Durante le prime 6 settimane di gravidanza, il battito cardiaco del tuo bambino era il grande protagonista. Alla 7 settimana di gravidanza invece, l’evento più emozionante è lo sviluppo delle caratteristiche facciali e fisiche del tuo bambino.
I momenti salienti della tua settima settimana di gravidanza includono:
- entro la settima settimana di gravidanza,il tuo piccolino può essere lungo da 8 millimetri a poco più di un centimetro, appena la lunghezza dell’unghia mignolo .
- Il viso del tuo bambino diventa più definito a 7 settimane. La sua bocca, le narici e le orecchie iniziano ad apparire. Quando sei incinta di 7 settimane, gli occhi del tuo bambino iniziano a formarsi e il colore dell’iride è visibile.
Le sue braccia, spalle, mani, gambe e piedi iniziano a prendere forma , con la formazione precoce delle dita delle mani e dei piedi. Intorno alla 7a e all’ 8a settimana di gravidanza, il corpo del tuo bambino si allunga e il suo collo si raddrizza .Il cervello del tuo bambino diventa più complesso. Il cranio che cresce per proteggerlo è trasparente e arrotondato.
Il tuo corpo continua a subire molti cambiamenti per sostenere il tuo bambino in crescita.
Ecco cosa sta succedendo:
- La tua produzione di ormoni aumenta durante la 7° settimana.
Potresti continuare a provare alcuni dei sintomi più comuni della gravidanza come tenerezza del seno, affaticamento giramenti di testa. - Potresti sentirti come se avessi la sindrome premestruale, con i tuoi alti e bassi emotivi .
Un tappo mucoso ora blocca il canale cervicale, aiuta a prevenire l’ingresso di germi nell’utero. Il tappo mucoso andrà via alla fine della gravidanza.
Leggi anche:
6° Settimana di gravidanza: cosa aspettarsi? Sintomi e consigli degli esperti
Lattoferrina in gravidanza: come correggere la carenza di ferro
Febbre in gravidanza: quando preoccuparsi
Benessere e alimentazione alla settima settimana gravidanza
Nutrizione, esercizio fisico e riposo sono parti essenziali di una gravidanza sana. Praticare buone abitudini ora ti aiuterà durante la gravidanza, durante il travaglio e il parto e oltre.
- Esercizio per te e per il tuo bambino
Se sei già una persona attiva, sei ad un buon livello.
Se non sei stato attivo come vorresti finora, questo è un ottimo momento per iniziare. E ricorda: le linee guida dietetiche per le donne incinte raccomandano 30 minuti o più di attività fisica di intensità moderata, tutti o quasi tutti i giorni della settimana. Prova per 30 minuti di attività fisica come una passeggiata a passo veloce, ogni giorno sarebbe perfetto.
Puoi suddividere l’esercizio in piccoli segmenti durante il giorno o farlo tutto in una volta. Le donne incinte con complicazioni mediche o ostetriche dovrebbero parlare con i loro dottori prima di attuare un piano di esercizi.
- Nutrizione
Tra la 5° e l’8° settimana di gravidanza, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo dei sistemi nervoso, digestivo, respiratorio, circolatorio e riproduttivo del bambino.
A sette settimane di gravidanza , continua a dare priorità all’alimentazione seguendo questi suggerimenti:
- Nausea, vomito, bruciore di stomaco, indigestione e altri cambiamenti nel tuo sistema digestivo possono rendere un po’ difficile mangiare. Prova a mangiare pasti più piccoli e più frequenti, Limita gli alimenti che possono irritare i tuoi sistemi digestivi e bevi molti liquidi, soprattutto acqua.
- Raddoppia l’ assunzione di ferro . L‘aumento del volume del sangue durante la gravidanza e le esigenze del tuo bambino in crescita mettono le donne incinte a maggior rischio di carenza di ferro o anemia. Includi nella tua dieta cibi ricchi di ferro come verdure a foglia verde, carne di manzo, uova e noci . Gli integratori prenatali includono anche ferro extra. Continua a prendere integratori consigliati dal tuo medico. forniscono una fonte extra di ferro, acido folico e altre importanti vitamine e minerali. Ricorda che gli integratori prenatali non sostituiscono una dieta sana.
Embrione 7 settimane : nuove cellule cerebrali si formano rapidamente
Il tuo bambino è delle dimensioni di un mirtillo. Sembra ancora piuttosto minuscolo non trovi? Considera questo in una prospettiva: il tuo bambino è 10.000 volte più grande ora di quanto non fosse al concepimento un mese fa.
7 settimane di gravidanza : quanti mesi sono?
Se sei incinta di 7 settimane, sei al secondo mese di gravidanza. Mancano ancora 7 mesi!
Le braccia e le gambe del bambino iniziano a svilupparsi: quelli che erano solo germogli di braccia e gambe iniziano a diventare più lunghi e più forti, dividendosi in mani, braccia e spalle e gambe, ginocchia e piedi, anche se i germogli degli arti non assomigliano a mani o piedi in questa fase iniziale.
Il bambino ha i reni: questa settimana si formano anche la bocca e la lingua del tuo bambino. I reni ora sono a posto e sono pronti per iniziare il loro importante lavoro di gestione dei rifiuti. Presto, il tuo bambino inizierà a produrre urina. Fortunatamente per te, non c’è ancora bisogno di pannolini.
7 settimana di gravidanza sintomi: la frutta è sempre tua amica
Non solo la frutta contiene vitamine essenziali e altri nutrienti che fanno bene a te e al tuo bambino, ma svolge anche un ruolo da protagonista nel mantenerti regolare a livello intestinale.
Un piccolo suggerimento nutrizionale quando si tratta di frutta e verdura: i colori più forti significano una migliore nutrizione. Ma il più delle volte, è ciò che c’è dentro che conta. Così, mentre un melone impallidisce rispetto a una mela rossa all’esterno, l’interno racconta una storia diversa; la polpa dal colore intenso del melone supera la mela bianca in vitamine A e C e contenuto di minerali.
7 settimana di gravidanza dolori: asseconda voglie sane
Cosa dovresti fare quando le voglie colpiscono? Dipende. Arrenditi, se sei abbastanza fortunato da desiderare frutta o verdura. Prova a variare un po’ le cose se puoi, ma non preoccuparti.
Ma cerca di resistere alle tue voglie se ti stanno mandando in una ciotola di cereali glassati con zucchero o un sacchetto di patatine.
Mangia pure i cereali, meglio se integrali, granola o riso e frumento, conditi con frutta fresca e un filo di miele o tuffati in un sacchetto di patatine si, ma di soia, che sono ricche di proteine.
Se le tue voglie sono per qualcosa che non dovresti avere ora che ti aspetti – come formaggio morbido non pastorizzato o sashimi – sostituiscili con qualcosa che si avvicini il più possibile all’oggetto dei tuoi affetti, come la feta pastorizzata e il salmone teriyaki.
Soddisfa le tue avversioni: se non riesci a sopportare il pensiero di mangiare un petto di pollo, asseconda le avversioni della gravidanza con un po’ di attenzione.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social ci aiuterai a crescere.
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook