Siete in casa e dovete lavarvi i capelli urgentemente ma avete dimenticato di acquistare lo shampoo e non avete modo di uscire per andare a comprarlo? Nessun problema. Lavarsi i capelli in casa, anche senza lo shampoo tradizionale, è possibile, anzi, per certi aspetti è anche meglio. Lo shampoo commerciale, acquistato a poco prezzo nei supermercati, molto spesso contiene delle sostanze chimiche non prettamente salutari per salvaguardare i vostri capelli. Certo, ne esistono di buona qualità e senza dubbio la comodità di acquistare un barattolo già pronto all’uso non è da sottovalutare, ma perché non imparare a lavarsi i capelli in modo naturale e alternativo? Utilizzare prodotti naturali, e per di più fai da te, vi permetterà non solo di prepararli direttamente in casa, conoscendo così ogni ingrediente utilizzato, ma anche di dare una possibilità in più all’ambiente e alla vostra chioma. Del resto, è risaputo che utilizzare trattamenti chimici non è sicuramente la soluzione migliore per prendersi cura del proprio corpo. Vediamo insieme come lavarsi i capelli in casa senza dover ricorrere al classico shampoo.
Come preparare lo shampoo in casa
Un ingrediente spesso presente nelle nostre cucine e che si è rivelato essere un ottimo alleato nella cura dei capelli è la farina di ceci. Lo sapevate? Bene, allora prendete carta e penna e segnate ciò che occorre e il procedimento, facile e veloce, da utilizzare per preparare ciò che occorre.
- 4 cucchiai di farina di ceci
- 1 cucchiaio di miele il più possibile sciolto
- 5 o 6 di acqua in una ciotolina
Procedimento:
- in una ciotola abbastanza capiente versate sia la farina di ceci che il miele
- aggiungete pian piano l’acqua fino a ottenere un composto che sia della stessa consistenza dello yogurt
- accertatevi che non ci siano grumi all’interno del composto
- una volta pronto il composto lasciate riposare mentre vi bagnate i capelli
- procedete a bagnarvi i capelli come siete abituati a farlo solitamente
- una volta fatto, procedete pettinando i capelli così da renderli più districati e permettere così al composto di raggiungere ogni parte del cuoio capelluto
- spalmate il composto ottenuto sulla testa, massaggiando per bene. La farina di ceci vi regalerà anche un leggero e delicato scrub, molto piacevole oltre a essere utile per eliminare residui di pelle morta
- lasciate assorbire per una decina di minuti e poi passate al risciacquo
- consigliamo di risciacquare molto bene, così da evitare che rimangano grumi o parte del composto tra i capelli
- infine, si può concludere il tutto con un bel risciacquo acido, composto da un bicchiere di acqua e un cucchiaino di aceto.
Benefici e tipo di capelli adatto al trattamento
La farina di ceci contiene le saponine, dei glicosidi terpenici di origine vegetale che prendono il nome dalla Saponaria officinalis, che veniva coltivata un tempo per il lavaggio della lana, adatte per il trattamento dei capelli. Inoltre, contrariamente agli shampoo che acquistiamo, questa routine naturale permetterà di mantenere i capelli e la cute puliti in modo delicato e green. In ogni caso, quando procedete con l’acquisto di un prodotto destinato al vostro corpo vi consigliamo di controllare sempre l’INCI per verificare gli ingredienti ed effettuare una ricerca su ciò che contengono. Ad usare questo trattamento può essere chi: ha capelli grassi, secchi, capelli ricci e cuoio capelluto delicato.