Bambini indaco e cristallo: chi sono e come riconoscerli

0
1241
Bambini indaco e cristallo: chi sono e come riconoscerli

Avete mai sentito parlare dei bambini indaco e cristallo? Si tratta di una teoria senza dubbio affascinante e molto interessante, ma non fondata su basi scientifiche. Vengono definiti bambini speciali, con un’aura diversa e con il compito di portare pace e serenità nel mondo. Ma i bambini indaco chi sono esattamente? Perché si chiamano così? E soprattutto i bambini indaco da adulti cosa diventano? Scopriamolo insieme.

Leggi anche: 

Macchina fotografica per bambini: quale è la migliore da comprare? 

Cruciverba per bambini: ecco i più belli da stampare gratis 

Giornata internazionale della famiglia spiegata ai bambini

Bambini indaco come riconoscerli

Si è parlato di questi bambini davvero speciali per la prima volta nel 1986 con Nancy Ann Tappe nel su libro “Understanding your life through color” (Capire la propria vita attraverso il colore). Secondo l’autrice ognuno di noi è circondato da un’aura diversa e quella dei bambini del nuovo millennio sarebbe proprio color indaco (un colore a metà strada tra il blu e il viola). Si tratta di bambini diversi da tutti gli altri, difficili da gestire e da adattarsi alle regole, con disturbi di attenzione e iperattività, voci fuori dal coro e scomode. Da adulti diventano filosofi, scienziati, artisti di talento a livello innato. Hanno menti evolute e spesso i loro talenti vengono scambiati per disturbi dell’apprendimento e non sono capiti dall’attuale sistema scolastico. Come si nota sono caratteristiche molto generiche e spesso tante mamme sono spinte a credere che i loro figli facciano parte di questa categoria di bambini speciali.

Bambini indaco e cristallo come riconoscerli

Un’evoluzione dei bambini indigo (o indaco) sono i bambini cristallo. Si tratta dei loro figli. Presentano occhi grandi, un’aura di colore diverso e saranno coloro che guideranno l’umanità dopo tanto dolore e guerre verso una nuova era di pace e serenità. Ecco le caratteristiche per riconoscere il bambino cristallo e indaco:

  • testardo
  • ipersensibile
  • creativo
  • spesso a disagio nei contesti sociali
  • sguardo profondo
  • ha facoltà mentali extrasensoriali
  • ha un’alimentazione particolare
  • si rifiuta di seguire le regole
  • sa di essere speciale rispetto agli altri membri della famiglia
  • sono robusti e grossi fisicamente rispetto ai loro coetanei

Bambini indaco

Bambini indaco caratteristiche

Esistono quattro tipologie diverse: l’umanista, il concettuale, l’artista e l’interdimensionale. L’umanista è il più socievole e iperattivo. Da grande diventa medico o insegnante. Il concettuale è sportivo e fisicamente robusto. Da grande farà l’ingegnere o l’architetto. Ma attenzione nella fase adolescenziale è a rischio dipendenze. L’artista è un bambino dall’anima fragile e delicato, fin troppo sensibile. Passa con gran facilità da una cosa all’altra e subito si annoia. E’ molto creativo e passionale. L’interdimensionale è un bimbo robusto, forte e coraggioso. Molto testardo vuole fare tutto da solo e senza l’aiuto dei grandi. Sempre in lotta con il mondo esterno è favorevole alla ribellione e alle rivoluzioni da grande.

Bambini indaco film

E’ la storia di Isabel, una adepta della New Age, convinta che il figlio sia un bimbo indaco. Suo figlio è molto fragile, sensibile, introverso, creativo e lei crede sia dotato di capacità extrasensoriali. Da quel momento nasce nella madre un’ossessione per il figlio anche se lei parla di farlo in nome dell’amore e di questa convinzione che sia un bambino speciale destinato a cambiare il mondo.

 

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here