Basalioma: cos’è, causa, come si riconosce, sorella Ferragni

0
586
basalioma

Il basalioma è un tumore della pelle, maligno, ma tra i meno aggressivi, che ha origine dalla crescita incontrollata di una cellula basale dell’epidermide. Ultimamente si sta parlando molto e sensibilizzando sulla prevenzione del carcinoma della pelle, proprio in seguito a una notizia che riguarda la sorella di una delle influenze più famose al mondo, Chiara Ferragni. Risale a qualche giorno fa, la notizia dell’intervento a cui si è sottoposta la sorella, Valentina, a causa di un basalioma, inizialmente confuso per un brufolo. Il basalioma è una neoplasia maligna poco aggressiva, nel senso che cresce lentamente e raramente provoca metastasi. Di conseguenza, grazie a una diagnosi precoce la possibilità di debellarlo è molto alta. Il rischio a cui si può intercorrere, riguarda l’eccessivo aumento della superficie del basalioma che potrebbe compromettere gravemente i tessuti e la funzionalità delle strutture vicine.

Basalioma causa

Tra le cose più comune legate alla presenza del basalioma, troviamo:

  • un’esposizione sbagliata ai raggi UV del sole
  • utilizzo eccessivo delle lampade abbronzanti
  • sistema immunitario debole
  • predisposizione familiare genetica

Basalioma come riconoscerlo

Tra i segni più evidente del basalioma, evidenziamo:

  • area squamosa, piatta centralmente e rialzata ai bordi, di colore marrone o tendente al rosso. In genere, hanno queste caratteristiche i basaliomi che insorgono sul torace o sulla schiena.
  • lesione cicatriziale di colore bianco cereo
  • protuberanza di colore bianco perla o bianco cereo, in cui possono distinguersi facilmente i vasi sanguigni che l’attraversano

Il primo segnale dell’insorgere del basalioma è un segno che compare sotto la pelle, molto simile a un brufolo. Per comprendere se si tratta veramente di questa forma di carcinoma, è necessario consultare il medico ed effettuare una biopsia della zona.

Basalioma come e quando toglierlo

Tra le tecniche utilizzate oggi per la rimozione del basalioma, troviamo  diatermocoagulazione, fotocoagulazione, laser e crioterapia, ma la tecnica più diffusa è la rimozione chirurgica. Grazie a essa, infatti, è possibile non sono rimuovere l’intero carcinoma, ma anche analizzarlo per verificare la natura. Il trattamento deve avvenire quando il basalioma è ancora in dimensioni contenute. La durata dell’intervento piò variare dai 30 minuti alle 2 ore, tutto dipende dalla complessità dell’intervento e dalla patologia di base. Una volta dimessi, è importante seguire le terapie post operatorie prescritte, eseguire le medicazioni e non mancare alle visite di controllo successive.

Basalioma sorella Chiara Ferragni

Ultimamente si sta parlando molto e sensibilizzando sulla prevenzione del carcinoma della pelle, proprio in seguito a una notizia che riguarda la sorella di una delle influenze più famose al mondo, Chiara Ferragni. Risale a qualche giorno fa, la notizia dell’intervento a cui si è sottoposta la sorella, Valentina, a causa di un basalioma, inizialmente confuso per un brufolo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here