Niente è più indicato per una vacanza che mare, relax e divertimento in una cornice accogliente e sicura. Tutto questo lo potete trovare a Vieste, una meravigliosa città sul mare cristallino della Puglia. Viaggiare con i bambini, si sa, richiede alcune attenzioni e accortezze in più. Per questo motivo sempre più persone cercano la soluzione del villaggio vacanze che abbia un occhio di riguardo per i più piccoli. Se viaggiate in famiglia e siete alla ricerca di un villaggio a Vieste, il villaggio e camping Oasi può rappresentare un’ottima soluzione. Ecco tutto quello che dovete sapere prima di fare le valigie!
Villaggio e Camping Oasi a Vieste
Il villaggio camping Oasi a Vieste è una realtà a conduzione famigliare che opera da più di quarant’anni. L’area si estende per oltre 20.000 metri quadri di verde e mette a disposizione soluzioni che si adattano a ogni esigenza: piazzole per roulottes e tende, deliziose villette in muratura con veranda esterna, monolocali a due passi dal mare e una torretta esclusiva da cui ammirare il panorama marittimo fin dal risveglio. All’interno troverete anche un ristorante specializzato nel sapiente utilizzo delle materie prime locali e un bar dove fermarsi per uno spuntino tra un tuffo e l’altro. Lo svago è assicurato non solo dal parco giochi e dalla piscina, ma anche dall’accesso alla spiaggia privata su cui si affaccia la struttura. Con il suo fondale basso e sabbioso, la spiaggia di Scialmarino è perfetta per far giocare in acqua i più piccoli in tutta sicurezza, mentre la sabbia dorata e finissima è uno degli elementi più apprezzati dai genitori, che possono godersi il meritato relax. Sono a disposizione delle famiglie tante attività di animazione e intrattenimento tra cui scegliere, adatte sia ai bambini che ai ragazzi adolescenti, e tutte nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Cosa fare a Vieste
La maggior parte delle persone che visitano Vieste difficilmente riescono a sottrarsi alla bellezza delle sue spiagge e alla leggera brezza marina. Dopo una giornata passata in spiaggia tra relax e divertimento, però, non perdete l’occasione di godervi uno dei tanti spettacoli ed eventi musicali organizzati nel centro di Vieste e nel suo incantevole borgo medievale, detto anche “borgo antico”. Nelle immediate vicinanze è presente la riserva naturale Foresta Umbra, un bosco incontaminato popolato da animali da fiaba come i daini, che spesso si avvicinano con curiosità ai visitatori regalando esperienze uniche per grandi e bambini. Un luogo ideale per entrare in contatto con la natura in modo sicuro, magari organizzando un piacevole picnic all’ombra delle querce secolari o sulle rive del laghetto artificiale. I più avventurosi ameranno invece le escursioni nelle alle grotte marine, create dall’azione del vento e del mare nel corso dei secoli. Si possono raggiungere in barca, e nel tragitto avrete modo di ammirare il meraviglioso panorama delle coste pugliesi della zona del Gargano. Secondo la leggenda, le grotte marine non sono altro che le dimore delle sirene! Da non perdere, in zona, anche l’Arco di San Felice, altro spettacolare prodotto dell’erosione del vento e del mare, e le Isole Tremiti, che secondo la leggenda furono create dallo stesso eroe dell’Iliade, Diomede.