Un travestimento ever green. Passano gli anni ma mascherarsi da gattino a carnevale non passa mai di moda. Tra le ragioni c’è sicuramente la semplicità con cui il costume può essere realizzato, così come il fatto che un trucco da gatto per bambini non necessità di strumenti o capacità particolari. Ma vediamo insieme quali sono i modi più semplici e carini per creare un perfetto trucco da gatto o trucco da gatta e far felice i tuoi piccoli.
Trucco gatto bambini, scegli il tuo stile preferito
Oltre a essere molto semplice da realizzare, il trucco da gattino ha anche il vantaggio di lasciare tanto spazio alla creatività. In questo modo è possibile personalizzare il risultato finale rendendo il travestimento davvero esclusivo. Esistono infatti vari stili ai quali ispirarsi per realizzare un make up gatto perfetto. In alcuni casi si gioca molto utilizzando colori vivaci per creare decorazioni che coprono tutto il viso, in altri invece ci si limita a riprodurre gli elementi identificativi di un gatto: baffetti, nasino triangolare e sguardo allungato. Come truccarsi da gatto possiamo quindi sceglierlo noi e, a seconda dello stile che vogliamo seguire, possiamo anche decidere di realizzarlo servendoci dei normali trucchi oppure comprare colori specifici per la pelle.
Ti proponiamo qui due esempi ideali per una festa di carnevale e un travestimento per Halloween.
Trucco carnevale gatto
Se quello che vuoi realizzare è un trucco da gatto per carnevale considera che l’ingrediente principale di questo travestimento è il colore. Parola d’ordine allora: esagerare. Per prima cosa quindi procurati dei colori adatti alla pelle. Esistono molti kit da comprare online, in negozi di giocattoli o anche in negozi di bricolage e arte. Assicurati che siano adatti al tuo bambino, magari prova prima su una mano o su una piccola parte del viso per controllare che non ci siano reazioni allergiche.
Quello che ti consigliamo è un trucco vivace ma anche semplice perché può succedere che il bambino possa essere spaventato vedendo il suo volto trasformato. Parti dalla fronte utilizzando lo spazio a disposizione per creare la testina del gatto con le orecchie. Con il colore bianco puoi simulare il pelo dell’animale sia sulla fronte che sul naso e il musino. Ti consigliamo anche di evidenziare le orecchie disegnando un contorno nero. Passa poi a utilizzare il rosso per creare la parte interna delle orecchie e mettere in risalto le guance. Infine con il colore nero utilizzato per il contorno delle orecchie disegna dei baffetti e la sagoma triangolare del nasino. Trucco gattina pronto!
Trucco gatto Halloween
Ecco invece il procedimento per realizzare un semplice trucco da gatta per Halloween che può adattarsi tranquillamente anche a un maschietto. Negli ultimi anni la moda di festeggiare questa ricorrenza mascherandosi si è diffusa molto tra i più piccoli che amano andare in giro bussando alle porte del vicinato per recuperare soprattutto dolcetti.
Considerando lo stile della festa, l’ideale è realizzare un trucco da gatta nera. Per farlo non occorre per forza comprare strumenti in particolare ma possiamo usare i trucchi con cui ci trucchiamo ogni giorno. Sta a noi decidere. Quello che serve sono una matita nera, un rossetto nero o viola e due ombretti di colore bianco e viola. Per prima cosa colora la parte centrale della faccia di bianco assicurandoti di coprire l’area compresa tra labbra e occhi. Una volta completato questo passaggio, passa a disegnare delle ragnatele di contorno con la matita nera che puoi impiegare anche per creare decorazioni e segnare la forma del naso. Colora le labbra di nero e sfuma la forma realizzata con l’ombretto viola per un risultato più divertente.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook