Termometri per bambini: per misurare la febbre prima di entrare a scuola

0
816
Termometri per bambini: per misurare la febbre prima di entrare a scuola

Quali sono i migliori termometri per bambini, visto che oggi in tempi di Covid-19, bisognerà misurare la febbre ai nostri bambini ogni mattina prima di portarli a scuola?
Quali  i migliori per misurare la febbre in modo sicuro e veloce?

Classici, frontali o auricolari? Facciamo chiarezza sui termometri più adatti per misurare la febbre in modo sicuro, pratico e senza perdere tempo.

Leggi anche:

Febbre bambini: meglio Nurofen o Tachipirina? Quali sono le differenze?

Febbre e raffreddore nei bambini. Consigli utili su cosa fare per rafforzare il sistema immunitario

Come misurare la febbre ai neonati: tutti i consigli più giusti da seguire

termometro bimbi

Termometro per la febbre, termometro per bambini

Oggi tutte le mamme e i papà parlano di termometri per bambini, vista l’imminente riapertura delle scuole e il periodo pandemico che stiamo tutti affrontando.
E poi ciò che preoccupa di più i genitori è quando arriva la febbre, se la temperatura corporea supera i 37° è una normale reazione del corpo ad una malattia, quindi misurare la febbre ai più piccoli è molto utile per capire cosa sta succedendo nei loro corpicini.
Di norma lo facciamo quando il bambino dimostra evidentemente di non stare bene, ad esempio ha:

  • i brividi,
  • viso arrossato,
  • occhi lucidi,
  • fronte calda,
  • accelerazione del battito cardiaco e del respiro.

Ma quest’anno a causa del COVID-19, bisogna prendere la temperatura ai bambini ogni giorno,quindi non solo quando mostrano di stare male.
Sarà infatti compito dei genitori misurare la febbre ai bambini ogni mattina prima di andare all’asilo o a scuola.Diventerà un gesto quotidiano al quale dovremo presto abituarci.

Termometri per la febbre

In ogni casa c’è già un termometro, ma se ne volete comprare uno apposta per i piccoli, abbiamo scelto per voi alcuni per trovare il miglior termometro per bambini.

Tra i termometri digitali per febbre, semplici, veloci e pratici da usare, che non disturbano nel momento della prova e vi potranno servire sempre in caso di bisogno, soprattutto adesso che c’è bisogno di misurare la febbre prima di andare a scuola, vediamo i meglio in commercio.

Termometro bambini ad infrarossi / a distanza

I termometri a infrarossi frontali sono sicuramente i più pratici e veloci per misurare la febbre ai bambini prima di andare a scuola o all’asilo, lo si può fare anche mentre dormono.
Termometro digitale come funziona
?
Rilevano il calore emesso dal corpo umano attraverso un sistema ottico di puntamento.
La misurazione può essere rilevata per via auricolare o per contatto con la fronte o a distanza di qualche centimetroanche dalle tempie.

Ma c’è anche da dire che questo tipo di termometri sono meno precisi di quelli classici e anche più costosi, anche se il prezzo varia tantissimo da un modello ad un altro.

Ecco alcuni esempi tra i miglior termometro infrarossi:

  • Idoit Termometro infrarossi frontale: con numerose recensioni positive tra i termometri a infrarossi frontali, è un termometro digitale a 3 modalità: per adulti, per bambini e neonati e per ambiente. Misura la temperatura a distanza di 3-5 cm in 1 secondo, il display è chiaro e luminoso e in tre 3 colori, visibile anche di notte e può spegnersi automaticamente dopo 15 secondi per risparmiare energia.
  • Farmamed termometro infrarossi frontale: Questo della Farmamed permette di leggere la temperatura senza toccare il corpo e lo fa in un secondo. Piccolo e leggero è dotato di 4 funzioni: rilevazione della temperatura dell’ orecchio, della fronte, di oggetti e di ambienti. Inoltre memorizza fino a 9 misurazioni e il display cambia colore in base alla temperatura corporea: normale (verde), alta (arancione) o molto alta (rosso).
  • Kalaok termometro a distanza: un altro termometro ad infrarossi – termometro digitale febbre- adatto per misurare la febbre ai bambini e a tutta la famiglia, misura a distanza in un secondo ed è in grado di rilevare la temperatura non solo delle persone ma anche della stanza o di oggetti come latte, acqua e cibo con un comodo switch ° C / ° F. Memorizza le ultime 35 misurazioni che si possono leggere comodamente in un display retro illuminato con tre diversi colori a seconda della temperatura.
  • Ankovo Termometro digitale bambini- infrarossi frontale: funziona senza contatto. E’ molto facile da usare, basta premere il pulsante di attivazione e vi darà la lettura della temperatura in un istante. Anche questo ha due diverse modalità “Corpo” e “Superficie” quindi è in grado di misurare la temperatura corporea ma anche misurare la temperatura di oggetti.

Quale sarà il miglior t

Termometro frontale per bambini, per voi?

Termometri auricolari – termometro orecchio

I termometri auricolari sono termometri che misurano la temperatura rilevando il calore rilasciato nell’orecchio interno. Usarlo è semplice e veloce. Sono precisi e non è necessario controllare l’orologio in quanto dopo pochi secondi un allarme avvisa che la rilevazione è stata effettuata. Ma per motivi igienici i termometri a rilevazione auricolare hanno bisogno di appositi cappucci protettivi che devono essere cambiati e comprati separatamente. Il costo non è economico.
Inoltre chi lo usa afferma che la temperatura rilevata può non essere precisa.

Ecco alcuni esempi:

  • Braun Termometro auricolare: tra i termometri digitali auricolari il più diffuso è sicuramente questo della Braun che offre una buona precisione. Io lo uso da diversi anni e non mi ha mai dato problemi.
    Utilizza una tecnologia che permette di regolare la temperatura in funzione dell’età e di posizionare l’auricolare nel modo corretto.
    La punta preriscaldata elimina l’effetto freddo nell’ orecchio e non disturba il bambino.
  • Trustown Termometro auricolare è anche un termometro frontale, quindi può essere usato in entrambi i modi.
    Il termometro a infrarossi ha la funzione di allarme temperatura tricolore. Quando la temperatura è inferiore a 37,5 ℃, l’indicatore è verde. L’indicatore è arancione quando la temperatura è compresa tra 37,5 e 38,0 ℃. E l’indicatore diventa rosso quando raggiunge 38,0 ℃
    Grazie all’avanzata tecnologia a infrarossi, il termometro è preciso e veloce.

Termometri per misurazione orale, ascellare o rettale

I termometri classici per la misurazione della febbre sono quelli che prendono la temperatura inserendo il termometro in bocca, sotto l’ascella o nel retto (indicato per i neonati).
Ci sono quelli digitali e quelli classici in vetro con il liquido che sale. Sulla precisione nulla da dire, sono molto precisi ed economici e vanno bene non solo per i bambini ma per tutta la famiglia.
Di contro questi hanno bisogno di cura e pulizia. Meglio igienizzarli prima di riporli. Quelli in vetro si possono rompere.

Ecco alcuni esempi:

  • Femometer termometro digitale: è un mix tra il termometro digitale e un termometro classico ascellare.
    La misurazione infatti avviene ponendo il termometro sotto l’ascella e la lettura è digitale, precisa e veloce (normalmente di 20 secondi).
    La funzione di memoria con visualizzazione automatica dell’ultimo valore misurato dopo l’accensione, aiuta a tracciare facilmente l’andamento della febbre. Funziona anche per via orale e rettale ed è adatto a tutte le età.
  • Termometro clinico ascellare:Per chi ha tempo e vuole più precisione nel misurare la febbre può usare un termometro clinico ecologico ascellare.
    Si tratta di un comune termometro da mettere sotto l’ascella, dalla forma e funzionamento identico agli ex termometri a mercurio solo che è senza mercurio (quindi se cade a terra non ci sono pericoli).
    Per misurare la temperatura servirono di norma 5 minuti e si può scaricare subito dopo l’utilizzo, quando la punta è ancora calda/tiepida, attraverso il procedimento (facilissimo) descritto sul manuale di istruzioni.
    Anche se la misurazione della temperatura richiede più tempo, il termometro ascellare è sicuramente meno costoso dei termometri digitali e anche un può più preciso.

Ecco allora alcuni dei termometri che potete usare per misurare la febbre ai bambini prima di andare a scuola.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here