Molto spesso le mamme si preoccupano che in casa ci sia sempre qualcosa di pronto e indicato solo per i piccoli. Ma, quante volte, sarà capitato alle mamme di dover preparare il pranzo e la cena in fretta e furia e non avere il tempo per poter pensare a degli alimenti differenti per adulti e bambini? Del resto, si sa, i bambini, dovrebbero imparare a mangiare anche le cose “da grandi”, sempre rispettando la loro sicurezza e la genuinità degli ingredienti. Cosa, tra l’altro, che sarebbe indicata anche per l’alimentazione degli adulti. Comunque, oggi vi consigliamo anche un pasto completo, adatto sia per i bambini che per gli adulti: la torta salata con zucchine e pancetta. Un piatto unico e veloce che metterà d’accordo tutta la famiglia. C’è anche da dire che una volta presa confidenza con la preparazione de piatto, il ripieno potrete preparato come volete e in base a quello che avete in casa. A volte, una preparazione facile, veloce e “svuota frigo” può rivelarsi migliore del previsto. Vediamo insieme qualche consiglio utile.
Torta salata con zucchine e pancetta ingredienti
- una pasta sfoglia (che potrete anche acquistare già pronta al supermercato)
- una confezione di pancetta
- 2 uova
- due zucchine
- mezzo bicchiere di latte
- un pizzico di sale
- mezza confezione di panna (circa 50 g) a scelta
Torta salata con zucchine e pancetta ricetta
La preparazione è talmente semplice che chiamarla ricetta potrebbe sembrare esagerato, ma è giusto dire che non sempre per preparare piatti buoni bisogna essere uno chef, dunque, procediamo per gradi per preparare una torta salata con salmone e porri.
- Il consiglio è quello di iniziare a scaldare il forno a a 180°. Molto spesso, infatti, il rischio è che solo alla fine delle indicazioni si parla di “forno preriscaldato”, così almeno ci si porta avanti.
- Prendete le zucchine, lavarle per bene sotto l’acqua corrente e, dopo aver tolto i due estremi, potete passare a pelarle. Una volta pronta, tagliatele a tocchetti, della dimensione che preferite. Si mette tutto in una pentola con un giro di olio caldo e si mescola per una decina di minuti, tempo di cottura delle zucchine.
- In una padella a parte con un pò di olio, visti i diversi tempi di cottura, versate la pancetta e aspettate che sia ben cotta. Una volta pronta, anche questa mettetela da parte, anche insieme alle zucchine.
- Nel mentre, consigliamo di iniziare a srotolare una confezione di pasta sfoglia nella teglia. Lasciando uno strato di carta forno tra la pasta sfoglia e la teglia da infornare. Se riuscite, aspettate qualche minuto dopo aver tolto la pasta sfoglia dal frigorifero, così da maneggiarla a temperatura ambiente. Fate bene attenzione che la pasta sfoglia non si rompa o non si “buchi”, il rischio è che il contenuto possa uscire e finire nella teglia.
- In una ciotola sbattete 2 uova e aggiungete il latte, e la panna se volete. Un pizzico di sale e mettete da parte. A questo composto aggiungete anche le zucchine e la pancetta preparati precedentemente e mescolate tutto in modo da ottenere una preparazione omogenea.
- Infornate e sfornate quando avete raggiunto la cottura desiderata, et voilà.