Come avere capelli lunghi dopo la gravidanza . Consigli pratici.
Durante i 9 mesi di gravidanza , i capelli apparivano lucenti e sanissimi grazie agli estrogeni che stimolavano i processi di crescita cellulare. Ora, dopo il parto, ci si ritrova con capelli secchi,sfibrati e sporchi per un’eccessiva produzione di sebo. Molte optano per un taglio corto, per eliminare il problema alla base e a volte ci si ritrova a rimpiangere i bei capelli lunghi che si avevano una volta.
(Leggi anche Le mie strategie per ridurre la cellulite)
Ma, basta adottare dei semplici consigli e avere un po’ di pazienza per riavere la chioma stupenda di un tempo.
Lo so, dopo la nascita di un figlio non si ha mai tempo e si è perennemente indaffarate. Io sono una di voi ma , ho comunque deciso che, non volevo rinunciare a vedermi bella. I capelli corti mi stavano malissimo e quindi mi sono armata di pazienza e nel giro di qualche mese ho raggiunto l’obiettivo senza togliere tempo a mio figlio e senza troppo stress.
Ecco i miei metodi per avere dei capelli lunghi e forti:
-
Non lavare i capelli tutti i giorni
Lavare tutti i giorni i capelli li indebolisce e li secca. Meglio lavarli 3 volte a settimana.
-
Lavare i capelli con l’acqua più fredda possibile
So che in inverno non è così facile ma ogni tanto fa bene. L’acqua calda, infatti spezza i capelli e li rende crespi, l’acqua fredda li rende lisci e sani oltre a tonificare la pelle.
-
Usare meno possibile il phon e la piastra
Eliminare innanzitutto l’eccesso di acqua con un asciugamano morbido e usare un pettine a denti larghi per pettinarli delicatamente. Lasciarli asciugare all’aria aperta in estate e quando possibile è la scelta migliore oppure usare il phon alla più bassa temperatura possibile.
-
Mangiare frutta e verdura e bere tanta acqua
Fare il pieno di frutta e verdura fa bene a tutto il corpo oltre ai capelli, da la giusta idratazione e mantiene i capelli forti e lucidi
-
Spuntare i capelli ogni 2-3 mesi
Per mantenere le punte sane e aiutare i capelli a crescere correttamente bisogna spuntare di 1-2 centimetri i capelli ogni 2-3 mesi.
-
Non usare elastici stretti
Evitare assolutamente di raccogliere i capelli in elastici stretti che spezzano e sfibrano i capelli. Anche le code di cavallo sono da evitare perchè si rischia di spezzare i capelli già alla radice.
-
Fare impacchi con oli vari
Prima di lavare i capelli applicare sui capelli degli impacchi con olio di cocco o di mandorle o d’oliva che aiutano i capelli a crescere sani e forti. Ove possibile tenere l’impacco per tutta la notte precedente allo shampoo racchiudendo i capelli in carta stagnola
-
Integratori
1-2 volte l’anno assumere degli integratori a base di lievito di birra che aiutano a far crescere più velocemente i capelli. Si trovano tranquillamente in erboristeria.