Moda bimbi autunno inverno 2019-2020: la salvezza per le mamme come me e come te, i bambini finalmente ritornano al nido e a scuola. C’è da affrontare il cambio di stagione. Tutti i vestiti vanno cambiati e comprati di nuovo. Quelli vecchi non vanno più. Sono troppo stretti. Si sa, i bimbi crescono. Come vestire i nostri bambini? Ecco che ci aiutano le tendenze della moda bimbi autunno inverno 2019-2020!
Moda bimbi autunno inverno 2019-2020: sporty glam

I bambini usano molto le felpe, ma non sono certo quelle che usavamo noi per giocare! Me le ricordo bene: con il disegno di qualche cartone animato in gomma e il materiale che si deteriorava facilmente.
Ma gli anni passano e la musica cambia, giusto? Nel 2019, i nostri bambini devono avere tessuti resistenti e traspiranti, adatti a tenere il passo! Lo stile sporty glam fa proprio questo. Io amo proteggere i miei bambini, ma gli abiti devono essere comodi e, perché no, fare una bella figura.
Così, vesti velocemente il tuo bimbo da capo a piedi con:
- maxi tuta glamour, che sembra un abito;
- pantaloni con marchio in laterale;
- tessuto tecnico. Caldo, senza sudare!
Leggi anche:
Calendario della dentizione di un bambino
Borse per mamme comode e capienti: per parto, neomamme e passeggino
Essere mamma vuol dire: conoscere il proprio bambino meglio di chiunque altro
Arriva l’inverno: piumino e via!

Per i bambini, è importante avere da fare anche se piove o se fa freddo. Ci vuole qualcosa di caldo, ma che non diventi una prigione! Io ho risolto con un piumino. Caldo, facile da lavare e da pulire, ideale per ogni occasione. Si mette in fretta e le tendenze moda bambini autunno inverno 2019-2020 aiutano anche noi mamme!
Quando il tuo bambino deve comprare i vestiti nuovi, fa i capricci? Bene, allora sappi che la moda ha pensato anche a questo. Sì ai colori fluo per i bambini, e ora si usano capi che arrivano fino alle caviglie.
Le tinte sono diverse. Puoi scegliere un capo animalier, oppure piumini e accessori dei colori preferiti del tuo bambino. Per lui è tutto un divertimento, per te è la certezza di avere un abbigliamento su cui contare.
Per le bambine, che amano giocare con il look delle loro bambole, sarà come vivere un sogno. Pon pon, pop art e per le bimbe che si sentono principesse un’esplosione di pailettes e luci.
Molti abiti riprendono dai principini del Regno Unito, in chiave bon ton. Altri, invece, riprendono le favole, soprattutto quelli invernali, più morbidi e sofisticati.
Jeans e capi in ecopelle, invece, sono perfetti per la scuola e il tempo libero, soprattutto a metà stagione, prima che cominci il freddo vero.
Le scarpe
Per i bambini da 0 a 4 anni, la moda bimbi autunno inverno 2019-2020 mostra anche ottime scarpe. I bambini hanno bisogno di tantissime scarpe: per la scuola, per il tempo libero, per lo sport, per le feste, per la domenica, ecc.
Io uso una scarpiera nella stanza del mio bambino, per tenere tutto in ordine e trovare velocemente cosa mettere e dove mettere a posto. Risparmio spazio e tempo.
Prima di scegliere le scarpe da comprare, dedico un’ora (scelgo un weekend…) per fargli provare le scarpe che ha già prima della scuola, così evito imprevisti.
Verifico in che stato sono e se è ottimo, bene! Le scarpe si scelgono in base all’occasione e per ogni occasione c’è un ripiano in scarpiera:
- eleganti. Per le bambine, le tendenze moda bimbi autunno inverno 2019-2020 puntano sulle ballerine. Sono ottime per la domenica o per le feste. Altrimenti, ci sono le stringate in stile inglese. I colori sono davvero tanti e i materiali sono sicuri. Per essere certa di fare la scelta giusta, porta la tua bambina con te, scegli tra 2-3 modelli e falli provare. Per i bambini, invece, le scarpe eleganti sono la versione in miniatura di quelle da uomo, stringate e in pelle.
- sportive. Le bimbe amano le scarpe colorate. Gli anfibi sono perfetti quando piove, i tronchetti hanno tantissimi colori per non sbagliare. Per andare in palestra o in piscina, conviene usare scarpe di marca, resistenti e leggere. I bimbi, invece, amano le scarpe da tennis con le luci colorate. Sneakers, stivaletti e tronchetti non possono mancare nella sua scarpiera.
Moda bimbi autunno inverno 2019-2020: consigli da una mamma

La moda bimbi autunno inverno 2019-2020 rispetta tutte le aspettative e risponde a ogni esigenza di noi mamme. La scelta, però, dipende da noi solo in parte. Per essere sicura che non faccia capricci, io porto sempre mio figlio con me quando devo comprare qualche abito e gioco d’anticipo.
Scelgo prima io per vedere i materiali e il prezzo, se conviene o no. Vedo:
- se la zip è ben fissata per cappotti, impermeabili, ecc.;
- lo stato delle tasche;
- la qualità delle cuciture;
- felpe e magliette: per prima cosa controllo la taglia e la versatilità (cioè, se il mio bambino può usare quegli abiti quando serve);
- pantaloni: scelgo sempre qualcosa di comodo e sportivo, che può usare ovunque;
- per feste e occasioni, preferisco comprare un abito nuovo;
- scarpe sportive e non: verifico la qualità della suola, la taglia, il prezzo e l’azienda.
Faccio in modo che per mio figlio sia un gioco divertente. Così, ci sono meno capricci e per lui sarà una bella esperienza. Con il tempo, potrà trovare il suo stile, ma ora è troppo presto.
Controlli di routine
Voglio uno stile semplice, con capi che permettano alla pelle di traspirare. Controllo sempre le etichette dietro gli abiti e cerco di informarmi su quello che sta uscendo nei negozi prima dell’arrivo della scuola. Poi, controllo su Internet per trovare il capo giusto.
Così, risparmio e ho abiti di qualità per i miei bambini. Voglio che si sentano bene quando indossano qualcosa, tanto bene da non accorgersi nemmeno della qualità di quello che indossano.
La socialità è importante nei bambini ed è importante stare bene per sentirsi bene anche con gli altri. La loro infanzia è la cosa più preziosa per me e le tendenze moda bimbi autunno inverno 2019-2020 mi aiutano a scegliere qualcosa che a loro piace, con la sicurezza di capi di qualità.
Dedico sempre un po’ del mio tempo per controllare l’armadio o vedere nel bucato se c’è qualcosa di vecchio da buttare. Il tempo è sempre poco, ma è la qualità che conta, giusto?
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!