Torta di mele “Biancaneve”: ricetta e preparazione

0
794

Chi da bambino non ha mai mangiato la torta di mele della nonna, alzi la mano! Ebbene sì, la torta di mele soffice, buona e genuina preparata in casa non ha nulla a che vedere con quelli che possono essere snack o merendine di cui vanno ghiotti i più piccoli. Tutte le nostre nonne, da generazioni hanno sempre preparato una torta di mele soffice per i propri nipoti. E ora tocca a voi. Fatevi aiutare dai vostri bimbi per realizzare una bella torta di mele Biancaneve.

Leggi anche:

Nutella fatta in casa con i bambini: ricetta e preparazione

Tiramisù per bambini: ricetta semplice e gustosissima

Ricette di Carnevale per bambini. I dolci più buoni

Torta di mele ricetta

Oggi in questo nostro articolo vi suggeriamo la torta di mele ricetta classica, proprio come quella che da bambini avete preparato nei pomeriggi più freddi o durante le vacanze. Andiamo a vedere gli ingredienti per la nostra ricetta torta di mele.

Ingredienti per la torta di mele:

  • 200 g di farina 00;
  • 50 g di fecola di patate;
  • 150 g di zucchero semolato;
  • 100 g di burro a temperatura ambiente;
  • 70 ml di latte a temperatura ambiente;
  • 3 uova;
  • 2 mele;
  • 1 scorza di limone grattugiata;
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci;
  • zucchero a velo per spolverizzare.

Procedimento ricetta torta di mele:

Per preparare la nostra torta soffice di mele occorre mettere in una ciotola il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e montare il tutto con l’aiuto delle fruste elettriche per qualche minuto. Possiamo anche preparare la torta di mele bimby, utilizzandolo per facilitare il processo.

Aggiungete le uova e continuare a lavorare per 5-10 minuti, trascorsi i quali aggiungete la scorza del limone grattugiata. Unite il latte sempre a temperatura ambiente.

Setacciate la farina, la fecola e il lievito per dolci, avendo cura di unire il tutto ai restanti ingredienti mescolando prima con un cucchiaio e poi con le fruste elettriche o il bimby.

Quando avrete una consistenza densa versate l’impasto all’interno di uno stampo imburrato e infarinato oppure ricoperto con carta da forno. Livellate la superficie.

Togliete la buccia delle mele, tagliatele in 4 parti e rimuovete il torsolo. Le mele devono essere tagliate a fettine sottili e sistemate a raggiera sulla superficie della torta.

Potete infornare la torta in forno ventilato a 170° per circa 50 minuti fin quando la torta non sarà cotta. Fate la prova stecchino prima di sfornarla. Lasciate raffreddare la vostra torta di mele Biancaneve prima di toglierla dallo stampo e spolveratela con abbondante zucchero a velo. Buon appetito!

Consigli utili

A causa di varie intolleranze o allergie alimentari non sempre è possibile consumare determinati alimenti. Pertanto è possibile apportare delle piccole modifiche, per consentire a tutti sia grandi che piccini, di consumare in tutta tranquillità la torta. Allo stesso tempo per rendere ancora più sfiziosa e leggera, la ricetta della torta di mele, potete:

  • aggiungere della cannella in polvere all’impasto e sostituirla con la scorza di limone grattugiata;
  • mettere le fettine di mele sottili all’interno dell’impasto della torta, ma non troppe altrimenti non cuocerà bene;
  • sostituire il burro (magari se siete intolleranti al lattosio o per renderla più light) con 80 g di l’olio extravergine di oliva.

Modalità di conservazione

La vostra torta di mele può anche essere conservata qualora vogliate consumarla in più giorni. Basta semplicemente avvolgerla con della pellicola trasparente per alimenti, che conserverà tutta la sua fragranza per circa 3-4 giorni.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here