6 consigli per organizzare un cambio pannolino efficace durante le vacanze in montagna

0
166

Gestire al meglio il momento del cambio pannolino durante le vacanze in montagna potrebbe rivelarsi molto più complicato di quello che si pensava. Le temperature sono infatti più basse, il che significa che da un lato bisogna preoccuparsi di proteggere il piccolo e dall’altro si dovranno togliere molti più vestiti al neonato per riuscire a cambiarlo. Questi dettagli impongono un’organizzazione ben precisa: vediamo allora insieme alcuni consigli da seguire per non avere problemi con il cambio pannolino durante le vacanze in montagna.

#1 Portare una borsa per appoggiare i vestiti del bebè

Innanzitutto, conviene portare sempre con sé una borsa piuttosto capiente, in modo da avere un punto d’appoggio per i vestiti del bambino. Come abbiamo accennato infatti, in montagna i neonati sono vestiti a strati e si dovranno togliere diversi capi per riuscire a cambiare il pannolino senza intralci. Meglio evitare di appoggiare i vestiti su un piano presente in bagno o comunque in una zona comune, per via della scarsa igiene. Molto meglio utilizzare la propria borsa, in modo da non correre rischi.

#2 Portare sempre un paio di tutine termiche di ricambio

Le tutine termiche sono fondamentali in montagna, perché permettono al neonato di stare al caldo. Come ben sappiamo però, il rischio che il piccolo si sporchi non va mai escluso quindi è sempre consigliabile mettere nella borsa del cambio almeno un paio di tutine in più, in modo da poterne utilizzare una nuova qualora quella che indossa si dovesse sporcare.

#3 Mettere in borsa diversi pannolini di scorta

Naturalmente, è importante ricordare di mettere sempre nella borsa del cambio un pacco di pannolini di scorta. Nel dubbio, vale la pena tenerne un paio anche nella propria borsetta principale o nello zaino, qualora dovessero servire proprio in emergenza e non si avesse la borsa del cambio sottomano.

#4 Mai dimenticare la pasta protettiva per il cambio

Tra i vari prodotti per la cura del bebè, non bisogna mai dimenticare la pasta protettiva per il cambio, fondamentale per proteggere la sua pelle delicata e prevenire irritazioni da pannolino. Quella di Babygella è tra le più consigliate dalle mamme, perché composta da ingredienti naturali e di ottima qualità: perfetta per prendersi cura del neonato sin dai suoi primissimi giorni di vita.

#5 Mettere sempre in borsa delle salviette detergenti per il cambio

Altrettanto importanti sono le salviette detergenti, soprattutto quando si è lontani da casa. Anche in questo caso però conviene sempre sceglierle di buona qualità, come quelle di Babygella che sono prive di sostanze chimiche e sono arricchite con complesso prebiotico per proteggere la barriera cutanea del neonato.

#6 Portare sempre un asciugamano da stendere sul fasciatoio

Infine, conviene sempre ricordare di mettere nella borsa del cambio anche un asciugamano da stendere sul fasciatoio. Questo è importante da un lato per questioni di igiene e dall’altro per evitare che il piccolo entri in contatto con superfici che potrebbero essere molto fredde, specialmente se ci si trova in montagna.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here