Se hai il sospetto di aspettare un bambino, vuoi perché stai cercando una gravidanza o perché hai un ritardo e qualcuno dei classici sintomi, il metodo più efficace e rapido per saperlo è il test di gravidanza.
Fino a qualche decennio fa potevi saperlo solo dopo una visita da un medico specializzato, oggi invece il test può essere acquistato in farmacia, al supermercato o in parafarmacia o su internet ed essere fatto a casa, senza spendere nemmeno troppo, vedremo infatti nell’articolo anche test di gravidanza costo.
Purtroppo ancora oggi, riguardo ai test di gravidanza, ci sono ancora dubbi e falsi miti.
Allora questo articolo vuole essere una sorta di guida all’acquisto del test di gravidanza perfetto.
Quali sono le tipologie di test in commercio,quanto sono affidabili, mostrandovi i costi e le varie tipologie.
Leggi anche:
Come funzionano questi test?
Anche se in commercio trovate tanti numerosi test di gravidanza, che sembrano essere completamente diversi tra di loro, in realtà si basano tutti sullo stesso principio: rilevare la presenza della gonadotropina corionica o beta-hCG o più conosciuto come l’ “ormone della gravidanza”.
Perché è un ormone prodotto solo in gravidanza, subito dal momento in cui l’ovulo viene fecondato: questo ormone si instaura nella parete dell’utero e ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’embrione.
Il beta-hCG stimola la produzione di progesterone che facilita l’annidamento della cellula uovo nell’utero, la protegge e impedisce che avvengano altre ovulazioni.
Dunque questo ormone vuol dire, “Ok, c’è una gravidanza in atto”.L’ormone si riesce a riscontrare nel sangue o nelle urine solo dopo otto giorni dall’avvenuta fecondazione, perchè entra in circolazione da subito e viene espulso tramite la pipì.
Ecco spiegato il motivo per cui i test di gravidanza esistenti si basano sulle analisi del sangue o delle urine, e possono essere fatti già dopo circa dieci giorni dal possibile concepimento.
Test di gravidanza fai da te ( a casa) o in laboratorio
Al giorno d’oggi, chi desidera fare un test di gravidanza ha due possibilità:
- con le analisi specifiche in laboratorio
- un test fai-da-te, effettuabile a casa propria
Facendolo a casa avrete un responso immediato, ottimo per chi non vuole aspettare.
Tipi di Test da fare a casa
I test di uso domestico individuano il beta-hCG presente nelle urine, senza dare valori specifici.
Le tipologie più diffuse sono le seguenti:
- In stick: tra i più conosciuti e utilizzati, perché pratici e facili da usare. Sono bacchette in plastica contenenti un reagente chimico, che si attiva a contatto con il beta-hCG. Bastano pochi minuti per avere il test!
- In cassette: qui troviamo una pipetta, con la quale dovete prelevare manualmente l’urina dal campione e un piccolo serbatoio, la cassetta, su cui bisognerà depositarne qualche goccia.L’esito compare su una finestra di controllo collocata al centro della cassetta dopo pochi minuti.
- In strisce: strisce sottili che vanno immerse in un campione di urina raccolto precedentemente.
- Digitali: del tutto simili a quelli tradizionali in stick qui però, l’esito viene mostrato tramite un piccolo display digitale. Questa tipologia è particolarmente consigliata a chi non vuole lasciare spazio a Ideale se non vuoi avere dubbi o a interpretazioni: infatti, sono anche in grado di segnalare chiaramente eventuali errori.
Come si legge il test di gravidanza domestico?
L’esito viene visualizzato tramite bande colorate, che compaiono sulla finestra di controllo dopo pochi minuti.
Il risultato consiste in una o due linee. La prima linea vuol dire che il test è stato eseguito correttamente: se rimane l’unica il test è negativo.
La comparsa della seconda linea, determina la presenza di beta-hCG: quindi se sulla finestra ci sono due bande colorate, Auguri! Siete incinte!: il test di gravidanza positivo! L’intensità del colore varia in base ai livelli di ormone presenti nell’urina, un colore della banda debole e sbiadita, non vuol dire negativo ma che forse ci sono pochi ormoni perché è presto.
Test di gravidanza precoce: Attendibilità
L’affidabilità dei test di gravidanza ad uso domestico è ritenuto attendibile al 99%.
Ma andrebbero considerati:
- la reattività della striscia,
- il tipo di dispositivo utilizzato per effettuare il test,
- eventuali sbalzi ormonali;
Allora per questo motivo, il risultato di un solo test domestico non datelo come matematicamente certo. Ecco perché si consigliano sempre due test: il primo per ottenere un primo esito, il secondo è pensato per confermare o smentirlo.
Ricordate che se il test viene eseguito precocemente, la presenza del beta-hCG potrebbe non essere rilevata, visto che la concentrazione di tale ormone nelle urine, subito dopo il concepimento è ancora bassa.
Ricordiamo inoltre che tutti i test di gravidanza hanno una data di scadenza, dovuta al fatto che, con il passare del tempo, il reagente chimico contenuto nella striscia si deteriora. Per questo motivo, ricordate sempre di verificare che il test sia ancora efficace in modo da evitare risultati falsati.
Test di gravidanza prezzo
Il costo dei test di gravidanza da fare a casa varia a seconda del marchio e della tipologia.
La maggior parte dei test in stick o in strisce costa pochi euro, mentre quelli in cassetta possono arrivare anche a 20-30 euro.
Quelli più famosi sono senza dubbio:
- Clearblue,
- One Step,
- Confidelle,
- Abblo,
- Predictor
- Angelini
Le differenze tra uno e l’altro riguardano la sensibilità, cioè la capacità di rilevare l’ormone beta-hCG in concentrazioni più o meno basse.
Adesso un Top 5 dei Test di Gravidanza che potete comprare online o nei negozi e fare a casa
- Test di gravidanza Clearblue, con indicatore delle settimane
Digitale, Sensibilità: 25mlU/ml , su Amazon lo trovate a 9,99$ Lettura semplice immediata, indica le settimane passate dal concepimento, molto pratico da usare.
Strisce appunto, Sensibilità: 10mlU/ml, Ci sono 10 test in un pacco. Utilizzabile fino a 5 giorni prima dell’inizio del ciclo.
In formato stick, Sensibilità: 5mlU/ml, tra i più sensibili in commercio e molto pratico da usare, rileva la gravidanza all’ottavo giorno dla concepimento.
In formato strisce, Sensibilità: 10mlU/ml, Buon rapporto qualità prezzo
- Baby Color test gravidanza ultrasensibile
In formato stick, Sensibilità: 10 mlU/ml Utilizzabile fino a 5 giorni prima dell’inizio del ciclo.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});