458 la città episcopale di Ciro, in Siria.
Qui fu costruita anche un’importante chiesa dedicata ai due martiri.
S Damiano Onomastico
Di seguito consigliamo alcune dediche per il papà, il marito o un amico che festeggia l’onomastico a San Damiano. Non solo frasi, ma anche immagini belle e divertenti.
- Buongiorno al mio amico Damiano, che se anche è lontano, non fa mancare mai una mano!
- Auguri Damiano, a te che sei come un vulcano, e che voli lontano come un gabbiano!
- Se un nome serve per indicare qualcosa, il tuo nome ti calza a pennello, Damiano: a te che riesci a domare ogni situazione!
- Felice giornata Papà, a te che mi hai sempre insegnato, come controllare ogni situazione: auguri al migliore domatore io conosca, come dice il tuo nome!
- Che San Damiano ti custodisca sempre, felice onomastico figlio mio!
- Di una grande persona non si dimentica un giorno speciale come questo: buon onomastico Damiano, che questo piccolo pensiero possa farti sentire il mio grande affetto!
- Se una goccia del mare fosse la felicità, io ti auguro oggi di navigare per tutto l’oceano che tu come dice il tuo nome, sono certo riuscirai a domare anche se in tempesta.
- Accetta questo mio semplice messaggio di felice onomastico Damiano, in segno di gratitudine per tutto quello che ogni volta fai per me!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});