Ascoltare i bambini li aiuta a crescere meglio. In queste parole è racchiusa la più grande lezione di vita per noi mamme. Nessuna mamma è perfetta. A tutte noi capita di sclerare quando i nostri figli continuano a fare capricci assurdi e non ascoltano. Tutte abbiamo desiderato almeno una volta scappare dal nostro stress quotidiano. I tuoi bambini sono viziati, prepotenti, dispettosi e perennemente insoddisfatti? Riparti dall’ascolto e cambia approccio con loro. Adesso starai pensando: “facile a dirlo, difficile a metterlo in pratica”. Non disperare. Segui il nostro consiglio di mamma e amica.
Leggi anche:
Le mamme perfette non esistono e meno male! Vi spieghiamo perché
Tenere in braccio i bambini è un vizio? Ecco cosa dice l’esperta
Perché prendere un cane in famiglia?
Perché ascoltare i bambini è importante?
Prima di ascoltare, è importante capire che non dobbiamo mai mentire ai nostri bambini. Inutile disegnarli un mondo perfetto per proteggerli se poi non esiste e fuori si troveranno a dover fare i conti con la vita vera. Inutile lodarli sempre: è molto meglio fare un’analisi critica di un loro disegno e farci spiegare da loro cosa rappresenta, che dire semplicemente (e passivamente) “bravissimo, bel disegno”. La chiave del successo di una buona relazione madre-figlio è l’ascolto. L’empatia è essenziale. Mettiti nei panni del tuo bambino e non giudicarlo dalla tua posizione di mamma. Se il tuo bambino si lagna sempre ed è lamentoso, non sgridarlo. Chiedigli piuttosto perché ha quell’atteggiamento e come puoi aiutarlo per farlo sentire meglio e più sereno. Mai sottovalutare la frustrazione di un bambino, nemmeno se “vai di matto” di fronte ai suoi capricci continui. È dura, durissima per noi mamme, da una parte ci sentiamo sfidate, dall’altra vogliamo educare i nostri figli. Ma fermiamoci un attimo, mettiamoci al livello dei nostri bambini, ascoltiamoli e capiamo i loro sentimenti e stati d’animo.
Non essere una mamma distratta
Ci sono tante mamme frettolose, distratte, a tratti assenti. Non ascoltano i loro bambini quasi mai. Nulla di più sbagliato per la crescita emotiva dei loro figli. L’indifferenza e la trascuratezza non aiutano i nostri bambini a crescere. Impariamo ad ascoltare i nostri figli fin da piccoli. Se ascoltiamo il nostro bambino, gli diamo sicurezza ed aumenta anche la sua autostima. Prestiamo attenzione a ciò che dice nostri figlio, facciamolo sentire considerato quando ci parla. Prendiamo sempre sul serio ogni cosa che dice (anche storie di fantasia o spiegazione strampalate di un disegno). Non è facile capire i bambini. Non avere fretta. Rispondi attentamente alle domande del tuo bambino. Quando diventiamo mamme dobbiamo imparare tante cose. Prima fra tutte l’arte di ascoltare. A partire dal primo mese di vita del nostro bimbo quando ascoltiamo il suo pianto e dobbiamo interpretarlo.
Ascolta con il cuore
Ascolta con il cuore il tuo bambino. Non giudicarlo mai e cogli ogni piccola sfumatura quando tuo figlio ti parla. Dimostrati sempre disponibili ad ascoltare le sue idee e rispondere alle sue domande. Cosa c’è di più bello che ascoltare i propri bambini e dimostrare loro che sono importanti, che siamo interessati a quello che pensano e provano, oggi e sempre?
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!