Oggi condividiamo la tecnica per realizzare e creare stelle di Natale di carta ( origami stella) da fare durante le vacanze da scuola insieme ai tuoi bambini.
Se hai bambini piccoli, la prima metà del progetto sarà incentrata sui di loro: puoi fargli colorare e piacere il foglio che andrai poi a modificare creando la stella di Natale di carta, che possono anche decorare come preferiscono, l’ideale sarebbe con dei timbri natalizi .
Una volta fatto, i fratelli più grandi oppure gli adulti assembleranno le stelle.
Oppure se i tuoi figli sono grandi abbastanza, scegli una carta da regalo ornamentata oppure natalizia e colorata, che assembrerete direttamente a forma di Stella di Carta.
Ok, pronti?
Leggi anche:
Disegni dell’albero di Natale da stampare e colorare: ecco i più belli
Disegni di Babbo Natale da stampare e colorare: ecco i più belli
Fiocchetti di neve: ecco come realizzarli
Stelle di natale fai da te: di cosa hai bisogno
- Fogli di carta : possibilmente fogli grandi, ma anche piccoli andrebbero bene
- Strumenti per colorare o decorare i fogli come i timbri o stelline
- Colla
- Forbici
- Nastro
Inizia tagliando grandi quadrati da quattro fogli di carta da disegno 24 “x 36”. Adesso lascia questi quadrati sul tavolo in modo che i vostri figli possano colorarli, decorarli come preferiscono.
Sono così semplici da realizzare che ben presto avrete la casa piena di stelle di carta!
Per aggiungere l’atmosfera natalizia nella vostra casa, queste splendide stelle sospese portano molta magia!
Sembrano complicati da realizzare, invece non è affatto così. La cosa sorprendente è che sono davvero facili da creare… tutto ciò di cui hai bisogno per crearne uno sono due pezzi di carta quadrata, fare alcune pieghe particolari, che ti mostreremo più avanti nell’articolo e un po ‘di colla e, in pochi minuti, avrai le tue graziose stelle da appendere ovunque tu vorrai.
Stele di natale fai da te: procedimento
- Inizia piegando a metà la tua carta quadrata, creando un rettangolo
- Piega di nuovo questo rettangolo a metà, formando un quadrato
- Apri il tuo quadrato piegato
- Ora piega il quadrato grande in diagonale (da angolo ad angolo), formando un triangolo
- Piega di nuovo il tuo triangolo grande a metà, lungo il centro, formando un triangolo più piccolo
- Quando apri il foglio, ecco come appaiono le tue pieghe
- Usa le forbici per tagliare lungo le 4 pieghe sui lati dritti del foglio. Taglia un po ‘meno della metà della piega
- Appoggia il foglio di carta, capovolto. Piega indietro la carta tagliata, lungo le pieghe diagonali (come nella foto) facendo emergere i punti degli angoli della carta
- Questi punti saranno i punti della tua stella. Piega tutti i tagli in punti. Ora per l’incollaggio … metti una piccola quantità di colla su un lato di ciascun punto della stella …
- Tira l’altro lato del punto sul lato con la colla e incolla … questo fa sì che la tua stella abbia le punte in 3D.
- Ripeti per ogni punto …Un lato della tua stella è pronto
- Ripeti tutti i passaggi di piegatura, taglio e incollaggio con il tuo secondo pezzo di carta quadrata … ora avrai i due lati del tuo quadrato. Posizionateli, uno sopra l’altro, con i punti centrali rivolti verso l’esterno e incollateli insieme usando qualche goccia di colla o punti di colla e …Ecco!
Altra faccia della stella cosi:
- Incolla due stelle una sopra l’altra e il tuo nastro per appendere la tua stella.
- La tua stella è pronta per essere appesa!

Sono davvero bellissime appese un po’ ovunque , luminose e colorate! Potete appenderle alcune alla vostra finestra, alcuni appesi alle travi e qualcuna di più a decorare gli armadi.
E sono davvero facili da realizzare!
Una volta che ne hai fatto uno e hai imparato a piegare e tagliare, sarai in grado di sfornare queste belle stelle in pochi minuti.
Una volta che ne hai fatto uno e hai imparato a piegare e tagliare, sarai in grado di sfornare queste belle stelle in pochi minuti.
Rendono la casa a festa, sono anche dei regali molto dolci per gli amici dei vostri bambini!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook