4 consigli per viaggiare in auto durante la gravidanza

0
419

La gravidanza è un periodo particolarmente delicato nella vita di ogni donna e sono moltissime le future mamme che si chiedono come gestire gli spostamenti in auto con il pancione, se sia sicuro mettersi alla guida e se vi siano delle precauzioni da prendere per minimizzare i rischi. Queste sono domande del tutto comprensibili, visto che la priorità di ogni donna incinta è preservare la propria salute e quella del bimbo che porta in grembo.

Vediamo allora insieme alcuni consigli utili per viaggiare in auto durante la gravidanza.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

#1 Cambiare l’auto in anticipo

Molte famiglie decidono di sostituire la propria auto in vista dell’arrivo del nascituro, perché le esigenze cambiano e spesso c’è bisogno di più spazio. Se questa è l’idea, conviene vendere la propria vettura ed acquistarne una nuova con un certo anticipo perché quando il pancione inizia ad avere un volume importante, la futura mamma potrebbe trovarsi in difficoltà alla guida di un’auto dalle dimensioni ristrette. Non vale la pena dunque aspettare che il bimbo venga al mondo: tanto vale passare ad una vettura più ampia qualche mese prima, in modo da ottenere un maggior comfort alla guida! Se poi non si possiede un’auto ma una moto, allora è proprio il caso di venderla perché questo è un mezzo decisamente sconsigliato alle donne in gravidanza. A questo link è possibile richiedere direttamente online una valutazione della propria moto e procedere eventualmente alla vendita immediata, dunque non ci sono scuse per temporeggiare.

#2 Indossare la cintura di sicurezza nel modo corretto

La cintura di sicurezza deve essere sempre indossata, anche durante la gravidanza e su questo non ci sono dubbi. Non è infatti dannosa e rappresenta una misura di salvaguardia in più per se stesse e per il bebè. Indossare la cintura di sicurezza però potrebbe essere piuttosto fastidioso quando il pancione inizia ad avere un volume importante e per questo si può utilizzare un piccolo cuscino, da posizionare sulla pancia. È però fondamentale indossare la cintura nel modo corretto, facendo passare la prima parte sempre sotto al pancione e mai sopra.

#3 Portare con sè snack secchi durante i viaggi lunghi

Se si deve partire per un viaggio lungo, il maggior rischio al quale può andare incontro una donna incinta è quello di soffrire di nausee improvvise e decisamente fastidiose. Per questo motivo, è importante portare sempre con sé dei crackers o qualche fetta biscottata per attenuare il senso di nausea che può insorgere durante il viaggio. Se poi si è alla guida, conviene fermarsi e fare una pausa fino a quando non ci si sente meglio.

#4 Fare una pausa ogni 2 ore di viaggio

Sempre nel caso di un viaggio in auto lungo, conviene sempre fare delle pause frequenti, al massimo ogni 2 ore. Questo perché per una donna in gravidanza rimanere ferma nella stessa posizione per troppo tempo può rivelarsi un vero e proprio problema. Soprattutto se si è in uno stato avanzato ed il pancione è già importante, la circolazione tende a rallentare ed insorgono disturbi anche molto spiacevoli. Meglio dunque fare delle pause ogni 2 ore, in modo da sgranchirsi le gambe e favorire il normale flusso sanguigno.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here