Come vi avevamo già anticipato, secondo il JRC della Comunità Europea, frutta e verdura fresca contribuiscono a quasi il 50% dello spreco alimentare generato dalle famiglie dell’UE.
C’era da aspettarselo dato che rappresentano circa un terzo degli acquisti alimentari totali, una parte della loro massa non è edibile, sono altamente deperibili e relativamente economici.
Tuttavia, lo studio del JRC ha rilevato che gli scarti potrebbero essere ridotti applicando strategie di prevenzione mirate e che i rifiuti inevitabili, sotto forma di parti non commestibili del prodotto come la buccia.
Potrebbero essere gestiti in modo molto più sostenibile nella produzione e riciclati per l’utilizzo nell’economia circolare.
Per esempio, provate a fare una zuppa come questa: tra gli ingredienti trovate i ciuffi delle carote e i gambi di broccolo. Danno colore e sapore.
Non ci credete? Provate a farla!
La ricetta della zuppa di fagioli neri e carote
Si tratta di una preparazione vegana, gluten free, senza lattosio e a basso indice glicemico.
Ingredienti
- Cipolla, tritata
- 200 g gambi broccoli, sbucciati e tritati
- 2 mazzetti di ciuffi di carote
- Olio d’oliva
- 200 g fagioli neri – peso da cotti
- Aglio
- Zenzero
- Alloro
- Salsa di soia gluten free
- 1 l di brodo vegetale bollente
- Sherry da cucina
Preparazione
- Rosolate la cipolla e il gambo di broccoli in una casseruola con un filo d’olio.
- Aggiungere i fagioli, l’aglio, lo zenzero, i ciuffi di carote tagliati, la foglia di alloro e 2 cucchiaini di salsa di soia.
- Versate il brodo bollente
- Cuocete a fuoco lento per 30 minuti.
- Frullate con il mixer a immersione.
- Unite ½ bicchiere di sherry.
- Filtrate metà zuppa.
- Servite bollente.