Barattolo della calma Montessori: ecco come costruirlo e come funziona

0
880
Barattolo della calma Montessori: ecco come costruirlo e come funziona

Il barattolo della calma Montessori: che cos’è e a cosa serve? Innanzitutto c’è da dire che è uno strumento ispirato alla pedagogia montessoriana, ovviamente,utilizzato per calmare un bambino agitato e sotto stress, che fa capricci e non si contiene.

Oggi vi diremo come costruire il famoso barattolo montessoriano – conosciuto anche come bottiglia della calma Montessori –  e perché funziona!

Leggi anche:

I lettini montessoriani: perché sono i più adatti per i bambini

Giostrine Montessoriane: i primi giochi intelligenti per i neonati

Travasi montessoriani: perché piacciono ai bambini?

barattoli della calma montessori

Che cosa è il barattolo della calma Montessori e a cosa serve

Aiutare un bambino agitato e irrequieto a calmarsi non è affatto semplice: e la bacchetta magica non c’è, esiste però uno strumento educativo che da sul serio una mano. E’ il barattolo della calma o bottiglia della calma, ispirato al metodo della pioniere Montessori.

Consiste in un barattolo di vetro con dentro acqua colorata e brillantini che altro non fa che distogliere i bambini dall’agitazione e riportarli alla calma. In inglese viene chiamato calming jar.

Alla base della pedagogia montessoriana c’è il principio che i bambini vanno aiutati a fare da soli.
Per questo il barattolo è così importante: perché aiuta i piccoli a ritrovare da soli in modo completamente autonomo, l’ autocontrollo.

Funziona il barattolo?

Si,  e il suo funzionamento è semplice: va scosso e i brillantini dall’alto fluttuano pian pianino verso il fondo, creando come una magia e un effetto ipnotico tranquillizzante; un po’ come osservare i fiocchi di neve nelle cupoline che si vendono come suvenire.

E mentre il bambino osserva il barattolo,potete chiedergli di fare dei respiri profondi o di contare: è una meditazione  che li rilassa quasi nell’ immediato.

La pratica del barattolo può essere utile anche prima di fare i compiti, perché aiuta ad aumentare la capacità di concentrazione.

Costruire il barattolo della calma

Materiali

  • 1 barattolo di vetro con coperchio
  • 1 o 2 cucchiai di colla glitter
  • 3 o 4 cucchiaini di brillantini
  • 1 goccia di colorante alimentare
  • Acqua calda
  • 1 o 2 cucchiai di shampoo trasparente (facoltativo)

Procedimento

Versate nel barattolo l’acqua calda, lasciando un po’ di spazio in alto per consentire di agitare il contenuto e poi mettete la colla glitter.

Mescolate bene così che i glitter si disperdano nell’acqua.

Aggiungete i brillantini e mescolate ancora.

Unite anche una goccia di colorante alimentare e se volete un po’ di shampoo, serve per far scendere più lentamente i brillantini.

Avvitate il coperchio sul barattolo.

Tra i colori, il più adatto per ritrovare la calma è l’azzurro o il blu.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here