Virus sinciziale: sintomi, come si cura, ricovero Vittoria Ferragni

0
343
virus sinciziale

In questi ultimi giorni si sta parlando molto del virus sinciziale nei bambini. Si tratta di un virus responsabile di infezioni delle alte e basse vie respiratorie, che sta causando moltissimi ricoveri tra i più piccoli, scatenando polmoniti e bronchiolite. Si tratta di un virus non nuovo tra i bambini, ma che, a differenza degli altri anni, secondo la Sip (Società italiana di pediatria), quest’anno si è manifestato con circa due mesi di anticipo rispetto agli anni passati. Il virus, in se per se, può colpire anche gli adulti, ma i soggetti più a rischio sono i bambini nei loro primi anni di vita. Vediamo insieme quello che c’è da sapere e come riconoscerlo.

Virus sinciziale cos’è

Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è un virus molto comune che attacca l’apparato respiratorio, e circola anche nella popolazione adulta, ma in particolare colpisce i bambini.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Virus sinciziale campanelli di allarme

I campanelli di allarme per riconoscere il virus possono variare dal respiro affannoso e inappetenza. Tutti segnali da non sottovalutare e di cui è importante aggiornare tempestivamente il pediatra. I sintomi del virus sinciziale possono essere facilmente confusi con quelli di una qualsiasi altra infezione respiratoria virale, ad esempio:

  • raffreddore
  • tosse secca
  • febbre
  • difficoltà a respirare
  • apnea (nei neonati)

Si tratta di segnali che se non riconosciuti in tempo possono comportare il peggioramento della salute del bambino, per questo è importante informare il pediatra che valuterà le condizioni del piccolo e un’eventuale ricovero in ospedale per accertamenti. Negli adulti, che non presentano particolari patologie, e nei bambini più grandi, il virus può presentarsi ugualmente ma in forma più leggera.

Virus sinciziale come si cura

Attualmente non esiste una cura univoca per debellare e contrastare questo virus. Sicuramente, sarà il pediatra a fornire ai genitori le giuste indicazioni peer prendersi cura del bambino. La cosa importante è idratare il piccolo correttamente, assicurandosi che assuma liquidi a sufficienza.

Virus sinciziale prevenzione

Trattandosi di un virus che intacca le mucose di naso, bocca e occhi, il contagio può avvenire in presenza di una persona affetta che durante un semplice starnuto diffonde il virus. Per questo, è importante cercare di prevenire la diffusione, seguendo alcune accortezze:

  • lavare spesso le mani
  • evitare di strofinarsi occhi e naso con le mani non pulite
  • mantenere una certa distanza da persone che mostrano sintomi influenzali

Virus sinciziale ricovero Vittoria Ferragni

Come già detto, si tratta di un virus già noto e diffuso tra i più piccoli. In questi giorni si sta parlando molto di questa patologia a seguito del ricovero in ospedale di Vittoria Ferragni, la secondogenita della coppia Chiara Ferragni e Fedez. La piccola di 6 mesi era già stata ricoverato in ospedale per delle analisi, ma attualmente sembra aver avuto bisogno di una secondo ricovero proprio a causa di questo virus che l’ha portata ad avere problemi respiratori e disidratazione. Virale è diventato lo scatto della piccola, coccolata tra le braccia della mamma, con un messaggio d parte della famosa influencer di non abbassare la guardia da questo virus.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here