Tiramisù per bambini: ricetta semplice e gustosissima

0
694
Tiramisù per bambini: ricetta semplice e gustosissima

Il tiramisù per bambini senza uova e caffè è una nuova ricetta molto utile, leggera e golosa che rappresenta uno dei dolci più amati anche da noi adulti. La tradizione prevede che questo dolce, venga preparato per festeggiare compleanni, varie festività e tra i suoi ingredienti vi è l’aggiunta delle uova crude e del caffè così da non poter essere consumato dai bambini, in gravidanza o se si hanno particolari intolleranze.

In questo nostro articolo vi proponiamo un paio di ricette appositamente pensate per i bambini innovative, che mantengono sì le caratteristiche originali ma senza l’aggiunta di caffè, mascarpone e uova, bensì con l’impiego della nutella. Un tiramisù leggero per bambini che lascerà a bocca aperta anche i più grandi.

Leggi anche:

Bocconcini di pollo impanati

I 6 migliori suggerimenti per far mangiare il pesce ai bambini

Perché prendere un cane in famiglia?

Ricetta tiramisù senza caffè per bambini

La ricetta del tiramisù per bambini prevede l’utilizzo dei seguenti ingredienti:

  • 400 grammi di savoiardi;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 250 ml di panna fresca liquida da montare;
  • 100 grammi di nutella;
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere più quello che vi servirà per ricoprire il tiramisù;
  • 250 ml di latte a temperatura ambiente.

Preparazione

Per preparare un buon tiramisù per bambini con nutella senza uova e senza caffè, occorre lavorare la nutella con il mascarpone fino a che non avrete una crema liscia senza grumi. A questo punto dovete montare la panna e incorporarla lentamente senza smontare la crema.

Preparate la miscela setacciando il cacao, all’interno di una ciotola capiente e aggiungete il latte a temperatura ambiente, avendo cura di mescolare bene con l’aiuto di una frusta in modo da togliere tutti i grumi.

Con un po’ di nutella ricoprite il fondo della teglia dove andrete ad adagiare il dolce. Prendete i savoiardi e immergeteli velocemente nella bagna di latte e cacao, formando così un primo strato. Adesso versate metà della crema di nutella e livellatela. Fatto ciò, potete passare al secondo passaggio nel quale disponete la seconda fila di savoiardi seguendo lo stesso procedimento e versando alla fine la crema restante.

Livellate tutto e spolverizzate con il cacao amaro in polvere. Riponete in frigo la teglia e lasciate riposare il tiramisù per i vostri bambini per almeno un paio di ore, coperto, prima di consumarlo.

Tiramisù per bambini senza caffè e mascarpone

La preparazione del tiramisù senza caffè e mascarpone è molto semplice e si presta per essere consumato anche da coloro che sono intolleranti a questi ingredienti. Essendo un tiramisù per bambini, si possono utilizzare frutti come banane, ananas, fragole, con cui preparare delle creme per la bagna dei savoiardi oppure del formaggio light e succo di more. Delle valide alternative fresche, delicate e gustose di tiramisù da preparare con l’aiuto del vostro Bimby.

In questo modo le vostre ricette di tiramisù per bambini saranno una buona occasione per revisionare quelle tradizionali, ottenendo così in pochi minuti un gustosissimo dolce, adatto anche per essere consumato nei periodi estivi.

Alla preparazione che vi abbiamo indicato nella ricetta sopra, dovrete semplicemente sostituire la bagna realizzata con il latte e cacao con una leggera crema alla frutta, che il vostro Bimby avrà egregiamente preparato per voi, nella quale andrete a immergere i savoiardi. Una volta seguito questo procedimento potrete, allo stesso modo, disporre nella teglia i vari strati e spolverizzare il tutto con del cacao in polvere, lasciando riposare in frigo per un paio di ore. Buon appetito!

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

 

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here