Augmentin bambini: dosi, efficacia e controindicazioni

0
777
Augmentin bambini: dosi, efficacia e controindicazioni
L’ Augmentin bambini è un medicinale utilizzato per trattare le infezioni nei bambini, come sinusiti batteriche, otite,bronchiti croniche, polmoniti, cistiti e pielonefriti.
E’ un antibiotico composto da amoxicilina-acido clavulanico, utilizzato anche per il trattamento di altre tipologie di infezioni come:
  • ginecologiche;
  • dentali:
  • delle vie aeree;
  • ossee:
  • cutanee;
  • uro-genitali;
  • dei tratti respiratori.
L’Augmentin agisce inibendo le pareti delle cellule batteriche. Si trova in bustine, compresse e sciroppo, consigliato l’uso prima dei pasti e 2 o 3 volte a giorno, a distanza di 8 o 12 ore, consultate il medico prima.
Ma vediamo più nel dettaglio.
Leggi anche
augmentin bambini

Augmentin antibiotico  e Augmentin bambini dosi

L’Augmentin agisce inibendo il legame tra le catene delle pareti delle cellule dei batteri, positivi e negativi. È un antibiotico appartenente al gruppo delle aminopenicilline.

I pediatri lo consigliano perché risulta essere uno dei migliori tra i suoi simili, per quanto riguarda l’assorbimento.
Esiste l’Augmentin sciroppo (il più facile da dare ai piccoli), l’Augmentin bustine e compresse: in questo caso è una compressa con un rivestimento di colore bianco con “facilitatori” per essere deglutita senza problemi.

Augmentin dosaggio

La quantità nel dosaggio dell’Augmentin dipende e varia in base al peso del bambino e all’intensità dell’ infezione come si è presentata.
E’ un antibiotico sicuro da prendere anche durante la gravidanza e durante l’allattamento, perché è un farmaco utilizzato anche in pediatria.
Il dosaggio dell’Augmentin deve essere sempre indicato dal medico e quindi ne deve prescrivere l’utilizzo.
Prima di avviare la terapia è sempre opportuno che il medico conduca un’indagine accurata sulle eventuali reazioni all’ ipersensibilità alla penicillina, alleù cefalosporine o ad altri agenti beta-lattamici.
E’ importante anche considerare di evitare la somministrazione del medicinale quando si sospetta la mononucleosi infettiva.

Effetti collaterali Augmentin

Tra quelli più rari sono ci sono quelli sui reni, al fegato, al sistema nervoso e come reazione a determinate allergie.
Oltre a:
  • epatite;
  • iperattività;
  • lenta coaugulazione del sangue;
  • infiammazione dei reni;
  • lingua nera;
  • cristalli nelle urine;
  • macchie sui denti;
  • anemia emolitica;
  • riduzione grave dei globuli bianchi

Precauzioni prima dell’uso

Qualora dovreste avvertire dei fenomeni anomali non esitate ad andare dal medico per diagnosticare eventuali allergie o problemi di altra natura.
Qualora si dovesse saltare una dose è conveniente prenderla appena ne rammentate, se non siete a ridosso di quella successiva per cui conviene semplicemente seguire lo schema terapeutico prescritto.
Se sapete di essere allergici all’amoxicillina o alla penicillina evitate di prendere Augmentin. Insieme a chi ha avuto problemi al fegato dopo aver preso degli antibiotici, così come chi ha subito una reazione allergica quale un gonfiore del viso, del collo o un’eruzione cutanea.
I sintomi gastrointestinali che fanno sospettare un sovradosaggio di Augmentin possono essere subito trattati senza complicanze, rivolgendosi subito al medico.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here