L’ormone Beta hCG viene prodotto dal corpo qualche giorno subito dopo il concepimento e il suo andamento indica un corretto andamento della gravidanza. Ma quali sono i suoi valori Beta Hcg settimana per settimana?
Oggi ci riportiamo due tabelle con le concentrazioni di beta HCG : nella prima ci sono i valori dell’ormone della gravidanza in base ai giorni passati dal concepimento e nell’altra i valori delle beta HCG in base alle settimane di gravidanza.
Leggi anche:
Valori beta hCG gemelli: tutte le informazioni degli esperti
Beta Hcg: valori e costo delle analisi in gravidanza
Analisi del sangue in gravidanza: quali esami e quando vanno fatti
Valori di beta HCG rilevabili in base ai giorni trascorsi dal concepimento:
Giorni di gravidanza Valore medio beta hCG (mIU/ml) Valori beta hCG (mIU/ml)
7 0.00 (0.00, 0.20)
8 0.06 (0.00, 2.91)
9 4.04 (0,00, 11.32)
10 12.23 (3.92, 27.01)
11 25.04 (9.47, 57.82)
12 48.10 (15.72, 94.09)
13 75.25 (29.02, 196.95)
14 137.19 (45.06, 301.08)
15 208.34 (86.83, 464.51)
16 333.73 (139.19, 853.50)
17 524.90 (209.98, 1 313.55)
18 813.74 (283.89, 1 768.70)
19 1 187.00 (426.07, 2 976.40)
20 1 644.70 (662.62, 4 169.70)
21 2 681.70 (935.46, 6 470.40)
22 3 066.80 (1 071.20, 7 300.10)
23 4 554.20 (1 316.10, 11 043.00)
24 5 056.80 (1 787.40, 13 029.00)
25 6 451.55 (2 477.55, 15 310.00)
26 7 692.50 (3 157.70, 20 123.00)
27 10 170.00 (3 203.30, 25 863.00)
28 11 975.00 (4 381.60, 29 184.00)
29 12 942.00 (5 301.20, 33 212.00)
30 16 109.00 (5 793.00, 41 008.50)
31 18 265.50 (8 578.20, 57 419.00)
32 26 115.00 (9 176.30, 73 159.00)
33 27 485.00 (11 482.00, 70 464.00)
34 31 189.00 (12 852.00, 84 109.00)
35 35 243.00 (15 541.00, 81 680.00)
36 35 177.50 (12 809.00, 87 293.00)
37 38 955.00 (17 155.00, 101 990.00)
38 40 431.50 (19 484.00, 108 660.00)
39 52 411.00 (16 658.00, 106 670.00)
40 50 239.50 (17 949.00, 108 820.00)
41 57 398.00 (19 243.00, 124 940.00)
42 50 480.00 (22 547.00, 106 520.00)
Tabella dei valori delle beta hCG settimana per settimana
I valori minimo e massimo dell’ormone beta-HCG in funzione dell’età gestazionale.
Attenzione: i vostri dosaggi delle beta hCG vanno sempre interpretati dal medico e possono variare in base al laboratorio di analisi.
Settimana Valore minimo Valore massimo
3+0 a 3+6
(4° settimana) 10 100
4+0 a 4+6
(5° settimana) 50 4.980
5+0 a 5+6
(6° settimana) 2580 23.340
6+0 a 6+6
(7° settimana) 11.230 65.380
7+0 a 7+6
(8° settimana) 36.130 112.870
8+0 a 8+1
(9° settimana) 64.600 116.310
9+0 a 9+6
(10° settimana) 22.655 129.909
10+0 a 10+6
(11° settimana) 16.464 145.910
11+0 a 11+6
(12° settimana) 16.151 187.852
12+0 a 12+6
(13° settimana) 8.105 144.919
13+0 a 16+6
(14° settimana) 4.618 166.478
14+0 a 14+6
(15° settimana) 5.925 144.054
15+0 a 15+6
(16° settimana) 4.834 122.037
16+0 a 16+6
(17° settimana) 7.512 132.084
17+0 a 17+6
(18° settimana) 5.999 142.918
18+0 a 18+6
(19° settimana) 3.822 75.993
19+0 a 19+6
(20° settimana) 3.895 90.628
20+0 a 20+6
(21° settimana) 3.128 57.091
21+0 a 21+6
(22° settimana) 1.542 73.485
22+0 a 22+6
(23° settimana) 2.810 86.541
23+0 a 23+6
(24° settimana) 1.957 48.059
24+0 a 24+6
(25° settimana) 2.511 49.392
25+0 a 25+6
(26° settimana) 3.354 63.166
maggiori di 25 settimane 518 74.719
L’ormone della gravidanza
Dopo il concepimento, il corpo di una donna inizia a produrre l’ “ormone della gravidanza” che tecnicamente porta il nome di gonadotropina corionica umana, comunemente chiamato Beta hCG.
I livelli sono rilevati da un’ analisi del sangue a partire dai 10-11 giorni dopo il concepimento e dai 12-14 giorni dopo un test di gravidanza fatto sulle urine.
Nell’85% delle gravidanze che procedono normalmente, il livello raddoppia ogni 48-72 ore.
Questo raddoppiamento può aumentare anche fino a 96 ore mano a mano che la gravidanza va avanti.
Il livello raggiungerà il suo picco tra le 8-11 settimane di gravidanza e poi continuerà a diminuire per il resto della gravidanza.
Valori beta hCG gemelli
L’ obiettivo della beta hCG è anche quello di mantenere i livelli di progesterone, l’ormone che stimola l’utero a prepararsi per la gravidanza, in equilibrio fino a quando la placenta non è sviluppata abbastanza per produrre il proprio progesterone.
Quando ci si aspetta gemelli, il livello di hCG aumenta davvero molto, rendendo più veloce il rilevamento di hCG tramite esami del sangue e delle urine.
La conseguenza di questo è di solito una pesante nausea mattutina durante la gravidanza.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});