San Virgilio: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

0
2889
San Virgilio: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
Studio shot of two beautiful stylish young women smiling and dancing under confetti.

Il 27 novembre la Chiesa cattolica ricorda San Virgilio di Salisburgo.
Virgilio nacque nel 700 circa a Salisburgo da una famiglia di nobili irlandesi.

Della sua biografia si hanno poche notizie. Si sa per certo che fu monaco ed in seguito divenne abate del monastero Achadh-bo-Cainningh, poi si recò in Gallia a Kiersy.
Fu quindi mandato da Pipino il Breve a reggere la diocesi di Baviera, ma non fu consacrato vescovo per ragioni politiche in seguito alla morte di San Bonifacio. A lui si deve la prima organizzazione della diocesi di Salisburgo e l’evangelizzazione delle regioni slave della Carinzia, della Stiria e della Pannonia.

Il calendario liturgico non ricorda altri santi e beati che si chiamano così.

Oggi Virgilio non è un nome molto diffuso in Italia.
I
nfatti la sua diffusione è attestata soprattutto nei primi secoli, quando il culto del santo omonimo era abbastanza diffuso.

Nonostante siano poche le notizie circa la sua la vita del santo del 27 novembre, il culto è tenuto in vita soprattutto nei luoghi in cui tradizionalmente è attestata la sua esistenza.
Di seguito alcune frasi per fare gli auguri di buon onomastico Virgilio ad amici e parenti che festeggiano l’onomastico oggi 27 novembre.

Leggi anche:

Santa Lidia: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

Santa Teresa: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

Santa Chiara: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

S.Virgilio : chi era questo Santo?

Il 27 novembre si festeggia san Virgilio di Salisburgo.

Il santo di oggi Viaggiò in Francia e in Germania, per diffondere la parola di Dio. Fu invitato in Germania proprio da Pipino il Breve che sperava, così, di sedare gli animi di una provincia appena conquistata. San Virgilio accettò, iniziando ad evangelizzare la Baviera ancora prima di essere consacrato.

Fu nominato da sant’Odilone abate dell’abbazia di S. Pietro in Salisburgo. Poco dopo venne designato a succedere al vescovo Giovanni nel governo di quella diocesi, benché consacrato solo nel 755. Fece costruire una grandiosa cattedrale che inaugurò personalmente nel 774, facendovi trasferire le spoglie di san Ruperto, primo vescovo di Salisburgo.

In quegli anni promosse anche il culto santa Samthann che era molto venerata nella Germania del sud. Morì proprio nel convento annesso alla cattedrale di Salisburgo il 27 novembre del 784. Tuttavia, la cattedrale non fu la sua unica opera architettonica ispirata alla fede.

Costruì anche l’abbazia di San Candido e numerose chiese in Pannonia e in Stiria.
Per i miracoli verificatisi dopo il ritrovamento dei suoi resti, fu dichiarato santo da Gregorio IX nel 1233.

L’origine del nome deriva dal termine latino Vergilius, nome di probabile origine etrusca ma di significato ignoto.

Secondo alcune fonti, la gens Vergilia deriverebbe il suo nome dalla costellazione delle Pleiadi, conosciute presso i Romani come Vergiliae: le Pleiadi, in epoca antica, erano un punto di riferimento per i marinai durante i loro viaggi notturni.

Onomastico 27 novembre: Santo Virgilio

Nel giorno in cui ricorre la memoria liturgica di un santo, ricorre anche la data in cui viene festeggiato l’onomastico.

Di seguito frasi e immagini per fare gli auguri di buon onomastico a chi si chiama Virgilio.

  • Un giorno come tanti ma che il tuo onomastico Virgilio rende speciale. Tanti auguri

  • I giorni migliori sono quelli in cui si festeggia qualcosa d’importante come te. Felice onomastico amico mio.

  • Festeggiare una persona come te, rende speciale questo giorno. Tanti auguri Virgilio.

  • Conosco poche percorre con questo nome, cosi come conosco poche persone speciali come te.

  • L’onomastico è un giorno per dedicarsi serenità e felicità. Ti auguro di stare con le persone che ti facciano stare bene, Tanti auguri e buona giornata.

s virgilio  x

 

  • Il tuo nome mi ricorda amicizia e complicità, forse perché mi ricorda te. Felice giornata e tanti auguri.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social ci aiuterai a crescere.

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here