I bambini e le bambine con gli occhiali da sole sono simpatici e belli. Piccoli omini e donnine con una punta stilosa e un po’ sbarazzina, che fa nascere subito una gran sensazione di tenerezza e dolcezza. Ma, oltre l’aspetto estetico, gli occhiali da sole sono importanti per la protezione degli occhi dei vostri figli e figlie dai raggi UV del sole.
Mamme e papà, a quale età è bene acquistare un primo paio di occhiali da sole per i vostri piccoli e quali sono le caratteristiche da non sottovalutare nella scelta del modello giusto?
Vediamolo insieme.
Età
I neonati non necessitano subito di un paio di occhiali da sole; bastano a proteggerli dei freschi cappellini con la visiera ampia. È a partire dal primo anno di età che inizia a essere opportuna una tutela in più.
I bambini sono molto delicati e il sole è un fattore di rischio da non sottovalutare per vista e pelle. Gli occhi dei bambini sono, infatti, diversi da quelli degli adulti. Ad esempio, sbattendo meno volte le palpebre rispetto a noi (in genere 2 volte al minuto invece che 15), assorbono un 50 % in più di raggi Ultravioletti. Oltre al fatto che, grazie a un paio di occhiali da sole, si possono ridurre i rischi di congiuntivite, che non di rado è la causa che fa lacrimare e arrossare gli occhi dei piccoli.
Montatura e lenti
È bene scegliere occhiali da sole junior con montature robuste ma non pesanti, per via della crescita in corso, né con parti troppo sottili o troppo arzigogolate, che più facilmente potrebbero rompersi, col rischio di far loro del male.
Le lenti dovranno essere né troppo chiare, perché non proteggerebbero abbastanza i loro occhi, né troppo scure, perché potrebbero causare fastidio e difficoltà alla vista, che alla loro età è fondamentale per scoprire e conoscere il mondo. Siate attenti che siano certificate 100 % UV, come da normativa europea CE.
Fattori, tutti, che potrebbero portare, se non tenuti in considerazione, il bambino o la bambina a togliere spesso gli occhiali da sole e non abituarsi. Rendendo la vostra spesa e i vostri sforzi di cura inutili.
Design e colori
Come detto all’inizio, i bambini e le bambine con gli occhiali da sole sono belli. Ed è difficile che non strappino un sorriso a chi li incroci.
Le case produttrici offrono ampia scelta di colori, forme e fantasie per piccoli occhiali da sole. Alcuni modelli, deliziosi sui bambini, prevedono occhiali:
- tondi o ovali e a tinta unica sgargiante, un simpatico classico per i più piccoli;
- a righe, perfetti per l’estate, dando ai vostri figli quell’aria ‘marinaretta’ stile ‘800 che non li farà sfigurare durante le vacanze al mare;
- con lenti colorate specchiate, così da sfoggiarli in montagna assieme agli adulti;
- con pattern di fiorellini e quadretti, per chi vuole divertirsi e distinguersi.
Sono davvero tanti i modelli tra cui potrete scegliere, considerando sempre le tante caratteristiche elencate, e non dimenticando di seguire i gusti dei bambini, se abbastanza grandi da poter scegliere.