Ogni volta che uscite per fare shopping sembra che nessun colore vi doni? Non riuscite a staccarvi dal look total black da anni? Forse quello di cui avete bisogno è una consulenza di armocromia. Per chi non lo sapesse, si tratta di una disciplina che studia la nostra palette naturale per aiutarci a trovare i colori più adatti a noi. In questo modo esaltare la nostra bellezza diventa ancora più semplice e, di conseguenza, anche lo shopping. Ma come funziona l’armocromiae come scoprire a quale “stagione” si appartiene? Ecco tutto quello che bisogna sapere prima di uscire a fare shopping.
Armocromia: che cos’è è come funziona
L’armocromia, come detto, si occupa di studiare i nostri colori in modo da capire quali sono quelli più indicati per il nostro make up e abbigliamento. Non solo colore di occhi, capelli e pelle, ma anche sottotono e sfumature che, ai meno esperti, possono facilmente sfuggire. Lo specialista in armocromia, spesso un consulente d’immagine, ha quindi il compito di analizzare l’insieme dei colori che ci caratterizzano. Una volta fatto ciò, passa a incasellarci in una cosiddetta “stagione”. Ogni stagione ha, a sua volta, delle sottocategorie più specifiche. In base a questa classificazione, che può variare leggermente da consulente a consulente, possiamo stabilire qual è la nostra palette ideale. Ciò si dimostra particolarmente utile per capire qual è il nostro colore ideale, per esempio, da usare come ombretto o quali sono i toni che più si addicono al nostro incarnato. Una volta compreso a quale stagione apparteniamo fare shopping diventerà un gioco da ragazzi e, ancora più importante, potremo finalmente fare spazio nell’armadio eliminando tuttociò che non è “in stagione”.
Armocromia stagione: armocromia inverno, armocromia autunno, armocromia estate, armocromia primavera
Come anticipato, esistono quattro stagioni principali e le relative sottocategorie. A grandi linee possiamo affermare che fanno parte dell’Estate le persone bionde con un sottotono della pelle freddo e una bassa intensità cromatica. Per queste persone i colori più indicati sono i toni pastello e cipriati, o comunque delicati. Anche chi appartiene all’Inverno sarà caratterizzato da un sottotono freddo, ma al contrario delle Estati avrà un’altissima intensità cromatica. Di solito questo si traduce in pelle chiara o olivastra e capelli scuri o castani. Qualche esempio? Megan Fox o Salma Hayek. Le Inverno danno il massimo con i colori del melanzana, del verde scuro, del bordeaux e del nero.
Le persone appartenenti alle stagioni Primavera e Autunno hanno invece un sottotono della pelle caldo. Le Autunno possono essere bionde o castane con gli occhi che possono andare dal verde al nero, passando per il marrone. L’intensità è medio bassa, quindi con un basso contrasto cromatico. I colori che le Autunno dovrebbero prediligere sono quelli della natura: marrone, verde, ocra. Chi rientra nella Primavera, invece, spesso sono bionde con gli occhi chiari ed esaltano la loro bellezza con i toni brillanti. Un esempio di VIP Primavera è Chiara Ferragni.
A questi, come detto, si aggiungono altri parametri che ci portano a classificare in modo più specifico le stagioni in “profondo”, “soft” e “caldo”.