Il Natale è il momento più magico dell’anno e, per i bambini, la festa è resa ancora più magica e speciale dall’arrivo di Babbo Natale che, in una sola notte, consegna i regali a tutti, grandi e piccini. C’è anche chi vuole seguire totalmente il viaggio di Babbo Natale e sapere, in ogni momento, dove si trovare l’amato vecchio dalla barba bianca. Per questo, nel 2004, Google ha lanciato il programma segui Babbo Natale, che in inglese si chiama Santatracker (dato che nella loro lingua il nome di Babbo Natale è Santa Claus). Ovviamente, il Google Santa tracker si attiva ogni anno solamente alla Vigilia di Natale e permette a grandi e piccini di vedere in ogni momento dove si trova Babbo Natale.
Segui Babbo Natale con Google: come funziona
Questo tracciamento di Babbo Natale Google risulta disponibile a partire dalla Vigilia di Natale verso la mezzanotte nel fuso orario est più lontano. Babbo Natale può inoltre contare su tanti aiutanti tra i quali troviamo: le renne, gli elfi, i pinguini e un pupazzo di neve. Sulla mappa presente sul sito viene mostrato Babbo Natale mentre e viaggio e, poi, quando si ferma per consegnare i regali. Sono poi presenti dei contatori che segnano e mostrano quanto ha viaggiato Babbo Natale e in quanto tempo ha raggiunto le diverse città. Inoltre viene segnalata la distanza che c’è tra la propria città e il luogo in cui si trova al momento Babbo Natale ed è segnato anche il numero totale di regali consegnati. Si tratta di un programma molto interessante anche perché, per ogni città, viene segnalata la pagina di Wikipedia corrispondente, così da farsi un’idea del luogo. Sul sito è possibile anche conoscere la temperatura presente nelle varie città che Babbo Natale visita.
Segui Babbo Natale giochi: le attività sul sito web
Dal momento che il programma di Google si attiva solamente il 24 dicembre di ogni anno, quando ci si collega al sito web è presente un countdown che segnala il momento in cui Babbo Natale inizierà a consegnare i regali. Si può però contare su qualche gioco di Babbo Natale per divertirsi anche durante la restante parte dell’anno. Uno dei giochi proposti è “La Ricerca di Babbo Natale” in cui i nostri bambini potranno cercare Santa Claus al museo, nel laboratorio, in montagna o in spiaggia. Un altro è invece “Selfie con Babbo Natale”, in cui troviamo Babbo Natale in una specie di salone di bellezza. In questo posto è possibile utilizzare un rasoio, un phon del profumo o degli spray colorati e altre decorazioni natalizie per decorargli barba lunga e capelli. Si possono anche creare i regali con il gioco “La fabbrica super veloce” oppure incartarli con “Incarta il regalo”. Se invece si vuole giocare con gli elfi, ci sono i giochi “Crea un elfo”, “L’elfo volante” o “La band dei folletti”. Ci sono anche dei giochi con protagonisti le renne come “La corsa delle renne” e “Galleria del vento”. Poi sono presenti anche tanti altri giochi educativi e divertenti.