L’ Argotone neonati è indicato per lattanti?
Per decongestionare le mucose nasali , quando arriva un raffreddore,dopo i vari lavaggi, aerosol e varie soluzioni iso o iper toniche, cos’altro c’è?
Trovandosi i bambini spesso con il raffreddore, sia in inverno che in estate,quindi con il naso chiuso, negli anni passati spessp venivano adoperati farmaci a base di vasocostrittori: farmaci dall’ effetto immediato che liberano il naso anche per ore.
Ma, una volta svanito l’effetto, il naso si richiude come prima se non peggio, sono dunque una soluzione molto temporanea.
Inoltre si è anche visto che l’uso continuo ed esagerato di tali farmaci può danneggiare la mucosa del naso.
Alla fine il rimedio poteva essere peggiore del problema.
L’Argotone, fino a qualche anno fa, era un vasocostrittore e, per evitare gli effetti indesiderati, hanno deciso di vietarne l’uso nei bambini.
Il nome commerciale Argotone è rimasto, anzi si è esteso ad una linea intera di prodotti per il naso,ma non troverete traccia oggi di vasocostrittori: l’effetto è meno evidente, ma gli effetti collaterali di un uso non corretto sono spariti.
Oggi per i bambini si usano maggiormente soluzioni saline e disinfettanti naturali dagli effetti un po’ anche blandi,o spray nasale bambini, ma la composizione è sempre quella: il loro effetto terapeutico non è superiore a quello di una buona pulizia del naso.
Intanto un semplice raffreddore passa comunque in pochi giorni.
Leggi anche:
Febbre bambini: meglio Nurofen o Tachipirina? Quali sono le differenze?
Paracetamolo bambini: i consigli dell’esperto
Raffreddore in estate bambini: ecco tutti i consigli utili per prevenirlo e curarlo
Argotone gocce nasali, un efficace rimedio?
L’ Argotone 0-12 è un dispositivo medico a base di argento colloidale e carbossi-metil-betaglucano.
I principi attivi di Argotone 0-12 favoriscono la fluidificazione e l’espulsione del muco dal naso dei neonati e dei bambini, per favorire la respirazione più normale e tranquilla possibile e la ventilazione tubarica.
L’Argotone , parlando di quello meglio indicato per i bambini, è praticamente la versione pediatrica di Argotone Adulti, dal quale si differenziaperché manca totalmente la Efedrina, una sostanza controindicata per i bambini sotto i 12 anni.
Argotone bambini come funziona
E’ pur sempre un dispositivo medico, al suo interno non troviamo principi attivi con una chiara indicazione di decongestione nasale ma solo sostanze che modificano la consistenza del muco, favorendone perciò l’espulsione.
I due principi attivi di Argotone 0-12 sono il carbossi-metil-betaglucano e l’argento colloidale, che agiscono insieme per alleviare i sintomi della congestione nasale, e liberando così le vie respiratorie.
Il Carbossi-metil-betaglucano ifatti, ha un’azione lubrificante che permette l’espulsione delle secrezioni nasali e stimola l’immunità naturale
L’argento colloidale, chiamato anche argento proteinato o argento vitellinato, è un composto con proprietà antisettiche ed antinfiammatorie.
Quando si utilizza l’ Argotone 0-12
Argotone 0-12 è disponibile in due formati:
- gocce nasali, indicate soprattutto per i neonati
- spray nasale, più indicato per i bambini più grandi.
Argotone 0-12 è indicato per il raffreddore dove ci sono parecchie secrezioni nasali.
Si raccomanda mettere 2-3 gocce per narice, ripetendo l’operazione 3-4 volte al giorno e non superando i 7 giorni consecutivi di trattamento.
Interrompere immediatamente il trattamento in caso di reazioni allergiche.
Anche se non sono state segnalate reazioni avverse.
All’utilizzo di Argotone 0-12, specialmente per i pazienti più piccoli, è bene affiancare altre terapie come: detersione quotidiana con soluzione fisiologica o ipertonica, contribuendo ad eliminare i patogeni che possono annidarsi nella cavità nasale, o l’aerosol.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook