Sognare bambini: cosa significa e numeri da giocare

0
710
sognare bambini

Svegliarsi la mattina, soprattutto per una mamma, e rendersi conto di aver sognato dei bambini, può sembrare scontato, ma in realtà dietro questo sogno si celano una serie di interpretazioni. Non sempre sognare bambini vuol significare desiderarli, anche se, nella maggior parte dei casi, è sinonimo di un qualcosa di positivo e sereno che si sta concretizzando nella vita del sognatore. Come qualsiasi altro sogno, anche questa va interpretato in base ai dettagli che si sono presentati. Vediamo insieme alcuni significati.

Sognare dei bambini: interpretazioni

Ovviamente, in base a ciò che accade nel sogno, il significato assumerà delle connotazioni diverse. Vediamo quali sono quelle più comuni legate al sognare un bambino.

Sognare bambini malati e sofferenti

  • Sognare un bambino malato, sporco o impaurito è sinonimo di vulnerabilità e fragilità. Se durante il sogno riusciamo in qualche modo a migliorare la sua condizione, questo è un buon auspicio per il futuro: riusciremo a superare le nostre paure. Quando invece per malato intendiamo deforme o affetto da una sindrome o malformazioni, proviamo a esaminare la nostra vita da un altro punto di vista: c’è qualcosa che non va e che affonda le sue radici nella nostra infanzia. È molto comune tra le donne incinte sognare bambini deformi, perché riflettere una naturale e inconscia paura legata alla gestazione.
  • Quando succede di sognare un bambino che piange, triste, trascurato o che soffre per qualsivoglia motivo, può riflettere quelli che sono i nostri bisogni più reconditi. Essere amati, coccolati, nutriti nell’anima o nelle emozioni. È il momento di prendersi cura dei nostri bisogni primari per essere felici e sentirsi completi. Può anche indicare un trauma non ancora metabolizzato.
  • Sognare bambini morti può essere molto destabilizzante, ma il suo significato non è altrettanto tragico. Può semplicemente simboleggiare la fine di un periodo della nostra vita o di progetti e sogni mai realizzati, nel momento in cui ci rassegniamo. Quando si è genitori, sognare un bambino morto può indicare un eccesso di ansia e preoccupazione nei confronti della prole.
  • Se invece capita di sognare un bambino perso o scomparso, che sia un bambino mai visto o il nostro figlio (o un bambino di cui nel sogno dobbiamo prenderci cura), è il riflesso di una nostra necessità. Abbiamo paura di essere lasciati o abbandonati. In alternativa, può rappresentare il nostro bambino interiore che abbiamo dovuto trascurare durante la transizione verso l’età adulta. Se invece succede di sognare un bambino rapito o vittima di violenze e abusi, chiaramente una parte di noi, quella più pura e innocente, sta attraversando un periodo di crisi.
  • Sognare bambino che cade o che affoga può rappresentare la perdita dell’innocenza. Se non riusciamo a salvarlo forse ci siamo appena resi conto di aver sbagliato qualcosa e ci sentiamo in colpa. Al contrario, se riusciamo a salvarlo, è come se stessimo salvando una parte di noi stessi.

Sognare bambini che giocano e neonati

Passando ad argomenti più allegri, ecco le varie interpretazioni per i sogni che vedono protagonisti bambini piccoli o intenti in attività gioiose, come sognare un neonato:

  • Il significato di sognare un bambino che corre felice e senza pensieri è un rimando alla nostra infanzia che si ripercuote sulla nostra vita adulta. Simboleggia un’infanzia spensierata da cui ci stiamo allontanando per crescere (specialmente se chi sogna è adolescente) o i nostri desideri di felicità verso i nostri figli.
  • Sognare bambini che ridono è indubbiamente un sogno dal significato positivo, che indica leggerezza, spensieratezza e bisogno di lasciarvi un po’ andare e mettere da parte le preoccupazioni. Assumono lo stesso significato sognare bambini che giocano e sognare bambini che cantano.
  • Quando invece capita di sognare bambini neonati, così come sognare bambini appena nati, riflettere il vostro desiderio di creare, far nascere qualcosa. Che sia un’idea, un progetto, una relazione o un figlio vero e proprio. Sognare bambini piccoli in braccio, allo stesso modo, indica l’atto di cullare e proteggere le nostre idee e tutto ciò che abbiamo intenzione di fare.
  • Sognare di avere un figlio si presta a una duplice interpretazione. Se stiamo cercando una gravidanza o di creare una famiglia, è una proiezione dei nostri desideri. Quando invece succede di sognare di avere un bambino senza aver intenzione di procreare, esso può rappresentare l’arrivo di eccitanti e coinvolgenti novità nella nostra vita. In particolare, sognare bambini maschi sarebbe un buon auspicio per il futuro, se il sognatore è entusiasta nel sogno. Se invece è una donna a sognare di avere figli maschi e non ne è felice, indica il senso di oppressione da parte del mondo maschile.

Sognare bambini smorfia

Ecco le indicazioni per giocare i numeri del lotto legati al sognare bambini:

  • Bambino malato: 2
  • morto: 4
  • che piange: 27
  • affamato: 41
  • triste: 75
  • che cade 78

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here